Sei curioso di sapere come diventare astronauta? Leggi il nostro articolo e scopri tutti i requisiti necessari per viaggiare nello spazio
Come diventare astronauta? Sicuramente da bambino non ti sei posto una domanda simile. Questo perchรฉ quando si รจ giovani i sogni non hanno bisogno di essere supportati da delle informazioni, dei dettagli, delle specifiche tecniche: si fantastica senza farsi tanti problemi.
E in effetti sono molti i giovanissimi che, allโinterrogativo โcosa vuoi fare da grande?โ, hanno risposto โlโastronauta!โ. Oggi, sempre assecondando le vostre richieste che arrivano numerose tramite i nostri canali, abbiamo deciso di spiegarvi, una volta per tutte, come diventare astronauta. Si tratta di un percorso lungo e tortuoso, ma non per questo impossibile. Vediamo, step by step, tutti i requisiti e tutto ciรฒ che devi sapere per realizzare il sogno che avevi da bambino.
Le domande frequenti
La prima questione da chiarire in merito a come diventare astronauta รจ quella relativa allโessere arruolati o meno nellโAeronautica Militare. Senza molti giri di parole, la risposta รจ la seguente: vestire i gradi della AM non costituisce un requisito obbligatorio, ma รจ sicuramente uno dei surplus piรน apprezzati in fase di selezione nel momento in cui si punta a questo tipo di carriera.
Citando il sito dellโAgenzia Spaziale Europea (ESA), infatti: โร considerato un punto a favore addizionale, anche se non obbligatorio, avere intrapreso studi in campo aeronautico ed astronautico. Ma soprattutto, a prescindere dalla carriera di studi, lโimportante รจ eccellere in questo campoโ.
Facciamo dunque un passo indietro e affrontiamo la questione rispondendo alle domande piรน ricorrenti sullโargomento.
๐ Esiste un bando per intraprendere questa strada e diventare astronauta italiano?
Assolutamente sรฌ! Il Concorso ESA piรน recente risale al 2021: nulla vieta di pensare che nel prossimo futuro questo venga pubblicato nuovamente.
๐ Che laurea serve per fare lโastronauta?
Oggi occorre possedere una laurea magistrale nel campo STEM (Science, Technology, Engineering, Mathematics). Questo perchรฉ, nello spazio, รจ necessaria anche la presenza di personale che si occupi di sperimentazione scientifica. Dโaltronde, nonostante dal primo volo di Jurij Gagarin siano passati 62 anni, la nostra conoscenza del cosmo รจ ancora molto approssimativa.
๐ Come diventare astronauta: quanti anni devo avere?
ร preferibile avere tra i 27 e i 37 anni affinchรฉ la propria candidatura possa risultare piรน interessante a chi effettua la selezione.
๐ Quali sono le caratteristiche attitudinali, fisiche e relative alla vista che occorrono?
Tra i requisiti necessari troviamo lโottima forma fisica, lโabilitร nel lavorare in situazione di stress, la coordinazione psicomotoria, lโorientamento spaziale, la flessibilitร caratteriale, la socievolezza, la stabilitร emotiva e un basso livello di aggressivitร . Lโaltezza consigliata รจ tra i 150 e i 190 cm, mentre la vista dovrebbe essere sui 10/10 poichรฉ, nonostante questo non costituisca requisito obbligatorio, la maggior parte delle candidature viene rigettata proprio per problemi di vista.
๐ Come diventare astronauta della NASA?
Innanzitutto dovresti possedere cittadinanza statunitense. In ogni caso, se stai leggendo questo articolo troverai la soluzione per accedere come astronauta italiano nelle fila europee, ossia quelle dellโESA.
๐ Quali lingue devo conoscere?
I candidati a questo ruolo devono avere una conoscenza perfetta dellโinglese (livello C2) sia nel parlato che nello scritto. Altre lingue straniere (soprattutto il russo, seconda lingua ufficiale a bordo della ISS) possono rappresentare un incentivo per essere selezionati.
