Concorsi Militari per Civili: dal 2016 i Concorsi per Allievi Agenti Polizia di Stato e Carabinieri saranno aperti anche a chi non ha mai indossato la divisa.
AGGIORNAMENTO 13/10/2017: PUBBLICATO BANDO CONCORSO AGENTI PENITENZIARIA 2017
Il 13 Ottobre 2017 è stato pubblicato il Bando del Concorso 197 Agenti Polizia Penitenziaria 2017 (Aperto ai Civili), Consultalo e Scaricalo!
AGGIORNAMENTO 26/05/2017: PUBBLICATO BANDO CONCORSO AGENTI POLIZIA DI STATO 2017
Il 26 Maggio 2017, è stato Pubblicato il Bando del Concorso 1.148 Agenti Polizia di Stato 2017 (Aperto ai Civili). Consultalo e Scaricalo!
AGGIORNAMENTO 31/03/2017: PUBBLICATO BANDO CONCORSO ALLIEVI CARABINIERI 2017
Il 31 Marzo 2017 è stato Pubblicato il Bando del Concorso 1.598 Allievi Carabinieri 2017 (Aperto ai Civili). Consultalo e Scaricalo!
Concorsi Militari per Civili: è sicuramente questa la grande novità che ci aspetta nel 2016 nell’ambito dei Concorsi per le Forze di Polizia. A partire dall’anno che sta iniziando e fino al 2018, infatti, i Concorsi per Allievi Agenti della Polizia di Stato e per Allievi Carabinieri Effettivi saranno banditi con una determinata quota dei posti a disposizione destinata ai civili, ovvero alle persone che non hanno mai svolto servizio nelle Forze Armate in qualità di VFP1 o VFP4 (Esercito, Marina e Aeronautica).
Una notizia, quella dei Concorsi Militari per Civili, sicuramente molto attesa da tutte quelle persone che vogliono accedere nelle carriere iniziali della Polizia di Stato o dell’Arma dei Carabinieri, ma non hanno mai prestato servizio militare. Negli ultimi anni, infatti, queste persone non potevano accedere ai Concorsi per Allievi Agenti della Polizia e Allievi Carabinieri Effettivi, dato che tali concorsi erano riservati solo coloro che prestavano o avevano prestato servizio come VFP1 (volontario in ferma prefissata di un anno) e/o come VFP4 (volontario in ferma prefissata di quattro anni).
Con questo sistema, le persone che avevano compiuto 25 anni e non avevano mai svolto servizio nelle Forze Armate si trovavano di fatto bloccate, in quanto, seppur non avendo superato il limite d’età per i concorsi da agente (28 anni nell’ultimo concorso per Allievi Carabinieri, 30 anni nell’ultimo concorso per Allievi Agenti Polizia di Stato), avevano comunque superato il limite di età per accedere ai Concorsi per VFP1 (fissato in 25 anni). Uno scenario che, a partire dal 2016, cambierà decisamente volto.
Concorsi Militari per Civili – Il decreto
La novità dei Concorsi Militari per Civili è stata introdotta con l’art. 10 del Decreto legislativo 28 gennaio 2014, n. 8, che prevede, a partire dal 2016 per il triennio fino al 2018, che i concorsi pubblici per l’accesso alle carriere iniziali delle Forze di Polizia non siano più riservati solamente alle persone che hanno svolto servizio nelle Forze Armate.
Nello specifico, nel biennio 2016-2017 i Concorsi banditi avranno il 50% dei posti disponibili destinati ai civili; percentuale che nel 2018 salirà al 75%. Le restanti quote di posti (50% nel 2016 e nel 2017, 25% nel 2018) saranno destinate per il 70 % ai VFP1 in servizio o in rafferma e per il 30% ai VFP1 in congedo e ai VFP4 in servizio e in congedo.
Concorsi Militari per Civili – Allievi Agenti Polizia di Stato
Il primo dei Concorsi Militari per Civili 2016 ad essere bandito dovrebbe essere, probabilmente, il Concorso per Allievi Agenti Polizia di Stato. A tal proposito, nei prossimi giorni pubblicheremo sul nostro sito una news con gli ultimissimi aggiornamenti sulla data di uscita del Concorso.
Come dicevamo, il Concorso Allievi Agenti Polizia di Stato 2016 prevederà una quota di posti (il 50%) destinata a coloro che non hanno mai prestato servizio nelle Forze Armate e una restante quota di posti destinata invece a VFP1 e VFP4. Le graduatorie finali di ammissione saranno distinte tra civili e militari.
Ovviamente, l’accesso al Concorso per Allievi Agenti Polizia Stato prevede, comunque, dei requisiti minimi da rispettare, tra cui i principali sono:
– cittadinanza italiana e godimento dei diritti politici;
– età compresa tra i 18 e i 30 anni non compiuti alla scadenza del termine per la presentazione delle domande (l’effettività di questo requisito è ancora incerta, c’è la possibilità che il limite sia fissato a 26 anni per i civili e a 26 anni più l’effettivo periodo di servizio svolto per i militari);
– possesso almeno del diploma di scuola secondaria di primo grado (licenza media);
– idoneità fisica, psichica e attitudinale al servizio di Polizia.
Concorsi Militari per Civili – Allievi Carabinieri Effettivi
Anche per quanto riguarda l’Arma dei Carabinieri, l’accesso alle carriere iniziali dal 2016 sarà aperto anche ai civili. I prossimi Concorsi per Allievi Carabinieri Effettivi, quindi, prevederanno una quota di posti (il 50% nel 2016 e nel 2017, il 75% nel 2018) destinata a coloro che non hanno mai prestato servizio nelle Forze Armate e una restante quota di posti destinata invece a VFP1 e VFP4.
Anche in questo caso, ovviamente, l’accesso al Concorso per Allievi Carabinieri Effettivi prevede, comunque, dei requisiti minimi da rispettare, tra cui i principali sono:
– cittadinanza italiana e godimento dei diritti politici;
– non aver compiuto i 26 anni alla scadenza del termine per la presentazione delle domande (26 anni più l’effettivo periodo di servizio svolto per i militari);
– possesso almeno del diploma di scuola secondaria di primo grado (licenza media);
– idoneità fisica al servizio militare.