Assunzioni Guardia di Finanza

Assunzioni Guardia di Finanza: il punto del Comando Generale

Guglielmo AllochisConcorsi Guardia di Finanza

Assunzioni Guardia di Finanza

In un’intervista all’Agenzia DIRE, le alte sfere del Corpo elencano i numeri relativi al 2024 tra assunzioni, equipaggiamenti ed educazione nelle scuole

 

Quando si parla di Forze Armate e di Polizia, non è mai semplice inquadrare dei numeri che attestino assunzioni, spese, previsioni e quant’altro. In questo caso però abbiamo dei dati certi: grazie a un pezzo pubblicato recentemente dall’Agenzia DIRE, è stato reso pubblico un vero e proprio resoconto in merito alle Assunzioni Guardia di Finanza e ad altri numeri interessanti. Le cifre, infatti, ci aiutano a realizzare gli sforzi compiuti.

I dati disponibili sono quelli relativi all’anno scorso, il 2024, quando le nuove Assunzioni Guardia di Finanza si sono attestate poco sotto le 2400 unità. Ma cosa è previsto per il 2025 e per gli anni a seguire? Andiamo con calma.

 

Onore al Merito Nissolino Corsi
Non perdere l’occasione di vincere il concorso.
PREPARATI CON NISSOLINO CORSI!

 

Spulciamo le cifre

Come anticipato, i nuovi assunti nel 2024 sono stati 2389.

Nel dettaglio si è trattato di:

  • 84 Ufficiali
  • 1240 Ispettori
  • 1065 Finanzieri

Un altro numero incoraggiante è quello relativo alle donne che vestono la divisa della GdF. Se infatti è – purtroppo – ancora impari il confronto in termini assoluti, i dati migliorano se guardiamo alle nuove reclute di sesso femminile.

Un dato curioso è che, nonostante costituiscano solo il 9% delle divise, le ragazze che partecipano ai concorsi hanno il tasso di vittoria più alto dei colleghi maschi!

Concorsi Straordinari nel 2025?

Smettiamo per un momento di guardare indietro e focalizziamoci sull’oggi. Nel 2025 è già stata pubblicata una buona fetta dei Concorsi Guardia di Finanza. A mancare all’appello è forse la selezione più attesa, ossia quella per Allievi Finanzieri – la cui uscita l’abbiamo prevista qui.

Le linee guida della Guardia di Finanza prevedono un arruolamento, durante l’anno corrente, di circa 2500 unità in sostituzione di quelle in congedo.

Ma l’articolo di cui sopra non lascia spazio ad alcuna interpretazione: saranno infatti 350 i posti messi a disposizione in virtù di provvedimenti normativi straordinari.

Se la tua ambizione, dunque, è quella di prendere parte alle Assunzioni Guardia di Finanza, tieni gli occhi spalancati nel prossimo futuro!

 

Se vuoi ricevere ulteriori informazioni, scrivici subito su WhatsApp 📲

 

Il controllo di acqua e aria

La Guardia di Finanza dispone di una flotta aeronavale avanzata, con 400 unità navali adatte sia al pattugliamento in alto mare che a operazioni costiere, alcune delle quali superano i 70 nodi e includono sistemi ibridi a basse emissioni.

La componente aerea comprende aerei e elicotteri per il controllo del mare e della costa.

L’addestramento del personale avviene presso la Scuola Nautica di Gaeta e l’Accademia di Bergamo, dove si utilizzano simulatori e realtà aumentata. Sul fronte tecnologico, si segnalano sensori iperspettrali per il telerilevamento e sistemi IMSI/IMEI Catcher per la localizzazione di segnali telefonici, utili anche nelle operazioni di soccorso e monitoraggio del territorio.

Educazione alla legalità

Sempre all’interno del pezzo dell’Agenzia DIRE, si sottolinea come la Guardia di Finanza promuova l’educazione alla legalità già a partire dalle scuole elementari, con progetti rivolti alla sensibilizzazione dei giovani sui valori civici ed economici, ancor prima di quelli relativi all’orientamento professionale.

Il programma principale è “Educazione alla Legalità Economica”, recentemente rinnovato tramite un protocollo con il Ministero dell’Istruzione. Nella Giornata della Legalità Finanziaria del novembre scorso, con la partecipazione del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, oltre 200 studenti hanno partecipato all’evento presso il Comando Generale. La Guardia di Finanza conta circa 58mila effettivi distribuiti su tutto il territorio.

Assunzioni Guardia di Finanza: fatti trovare pronto

Visti i numeri che hai letto e il fatto che manca ancora del tempo prima che il Prossimo Concorso Allievi Finanzieri 2025 esca, è assolutamente il caso di iniziare con la preparazione. Così facendo partirai in vantaggio rispetto a tutti gli altri ragazzi che sognano di vestire la storica divisa della GdF.

Lascia ora i tuoi contatti e attendi di essere richiamato per una CONSULENZA COMPLETAMENTE GRATUITA e SENZA IMPEGNO.

Cosa aspetti?

 

 

CONDIVIDI SUI SOCIAL