LnRiLWNvbnRhaW5lciAudGItY29udGFpbmVyLWlubmVye3dpZHRoOjEwMCU7bWFyZ2luOjAgYXV0b30gLndwLWJsb2NrLXRvb2xzZXQtYmxvY2tzLWNvbnRhaW5lci50Yi1jb250YWluZXJbZGF0YS10b29sc2V0LWJsb2Nrcy1jb250YWluZXI9IjllZDlmOTBhMjZlODI3Y2E1MDQ1NTU4MTUxNjJkNTM3Il0geyBiYWNrZ3JvdW5kOiByZ2JhKCAyNTUsIDI1NSwgMjU1LCAxICk7cGFkZGluZzogMHB4IDBweCA0MHB4IDBweDsgfSAudGItZ3JpZCwudGItZ3JpZD4uYmxvY2stZWRpdG9yLWlubmVyLWJsb2Nrcz4uYmxvY2stZWRpdG9yLWJsb2NrLWxpc3RfX2xheW91dHtkaXNwbGF5OmdyaWQ7Z3JpZC1yb3ctZ2FwOjI1cHg7Z3JpZC1jb2x1bW4tZ2FwOjI1cHh9LnRiLWdyaWQtaXRlbXtiYWNrZ3JvdW5kOiNkMzhhMDM7cGFkZGluZzozMHB4fS50Yi1ncmlkLWNvbHVtbntmbGV4LXdyYXA6d3JhcH0udGItZ3JpZC1jb2x1bW4+Knt3aWR0aDoxMDAlfS50Yi1ncmlkLWNvbHVtbi50Yi1ncmlkLWFsaWduLXRvcHt3aWR0aDoxMDAlO2Rpc3BsYXk6ZmxleDthbGlnbi1jb250ZW50OmZsZXgtc3RhcnR9LnRiLWdyaWQtY29sdW1uLnRiLWdyaWQtYWxpZ24tY2VudGVye3dpZHRoOjEwMCU7ZGlzcGxheTpmbGV4O2FsaWduLWNvbnRlbnQ6Y2VudGVyfS50Yi1ncmlkLWNvbHVtbi50Yi1ncmlkLWFsaWduLWJvdHRvbXt3aWR0aDoxMDAlO2Rpc3BsYXk6ZmxleDthbGlnbi1jb250ZW50OmZsZXgtZW5kfSAud3AtYmxvY2stdG9vbHNldC1ibG9ja3MtZ3JpZC50Yi1ncmlkW2RhdGEtdG9vbHNldC1ibG9ja3MtZ3JpZD0iZDE5OTI4OWRjMmU3NDc0ZTEwNTdkZDFmMGUxNDgxMmEiXSB7IGdyaWQtdGVtcGxhdGUtY29sdW1uczogbWlubWF4KDAsIDAuNzFmcikgbWlubWF4KDAsIDAuMjlmcik7Z3JpZC1jb2x1bW4tZ2FwOiAzMHB4O2dyaWQtcm93LWdhcDogMHB4O2dyaWQtYXV0by1mbG93OiByb3cgfSAud3AtYmxvY2stdG9vbHNldC1ibG9ja3MtZ3JpZC50Yi1ncmlkW2RhdGEtdG9vbHNldC1ibG9ja3MtZ3JpZD0iZDE5OTI4OWRjMmU3NDc0ZTEwNTdkZDFmMGUxNDgxMmEiXSA+IC50Yi1ncmlkLWNvbHVtbjpudGgtb2YtdHlwZSgybiArIDEpIHsgZ3JpZC1jb2x1bW46IDEgfSAud3AtYmxvY2stdG9vbHNldC1ibG9ja3MtZ3JpZC50Yi1ncmlkW2RhdGEtdG9vbHNldC1ibG9ja3MtZ3JpZD0iZDE5OTI4OWRjMmU3NDc0ZTEwNTdkZDFmMGUxNDgxMmEiXSA+IC50Yi1ncmlkLWNvbHVtbjpudGgtb2YtdHlwZSgybiArIDIpIHsgZ3JpZC1jb2x1bW46IDIgfSAud3AtYmxvY2stdG9vbHNldC1ibG9ja3MtZ3JpZC1jb2x1bW4udGItZ3JpZC1jb2x1bW5bZGF0YS10b29sc2V0LWJsb2Nrcy1ncmlkLWNvbHVtbj0iZGNhNmJmMTc2Mjc4OWI2MTFkYmIxNmU1MDU4OGQ3YmMiXSB7IGRpc3BsYXk6IGZsZXg7IH0gLnRiLWNvbnRhaW5lciAudGItY29udGFpbmVyLWlubmVye3dpZHRoOjEwMCU7bWFyZ2luOjAgYXV0b30gLndwLWJsb2NrLXRvb2xzZXQtYmxvY2tzLWNvbnRhaW5lci50Yi1jb250YWluZXJbZGF0YS10b29sc2V0LWJsb2Nrcy1jb250YWluZXI9ImE0ODk1ZjI0MjMxMTVjNTVkOTE3ZmZhZmViYjU3NjM2Il0geyBiYWNrZ3JvdW5kOiByZ2JhKCAyNDMsIDI0MywgMjQzLCAxICk7cGFkZGluZzogMjVweDsgfSAud3AtYmxvY2stdG9vbHNldC1ibG9ja3MtZ3JpZC1jb2x1bW4udGItZ3JpZC1jb2x1bW5bZGF0YS10b29sc2V0LWJsb2Nrcy1ncmlkLWNvbHVtbj0iYTZlNzNjOWJjZmI2NTc0NjY3YmQzMDQzY2QxZThkOWQiXSB7IGRpc3BsYXk6IGZsZXg7IH0gLnRiLXNvY2lhbC1zaGFyZV9fbmV0d29ya3tkaXNwbGF5OmlubGluZS1ibG9jazt0ZXh0LWFsaWduOmNlbnRlcjt2ZXJ0aWNhbC1hbGlnbjp0b3A7bWFyZ2luLXJpZ2h0OjdweDttYXJnaW4tYm90dG9tOjdweH0udGItc29jaWFsLXNoYXJlLS0wOTIgLnRiLXNvY2lhbC1zaGFyZV9fZmFjZWJvb2tfX3NoYXJlLWJ1dHRvbntjdXJzb3I6cG9pbnRlcjtkaXNwbGF5OmlubGluZS1ibG9jaztiYWNrZ3JvdW5kLXNpemU6Y29udGFpbjtiYWNrZ3JvdW5kLWNvbG9yOiMzYjU5OTg7fS50Yi1zb2NpYWwtc2hhcmUtLTA5MiAudGItc29jaWFsLXNoYXJlX19saW5rZWRpbl9fc2hhcmUtYnV0dG9ue2N1cnNvcjpwb2ludGVyO2Rpc3BsYXk6aW5saW5lLWJsb2NrO2JhY2tncm91bmQtc2l6ZTpjb250YWluO2JhY2tncm91bmQtY29sb3I6IzAwN2ZiMTt9LnRiLXNvY2lhbC1zaGFyZS0tMDkyIC50Yi1zb2NpYWwtc2hhcmVfX3R3aXR0ZXJfX3NoYXJlLWJ1dHRvbntjdXJzb3I6cG9pbnRlcjtkaXNwbGF5OmlubGluZS1ibG9jaztiYWNrZ3JvdW5kLXNpemU6Y29udGFpbjtiYWNrZ3JvdW5kLWNvbG9yOiMwMGFjZWQ7fS50Yi1zb2NpYWwtc2hhcmUtLTA5MiAudGItc29jaWFsLXNoYXJlX19waW50ZXJlc3RfX3NoYXJlLWJ1dHRvbntjdXJzb3I6cG9pbnRlcjtkaXNwbGF5OmlubGluZS1ibG9jaztiYWNrZ3JvdW5kLXNpemU6Y29udGFpbjtiYWNrZ3JvdW5kLWNvbG9yOiNjYjIxMjg7fS50Yi1zb2NpYWwtc2hhcmUtLTA5MiAudGItc29jaWFsLXNoYXJlX190ZWxlZ3JhbV9fc2hhcmUtYnV0dG9ue2N1cnNvcjpwb2ludGVyO2Rpc3BsYXk6aW5saW5lLWJsb2NrO2JhY2tncm91bmQtc2l6ZTpjb250YWluO2JhY2tncm91bmQtY29sb3I6IzM3YWVlMjt9LnRiLXNvY2lhbC1zaGFyZS0tMDkyIC50Yi1zb2NpYWwtc2hhcmVfX3JlZGRpdF9fc2hhcmUtYnV0dG9ue2N1cnNvcjpwb2ludGVyO2Rpc3BsYXk6aW5saW5lLWJsb2NrO2JhY2tncm91bmQtc2l6ZTpjb250YWluO2JhY2tncm91bmQtY29sb3I6IzVmOTljZjt9LnRiLXNvY2lhbC1zaGFyZS0tMDkyIC50Yi1zb2NpYWwtc2hhcmVfX3ZpYmVyX19zaGFyZS1idXR0b257Y3Vyc29yOnBvaW50ZXI7ZGlzcGxheTppbmxpbmUtYmxvY2s7YmFja2dyb3VuZC1zaXplOmNvbnRhaW47YmFja2dyb3VuZC1jb2xvcjojN2M1MjllO30udGItc29jaWFsLXNoYXJlLS0wOTIgLnRiLXNvY2lhbC1zaGFyZV9fZW1haWxfX3NoYXJlLWJ1dHRvbntjdXJzb3I6cG9pbnRlcjtkaXNwbGF5OmlubGluZS1ibG9jaztiYWNrZ3JvdW5kLXNpemU6Y29udGFpbjtiYWNrZ3JvdW5kLWNvbG9yOiM3ZjdmN2Y7fS50Yi1zb2NpYWwtc2hhcmUtLXJvdW5kIC5Tb2NpYWxNZWRpYVNoYXJlQnV0dG9ue2JvcmRlci1yYWRpdXM6NTAlfS50Yi1zb2NpYWwtc2hhcmVfX2V4Y2VycHR7ZGlzcGxheTpub25lfS50Yi1zb2NpYWwtc2hhcmUgLlNvY2lhbE1lZGlhU2hhcmVCdXR0b24tLWRpc2FibGVke29wYWNpdHk6MC42NX0gLnRiLXNvY2lhbC1zaGFyZVtkYXRhLXRvb2xzZXQtYmxvY2tzLXNvY2lhbC1zaGFyZT0iNzg0YjkzMzZhYjY2ODgxMDdlYWM3M2NmNWNiYTQxMzciXSAuU29jaWFsTWVkaWFTaGFyZUJ1dHRvbiB7IHdpZHRoOiAzMnB4O2hlaWdodDogMzJweDsgfSBAbWVkaWEgb25seSBzY3JlZW