Concorsi Polizia 2025 per diplomati

Concorsi Polizia 2025 per diplomati, il Dipartimento: “In arrivo la proposta”

Guglielmo AllochisConcorsi Polizia di Stato

Concorsi Polizia 2025 per diplomati

Aggiornamento importante per i diplomandi alle prese con i Concorsi Polizia 2025: la nota del Dipartimento

Solo pochi giorni fa vi parlavamo delle criticità segnalate dai sindacati di Polizia in merito alla negata possibilità, per i diplomandi, di partecipare a due dei concorsi più ambiti dell’anno:

In particolare, i sindacati, segnalavano la concomitanza tra le Prove Scritte delle selezioni con lo svolgimento della maturità.

Non un fattore di poco conto, visto il requisito richiesto dal bando. Tra le righe del documento si legge infatti che il diploma può essere conseguito entro la data di svolgimento della prima prova, anche preliminare“. 

In risposta a queste segnalazioni, il Dipartimento della Pubblica Sicurezza (Ufficio Relazioni Sindacali della Polizia di Stato) ha pubblicato una nota.

 

Se vuoi ricevere ulteriori informazioni, scrivici subito su WhatsApp 📲

 

Nel comunicato, si spiega come il Ministero dell’Interno debba programmare con largo anticipo le date delle prove d’esame, vista la “mancanza di una apposita struttura nella piena disponibilità dell’Amministrazione” che possa consentire lo “svolgimento delle prove scritte”. In parole povere: la PdS non ha una sede adatta ad ospitare l’ingente numero di candidati per sostenere le prove in autonomia.

Questo aspetto rende dunque impossibile per l’Amministrazione cambiare la calendarizzazione degli esami.

In conclusione, però, il Ministero ha già pronta una soluzione che ridà speranza ai diplomandi che – di fatto – erano esclusi dai concorsi elencati in precedenza.

Citiamo testualmente la nota, dove si legge che: “[…] è stata elaborata una proposta normativa che consente la partecipazione alle procedure concorsuali […] ai candidati che abbiano conseguito il titolo di studio del diploma […] nell’anno scolastico indicato nel bando”.

Cosa si prospetta dunque?

Noi di Nissolino Corsi ipotizziamo dunque il seguente scenario: per i concorsi 2025 arriverà questa speciale deroga, che potrebbe tradursi nell’eventuale modifica del bando di concorso (il tutto entro la prima sessione della prova scritta, dunque il 23 giugno).

Per le selezioni targate 2026, invece, ci auguriamo che possa esserci una più efficiente comunicazione a livello interministeriale che consenta agli studenti di affrontare con serenità sia la maturità che il concorso che potrebbe cambiare loro la vita.

 

 

CONDIVIDI SUI SOCIAL