๐ Inoltre, se vuoi sapere come diventare astronauta, dovrai essere a conoscenza del fatto che chi vuole volare nello spazio:
- dovrebbe essere in grado di ottenere un certificato medico relativo allโesame JAR-FCL 3, di Classe 2, rilasciato da un esaminatore certificato dalla corrispondente Autoritร Medica Aeronautica Nazionale;
- non deve presentare nessun tipo di malattia;
- non deve essere dipendente da droga, tabacco ed alcol;
- non deve presentare disturbi psichiatrici.
Come diventare astronauta: lโiter da affrontare
Se ti stai chiedendo come diventare astronauta, non puoi non conoscere il percorso che dovrai affrontare una volta inoltrata la domanda di partecipazione al concorso bandito dallโESA. Questo prevede:
- una selezione iniziale in accordo con i criteri di base
- test psicologici per i candidati prescelti
- una seconda fase di test psicologici e colloqui
- esami medici
- colloquio di lavoro
Una volta selezionato, dovrai affrontare un addestramento della durata di oltre tre anni. Se il tuo pensiero fisso รจ come diventare astronauta, tieni bene a mente questo: รจ unโimpresa molto difficoltosa e il periodo di preparazione alle missioni โattiveโ rappresenterร oltre la metร della tua militanza in questo ruolo.
Nel dettaglio, il primo step sarร un addestramento di base di un anno impartito presso il Centro Europeo Astronauti. In questo caso verranno studiati approfonditamente lโESA e tutte le principali agenzie spaziali mondiali, i principi base dellโingegneria spaziale, dellโingegneria elettrica e delle varie discipline scientifiche. Verranno poi analizzati i maggiori sistemi della Stazione Spaziale Internazionale (ISS) e i mezzi di trasporto come lo Shuttle e il Soyuz. Infine si approfondiranno temi specifici quali immersioni subacquee (allenamento fondamentale in funzione delle attivitร extraveicolari nello spazio), robotica, rendez-vous, lingua russa e pratiche comportamentali.
A questo punto sarai giunto alla seconda fase del tuo percorso. Come diventare astronauta passa inoltre dallโAddestramento Avanzato, anchโesso della durata di dodici mesi. In questo periodo si studierร il supporto e la gestione dei moduli della ISS, i sistemi, i carichi utili e i veicoli di trasporto. Viene inoltre implementata la capacitร di far parte di un equipaggio in volo, di gestione risorse e dati, di robotica, navigazione, mantenimento, di attivitร intra ed extra veicolare, di aspetti medici e di installazioni sperimentali.
La terza e ultima fase รจ definita Addestramento Specifico di Incremento, in grado di fornire allโequipaggio assegnato e a quello di riserva tutte le informazioni e le capacitร tecniche utili alla missione, cui nel frattempo รจ stato assegnato. La durata รจ di circa 18 mesi: tutto questo tempo gioverร allโintegrazione e allo spirito di squadra.
Gli astronauti italiani
Doveroso, allโinterno dellโarticolo su come diventare astronauta, un piccolo recap di ogni astronauta italiano, ossia di tutti i nostri connazionali che, ad oggi hanno avuto o avranno con certezza la fortuna โ previo grandi sacrifici โ di vedere il nostro Pianeta dallo spazio. Questi sono:
- Franco Malerba (prima missione 1992)
- Maurizio Cheli (prima missione 1996)
- Umberto Guidoni (prima missione 1996)
- Roberto Vittori (prima missione 2002)
- Paolo Nespoli (prima missione 2007)
- Luca Parmitano (prima missione 2013)
- Samantha Cristoforetti (prima missione 2014)
- Andrea Patassa
- Anthea Comellini
Preparati con noi per facilitare il percorso
Come ti abbiamo detto, vestire la divisa di una Forza Armata โ specialmente quella dellโAeronautica โ non costituisce requisito obbligatorio. Rimane perรฒ qualcosa di fermamente consigliato per avere successo nel processo di selezione. Insegui il tuo sogno da bambino e preparati a diventare Ufficiale delle Forze Armate con il nostro aiuto. Una volta in orbita, ricordati di noi e ti verrร in mente questo momento: โSe sono qui, รจ perchรฉ ho letto lโarticolo Come diventare astronauta di Nissolino Corsiโ.
RICHIEDI INFO
Compila il modulo per essere ricontattato e ricevere subito una consulenza gratuita