4gYW5kIChtYXgtd2lkdGg6IDEyMDBweCkgeyAudGItY29udGFpbmVyIC50Yi1jb250YWluZXItaW5uZXJ7d2lkdGg6MTAwJTttYXJnaW46MCBhdXRvfS50Yi1ncmlkLC50Yi1ncmlkPi5ibG9jay1lZGl0b3ItaW5uZXItYmxvY2tzPi5ibG9jay1lZGl0b3ItYmxvY2stbGlzdF9fbGF5b3V0e2Rpc3BsYXk6Z3JpZDtncmlkLXJvdy1nYXA6MjVweDtncmlkLWNvbHVtbi1nYXA6MjVweH0udGItZ3JpZC1pdGVte2JhY2tncm91bmQ6I2QzOGEwMztwYWRkaW5nOjMwcHh9LnRiLWdyaWQtY29sdW1ue2ZsZXgtd3JhcDp3cmFwfS50Yi1ncmlkLWNvbHVtbj4qe3dpZHRoOjEwMCV9LnRiLWdyaWQtY29sdW1uLnRiLWdyaWQtYWxpZ24tdG9we3dpZHRoOjEwMCU7ZGlzcGxheTpmbGV4O2FsaWduLWNvbnRlbnQ6ZmxleC1zdGFydH0udGItZ3JpZC1jb2x1bW4udGItZ3JpZC1hbGlnbi1jZW50ZXJ7d2lkdGg6MTAwJTtkaXNwbGF5OmZsZXg7YWxpZ24tY29udGVudDpjZW50ZXJ9LnRiLWdyaWQtY29sdW1uLnRiLWdyaWQtYWxpZ24tYm90dG9te3dpZHRoOjEwMCU7ZGlzcGxheTpmbGV4O2FsaWduLWNvbnRlbnQ6ZmxleC1lbmR9IC53cC1ibG9jay10b29sc2V0LWJsb2Nrcy1ncmlkLnRiLWdyaWRbZGF0YS10b29sc2V0LWJsb2Nrcy1ncmlkPSJkMTk5Mjg5ZGMyZTc0NzRlMTA1N2RkMWYwZTE0ODEyYSJdIHsgZ3JpZC10ZW1wbGF0ZS1jb2x1bW5zOiBtaW5tYXgoMCwgMC41ZnIpIG1pbm1heCgwLCAwLjVmcik7Z3JpZC1hdXRvLWZsb3c6IHJvdyB9IC53cC1ibG9jay10b29sc2V0LWJsb2Nrcy1ncmlkLnRiLWdyaWRbZGF0YS10b29sc2V0LWJsb2Nrcy1ncmlkPSJkMTk5Mjg5ZGMyZTc0NzRlMTA1N2RkMWYwZTE0ODEyYSJdID4gLnRiLWdyaWQtY29sdW1uOm50aC1vZi10eXBlKDJuICsgMSkgeyBncmlkLWNvbHVtbjogMSB9IC53cC1ibG9jay10b29sc2V0LWJsb2Nrcy1ncmlkLnRiLWdyaWRbZGF0YS10b29sc2V0LWJsb2Nrcy1ncmlkPSJkMTk5Mjg5ZGMyZTc0NzRlMTA1N2RkMWYwZTE0ODEyYSJdID4gLnRiLWdyaWQtY29sdW1uOm50aC1vZi10eXBlKDJuICsgMikgeyBncmlkLWNvbHVtbjogMiB9IC53cC1ibG9jay10b29sc2V0LWJsb2Nrcy1ncmlkLWNvbHVtbi50Yi1ncmlkLWNvbHVtbltkYXRhLXRvb2xzZXQtYmxvY2tzLWdyaWQtY29sdW1uPSJkY2E2YmYxNzYyNzg5YjYxMWRiYjE2ZTUwNTg4ZDdiYyJdIHsgZGlzcGxheTogZmxleDsgfSAudGItY29udGFpbmVyIC50Yi1jb250YWluZXItaW5uZXJ7d2lkdGg6MTAwJTttYXJnaW46MCBhdXRvfS53cC1ibG9jay10b29sc2V0LWJsb2Nrcy1ncmlkLWNvbHVtbi50Yi1ncmlkLWNvbHVtbltkYXRhLXRvb2xzZXQtYmxvY2tzLWdyaWQtY29sdW1uPSJhNmU3M2M5YmNmYjY1NzQ2NjdiZDMwNDNjZDFlOGQ5ZCJdIHsgZGlzcGxheTogZmxleDsgfSAudGItc29jaWFsLXNoYXJlX19uZXR3b3Jre2Rpc3BsYXk6aW5saW5lLWJsb2NrO3RleHQtYWxpZ246Y2VudGVyO3ZlcnRpY2FsLWFsaWduOnRvcDttYXJnaW4tcmlnaHQ6N3B4O21hcmdpbi1ib3R0b206N3B4fS50Yi1zb2NpYWwtc2hhcmUtLTA5MiAudGItc29jaWFsLXNoYXJlX19mYWNlYm9va19fc2hhcmUtYnV0dG9ue2N1cnNvcjpwb2ludGVyO2Rpc3BsYXk6aW5saW5lLWJsb2NrO2JhY2tncm91bmQtc2l6ZTpjb250YWluO2JhY2tncm91bmQtY29sb3I6IzNiNTk5ODt9LnRiLXNvY2lhbC1zaGFyZS0tMDkyIC50Yi1zb2NpYWwtc2hhcmVfX2xpbmtlZGluX19zaGFyZS1idXR0b257Y3Vyc29yOnBvaW50ZXI7ZGlzcGxheTppbmxpbmUtYmxvY2s7YmFja2dyb3VuZC1zaXplOmNvbnRhaW47YmFja2dyb3VuZC1jb2xvcjojMDA3ZmIxO30udGItc29jaWFsLXNoYXJlLS0wOTIgLnRiLXNvY2lhbC1zaGFyZV9fdHdpdHRlcl9fc2hhcmUtYnV0dG9ue2N1cnNvcjpwb2ludGVyO2Rpc3BsYXk6aW5saW5lLWJsb2NrO2JhY2tncm91bmQtc2l6ZTpjb250YWluO2JhY2tncm91bmQtY29sb3I6IzAwYWNlZDt9LnRiLXNvY2lhbC1zaGFyZS0tMDkyIC50Yi1zb2NpYWwtc2hhcmVfX3BpbnRlcmVzdF9fc2hhcmUtYnV0dG9ue2N1cnNvcjpwb2ludGVyO2Rpc3BsYXk6aW5saW5lLWJsb2NrO2JhY2tncm91bmQtc2l6ZTpjb250YWluO2JhY2tncm91bmQtY29sb3I6I2NiMjEyODt9LnRiLXNvY2lhbC1zaGFyZS0tMDkyIC50Yi1zb2NpYWwtc2hhcmVfX3RlbGVncmFtX19zaGFyZS1idXR0b257Y3Vyc29yOnBvaW50ZXI7ZGlzcGxheTppbmxpbmUtYmxvY2s7YmFja2dyb3VuZC1zaXplOmNvbnRhaW47YmFja2dyb3VuZC1jb2xvcjojMzdhZWUyO30udGItc29jaWFsLXNoYXJlLS0wOTIgLnRiLXNvY2lhbC1zaGFyZV9fcmVkZGl0X19zaGFyZS1idXR0b257Y3Vyc29yOnBvaW50ZXI7ZGlzcGxheTppbmxpbmUtYmxvY2s7YmFja2dyb3VuZC1zaXplOmNvbnRhaW47YmFja2dyb3VuZC1jb2xvcjojNWY5OWNmO30udGItc29jaWFsLXNoYXJlLS0wOTIgLnRiLXNvY2lhbC1zaGFyZV9fdmliZXJfX3NoYXJlLWJ1dHRvbntjdXJzb3I6cG9pbnRlcjtkaXNwbGF5OmlubGluZS1ibG9jaztiYWNrZ3JvdW5kLXNpemU6Y29udGFpbjtiYWNrZ3JvdW5kLWNvbG9yOiM3YzUyOWU7fS50Yi1zb2NpYWwtc2hhcmUtLTA5MiAudGItc29jaWFsLXNoYXJlX19lbWFpbF9fc2hhcmUtYnV0dG9ue2N1cnNvcjpwb2ludGVyO2Rpc3BsYXk6aW5saW5lLWJsb2NrO2JhY2tncm91bmQtc2l6ZTpjb250YWluO2JhY2tncm91bmQtY29sb3I6IzdmN2Y3Zjt9LnRiLXNvY2lhbC1zaGFyZS0tcm91bmQgLlNvY2lhbE1lZGlhU2hhcmVCdXR0b257Ym9yZGVyLXJhZGl1czo1MCV9LnRiLXNvY2lhbC1zaGFyZV9fZXhjZXJwdHtkaXNwbGF5Om5vbmV9LnRiLXNvY2lhbC1zaGFyZSAuU29jaWFsTWVkaWFTaGFyZUJ1dHRvbi0tZGlzYWJsZWR7b3BhY2l0eTowLjY1fSB9IEBtZWRpYSBvbmx5IHNjcmVlbiBhbmQgKG1heC13aWR0aDogMTAwMHB4KSB7IC50Yi1jb250YWluZXIgLnRiLWNvbnRhaW5lci1pbm5lcnt3aWR0aDoxMDAlO21hcmdpbjowIGF1dG99LnRiLWdyaWQsLnRiLWdyaWQ+LmJsb2NrLWVkaXRvci1pbm5lci1ibG9ja3M+LmJsb2NrLWVkaXRvci1ibG9jay1saXN0X19sYXlvdXR7ZGlzcGxheTpncmlkO2dyaWQtcm93LWdhcDoyNXB4O2dyaWQtY29sdW1uLWdhcDoyNXB4fS50Yi1ncmlkLWl0ZW17YmFja2dyb3VuZDojZDM4YTAzO3BhZGRpbmc6MzBweH0udGItZ3JpZC1jb2x1bW57ZmxleC13cmFwOndyYXB9LnRiLWdyaWQtY29sdW1uPip7d2lkdGg6MTAwJX0udGItZ3JpZC1jb2x1bW4udGItZ3JpZC1hbGlnbi10b3B7d2lkdGg6MTAwJTtkaXNwbGF5OmZsZXg7YWxpZ24tY29udGVudDpmbGV4LXN0YXJ0fS50Yi1ncmlkLWNvbHVtbi50Yi1ncmlkLWFsaWduLWNlbnRlcnt3aWR0aDoxMDAlO2Rpc3BsYXk6ZmxleDthbGlnbi1jb250ZW50OmNlbnRlcn0udGItZ3JpZC1jb2x1bW4udGItZ3JpZC1hbGlnbi1ib3R0b217d2lkdGg6MTAwJTtkaXNwbGF5OmZsZXg7YWxpZ24tY29udGVudDpmbGV4LWVuZH0gLndwLWJsb2NrLXRvb2xzZXQtYmxvY2tzLWdyaWQudGItZ3JpZFtkYXRhLXRvb2xzZXQtYmxvY2tzLWdyaWQ9ImQxOTkyODlkYzJlNzQ3NGUxMDU3ZGQxZjBlMTQ4MTJhIl0geyBncmlkLXRlbXBsYXRlLWNvbHVtbnM6IG1pbm1heCgwLCAxZnIpO2dyaWQtYXV0by1mbG93OiByb3cgfSAud3AtYmxvY2stdG9vbHNldC1ibG9ja3MtZ3JpZC50Yi1ncmlkW2RhdGEtdG9vbHNldC1ibG9ja3MtZ3JpZD0iZDE5OTI4OWRjMmU3NDc0ZTEwNTdkZDFmMGUxNDgxMmEiXSAgPiAudGItZ3JpZC1jb2x1bW46bnRoLW9mLXR5cGUoMW4rMSkgeyBncmlkLWNvbHVtbjogMSB9IC53cC1ibG9jay10b29sc2V0LWJsb2Nrcy1ncmlkLWNvbHVtbi50Yi1ncmlkLWNvbHVtbltkYXRhLXRvb2xzZXQtYmxvY2tzLWdyaWQtY29sdW1uPSJkY2E2YmYxNzYyNzg5YjYxMWRiYjE2ZTUwNTg4ZDdiYyJdIHsgZGlzcGxheTogZmxleDsgfSAudGItY29udGFpbmVyIC50Yi1jb250YWluZXItaW5uZXJ7d2lkdGg6MTAwJTttYXJnaW46MCBhdXRvfS53cC1ibG9jay10b29sc2V0LWJsb2Nrcy1ncmlkLWNvbHVtbi50Yi1ncmlkLWNvbHVtbltkYXRhLXRvb2xzZXQtYmxvY2tzLWdyaWQtY29sdW1uPSJhNmU3M2M5YmNmYjY1NzQ2NjdiZDMwNDNjZDFlOGQ5ZCJdIHsgZGlzcGxheTogZmxleDsgfSAudGItc29jaWFsLXNoYXJlX19uZXR3b3Jre2Rpc3BsYXk6aW5saW5lLWJsb2NrO3RleHQtYWxpZ246Y2VudGVyO3ZlcnRpY2FsLWFsaWduOnRvcDttYXJnaW4tcmlnaHQ6N3B4O21hcmdpbi1ib3R0b206N3B4fS50Yi1zb2NpYWwtc2hhcmUtLTA5MiAudGItc29jaWFsLXNoYXJlX19mYWNlYm9va19fc2hhcmUtYnV0dG9ue2N1cnNvcjpwb2ludGVyO2Rpc3BsYXk6aW5saW5lLWJsb2NrO2JhY2tncm91bmQtc2l6ZTpjb250YWluO2JhY2tncm91bmQtY29sb3I6IzNiNTk5ODt9LnRiLXNvY2lhbC1zaGFyZS0tMDkyIC50Yi1zb2NpYWwtc2hhcmVfX2xpbmtlZGluX19zaGFyZS1idXR0b257Y3Vyc29yOnBvaW50ZXI7ZGlzcGxheTppbmxpbmUtYmxvY2s7YmFja2dyb3VuZC1zaXplOmNvbnRhaW47YmFja2dyb3VuZC1jb2xvcjojMDA3ZmIxO30udGItc29jaWFsLXNoYXJlLS0wOTIgLnRiLXNvY2lhbC1zaGFyZV9fdHdpdHRlcl9fc2hhcmUtYnV0dG9ue2N1cnNvcjpwb2ludGVyO2Rpc3BsYXk6aW5saW5lLWJsb2NrO2JhY2tncm91bmQtc2l6ZTpjb250YWluO2JhY2tncm91bmQtY29sb3I6IzAwYWNlZDt9LnRiLXNvY2lhbC1zaGFyZS0tMDkyIC50Yi1zb2NpYWwtc2hhcmVfX3BpbnRlcmVzdF9fc2hhcmUtYnV0dG9ue2N1cnNvcjpwb2ludGVyO2Rpc3BsYXk6aW5saW5lLWJsb2NrO2JhY2tncm91bmQtc2l6ZTpjb250YWluO2JhY2tncm91bmQtY29sb3I6I2NiMjEyODt9LnRiLXNvY2lhbC1zaGFyZS0tMDkyIC50Yi1zb2NpYWwtc2hhcmVfX3RlbGVncmFtX19zaGFyZS1idXR0b257Y3Vyc29yOnBvaW50ZXI7ZGlzcGxheTppbmxpbmUtYmxvY2s7YmFja2dyb3VuZC1zaXplOmNvbnRhaW47YmFja2dyb3VuZC1jb2xvcjojMzdhZWUyO30udGItc29jaWFsLXNoYXJlLS0wOTIgLnRiLXNvY2lhbC1zaGFyZV9fcmVkZGl0X19zaGFyZS1idXR0b257Y3Vyc29yOnBvaW50ZXI7ZGlzcGxheTppbmxpbmUtYmxvY2s7YmFja2dyb3VuZC1zaXplOmNvbnRhaW47YmFja2dyb3VuZC1jb2xvcjojNWY5OWNmO30udGItc29jaWFsLXNoYXJlLS0wOTIgLnRiLXNvY2lhbC1zaGFyZV9fdmliZXJfX3NoYXJlLWJ1dHRvbntjdXJzb3I6cG9pbnRlcjtkaXNwbGF5OmlubGluZS1ibG9jaztiYWNrZ3JvdW5kLXNpemU6Y29udGFpbjtiYWNrZ3JvdW5kLWNvbG9yOiM3YzUyOWU7fS50Yi1zb2NpYWwtc2hhcmUtLTA5MiAudGItc29jaWFsLXNoYXJlX19lbWFpbF9fc2hhcmUtYnV0dG9ue2N1cnNvcjpwb2ludGVyO2Rpc3BsYXk6aW5saW5lLWJsb2NrO2JhY2tncm91bmQtc2l6ZTpjb250YWluO2JhY2tncm91bmQtY29sb3I6IzdmN2Y3Zjt9LnRiLXNvY2lhbC1zaGFyZS0tcm91bmQgLlNvY2lhbE1lZGlhU2hhcmVCdXR0b257Ym9yZGVyLXJhZGl1czo1MCV9LnRiLXNvY2lhbC1zaGFyZV9fZXhjZXJwdHtkaXNwbGF5Om5vbmV9LnRiLXNvY2lhbC1zaGFyZSAuU29jaWFsTWVkaWFTaGFyZUJ1dHRvbi0tZGlzYWJsZWR7b3BhY2l0eTowLjY1fSB9IA==
I concorsi Polizia Locale sono decine in tutto il Paese: leggi il nostro articolo e scopri quali sono le selezioni aperte nel tuo territorio
La Polizia Locale è uno dei primi presidi di legalità sul territorio nazionale. I vigili urbani, infatti, aiutano le Forze dell’Ordine a garantire sicurezza e ordine pubblico nelle nostre città. Essere membro della Polizia Locale vuol dire, dunque, trovarsi in prima linea nel contrastare comportamenti illeciti assunti dai cittadini. Da Roma a Milano, da Firenze a Napoli passando per i più piccoli borghi del nostro Paese: la Polizia Locale si assicura che tutti i membri della comunità si sentano al sicuro sul proprio territorio. Ecco dunque come diventare Vigile Urbano.
Cosa fa un Agente Polizia Locale
Se ti stai chiedendo come diventare Vigile Urbano sei nel posto giusto. I compiti degli Agenti di Polizia Municipale corrispondono a quelli degli Agenti e degli Ufficiali di Polizia Giudiziaria, ma con una sostanziale differenza. Gli agenti della Polizia di Stato e i Carabinieri devono garantire la propria operatività anche al di fuori del proprio orario di lavoro e in qualunque circostanza sul territorio nazionale. Il vigile urbano ha invece l’obbligo di intervenire, nelle vesti di Agente di Polizia Giudiziaria, esclusivamente presso il suo territorio di competenza e durante le ore in cui è in servizio.
Sarebbe ingiusto e denigrante, dunque, sentenziare che la Polizia Locale si occupi esclusivamente della gestione della viabilità cittadina, assicurando non solo la scorrevolezza delle strade, ma anche un pronto intervento in caso di incidenti.
Tornando al concetto di territorialità, ciò che definiamo Polizia Locale, in realtà, non corrisponde a un’istituzione nazionale, come può essere intesa, ad esempio, la Polizia di Stato. Proprio per questo, il sistema di reclutamento non è centralizzato, bensì a discrezione delle singole municipalità. È quindi fondamentale conoscere quali siano i bandi aperti in questo momento: potresti scoprire di avere il tuo futuro assicurato proprio tra le mura del tuo paese, nella tua città o nella tua regione.
Ecco dunque la guida definitiva di tutti i concorsi Polizia Locale a cui è possibile – al momento – inoltrare la domanda di partecipazione, divisi per macroaree geografiche: scopri il concorso vigile urbano più vicino a te.
Nord
- Ponte nelle Alpi (Belluno), 1 posto – scade il 1 dicembre 2023
- Carobbio degli Angeli/Chiuduno (Bergamo), 2 posti – scade il 1 dicembre 2023
- Unione Valnure e Valchero (Piacenza), 1 posto – scade il 4 dicembre 2023
- San Vito di Cadore (Belluno), 1 posto – scade il 4 dicembre 2023
- Gavirate (Varese), 1 posto – scade il 4 dicembre 2023
- Unione Montana Alta Langa (Cuneo), 2 posti da “Vice Commissario” – scade il 6 dicembre 2023
- Unione Montana Alta Langa/Ceva (Cuneo), 3 posti – scade il 6 dicembre 2023
- Carignano (Torino), 1 posto part-time – scade il 6 dicembre 2023
- Medesano (Parma), 1 posto – scade il 7 dicembre 2023
- Santa Maria Maggiore (Verbano-Cusio-Ossola), 1 posto – scade il 9 dicembre 2023
- Alassio (Savona) – scade il 10 dicembre 2023
- Brescia, 2 posti per “Polizia Provinciale” – scade il 12 dicembre 2023
- Gavardo (Brescia), 1 posto – scade il 14 dicembre 2023
- Loiano (Bologna), 1 posto – scade il 14 dicembre 2023
- Mantova, 3 posti – scade il 15 dicembre 2023
- San Dona’ di Piave, 2 posti – scade il 18 dicembre 2023
- Busto Arsizio (Varese), 1 posto da “Vice Commissario” – scade il 18 dicembre 2023
- Busto Arsizio (Varese), 1 posto – scade il 18 dicembre 2023
- Valenza (Alessandria), 2 posti – scade il 18 dicembre 2023
- Trescore Balneario (Bergamo), 1 posto – scade il 18 dicembre 2023
- Novara, 1 posto per “Polizia Provinciale” – scade il 21 dicembre 2023
- Colico (Lecco), 1 posto – scade il 22 dicembre 2023
- Robbiate (Lecco), 1 posto – scade il 27 dicembre 2023
- Gaggio Montano (Bologna), 1 posto – scade il 27 dicembre 2023
- Aprica (Sondrio), 2 posti – scade il 27 dicembre 2023
- Dalmine (Bergamo), 1 posto – scade il 28 dicembre 2023
- Valdobbiadene (Treviso), 1 posto – scade il 28 dicembre 2023
- Castello di Brianza (Lecco), 1 posto – scade il 29 dicembre 2023
- Bosco Chiesanuova (Verona), 1 posto – scade il 29 dicembre 2023
- Porlezza (Como), 1 posto – scade il 30 dicembre 2023
- Lendinara (Rovigo), 1 posto – scade il 31 dicembre 2023
- Valmadrera (Lecco), 1 posto – scade il 2 gennaio 2024
Centro
- Paliano (Frosinone), 1 posto – scade il 7 dicembre 2023
- Città di Castello/Bastia Umbra (Perugia), 4 posti – scade il 9 dicembre 2023
- Fabriano (Ancona), 2 posti – scade il 17 dicembre 2023
- Bagno a Ripoli (Firenze), 2 posti – scade il 20 dicembre 2023
- Mogliano (Macerata), 1 posto – scade il 28 dicembre 2023
Sud e isole
- Lucera (Foggia), 2 posti – scade il 1 dicembre 2023
- Andria (Barletta-Andria-Trani), 12 posti – scade il 3 dicembre 2023
- Gragnano (Napoli), 1 posto – scade il 4 dicembre 2023
- Viddalba (Sassari), 2 posti part-time – scade il 5 dicembre 2023
- Fisciano (Salerno), 4 posti – scade il 7 dicembre 2023
- Belmonte Calabro (Cosenza), 2 posti part-time – scade il 12 dicembre 2023
- Ugento (Lecce), 2 posti part-time – scade il 12 dicembre 2023
- Napoli, 50 posti – scade il 27 dicembre 2023
- Vallata (Avellino), 2 posti part-time – scade il 27 dicembre 2023
Se vuoi rimanere costantemente aggiornato, iscriviti subito al nostro
canale Telegram
Come diventare Vigile Urbano
Come anticipato, per ciò che riguarda il contesto nazionale, esiste esclusivamente una legge quadro (la n°65 del 1986), che detta delle linee guida sommarie in merito alla Polizia Locale. Ogni municipalità decide infatti come strutturare nei dettagli il proprio iter concorsuale: dalla tipologia delle prove (scritte, orali, fisiche, attitudinali), alla stessa modalità di quiz da risolvere. Nonostante l’assenza di una “legge centrale” che uniformi definitivamente la materia, è però possibile trovare delle costanti negli argomenti su cui è opportuno prepararsi in ogni concorso vigile urbano.
Proprio per questo motivo riteniamo opportuno segnalarvi i bandi di concorso più in vista in termini di posti per cui le selezioni sono state già chiuse nel 2023. In questo modo ti sarà possibile conoscere le modalità e le materie ricorrenti nei test per entrare nella Polizia Locale e vestire la divisa.
Incrociando le informazioni riscontrabili all’interno della maggior parte dei bandi per l’accesso nella Polizia Locale, possiamo tracciarti delle linee guida su come diventare Vigile Urbano – seppur sommarie.
Partendo dai requisiti di accesso nelle fila della Polizia Municipale, abbiamo:
- Cittadinanza italiana
- Maggiore età
- Possesso del diploma di scuola secondaria di secondo grado (Maturità)
- Godimento dei diritti civili e politici
- Patente B
- Idoneità psico-fisica
- Compatibilità con il porto d’armi
- Non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione
- Non aver riportato condanne penali
Anche dal punto di vista delle materie trattate nella maggior parte delle prove d’esame, possiamo constatare come ci sia una convergenza di quesiti su:
- Diritto Amministrativo
- Nozioni ordinamento Polizia Locale
- Ordinamento enti locali
- Codice della strada
- Conoscenza del diritto penale e del codice di procedura penale
- Conoscenza del codice di comportamento per i dipendenti negli enti pubblici
- Conoscenza della lingua inglese
- Conoscenza delle più diffuse apparecchiature e applicazioni informatiche
Come prepararsi
Una volta constatato l’iter concorsuale della municipalità a cui sei interessato e le materie specifiche trattate all’interno delle prove d’esame che dovrai affrontare, sarà il momento di strutturare la tua preparazione.
La mole delle materie trattate potrà sembrarti ingente. Sarà infatti molto difficoltoso prepararti in autonomia, specie se non hai delle solide basi in Giurisprudenza. È per questo che Nissolino Corsi, da oltre trent’anni, aiuta migliaia di donne e uomini in tutta Italia a realizzare il proprio sogno di indossare la divisa della Polizia Locale. Per gli aspiranti vigili urbani, infatti, abbiamo provveduto a organizzare un corso dedicato in modo tale da ottimizzare le tue probabilità di successo. Cosa aspetti? Il concorso Polizia Locale che stai aspettando potrebbe uscire a breve: non farti cogliere impreparato, scegli Nissolino Corsi!
I compiti degli Agenti di Polizia Municipale corrispondono a quelli degli Agenti e degli Ufficiali di Polizia Giudiziaria, ma con una sostanziale differenza. Gli agenti della Polizia di Stato e i Carabinieri devono garantire la propria operatività anche al di fuori del proprio orario di lavoro e in qualunque circostanza sul territorio nazionale. Il vigile urbano ha invece l’obbligo di intervenire, nelle vesti di Agente di Polizia Giudiziaria, esclusivamente presso il suo territorio di competenza e durante le ore in cui è in servizio.
Sarebbe ingiusto e denigrante, dunque, sentenziare che la Polizia Locale si occupi esclusivamente della gestione della viabilità cittadina, assicurando non solo la scorrevolezza delle strade, ma anche un pronto intervento in caso di incidenti.
Tornando al concetto di territorialità, ciò che definiamo Polizia Locale, in realtà, non corrisponde a un’istituzione nazionale, come può essere intesa, ad esempio, la Polizia di Stato. Proprio per questo, il sistema di reclutamento non è centralizzato, bensì a discrezione delle singole municipalità. È quindi fondamentale conoscere quali siano i bandi aperti in questo momento: potresti scoprire di avere il tuo futuro assicurato proprio tra le mura del tuo paese, nella tua città o nella tua regione.
Per entrare nella Polizia Locale è necessario vincere un concorso pubblico, le cui modalità sono però a discrezione delle varie municipalità.
Incrociando però le informazioni riscontrabili all’interno della maggior parte dei bandi per l’accesso nella Polizia Locale, possiamo tracciarti delle linee guida – seppur sommarie.
Partendo dai requisiti di accesso nelle fila della Polizia Municipale, abbiamo:
- Cittadinanza italiana
- Maggiore età
- Possesso del diploma di scuola secondaria di secondo grado (Maturità)
- Godimento dei diritti civili e politici
- Patente B
- Idoneità psico-fisica
- Compatibilità con il porto d’armi
- Non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione
- Non aver riportato condanne penali
Anche dal punto di vista delle materie trattate nella maggior parte delle prove d’esame, possiamo constatare come ci sia una convergenza di quesiti su:
- Diritto Amministrativo
- Nozioni ordinamento Polizia Locale
- Ordinamento enti locali
- Codice della strada
- Conoscenza del diritto penale e del codice di procedura penale
- Conoscenza del codice di comportamento per i dipendenti negli enti pubblici
- Conoscenza della lingua inglese
- Conoscenza delle più diffuse apparecchiature e applicazioni informatiche