DAL: 10/02/2016
Concorso 32 Ufficiali in SP Ruolo Speciale Marina Militare 2016
Pubblicato il Bando del Concorso 32 Ufficiali in SP Ruolo Speciale Marina Militare 2016.
POSTI A CONCORSO
I Posti del Concorso 32 Ufficiali in SP Ruolo Speciale Marina Militare 2016 sono così suddivisi:
- 14 Ufficiali in SP nel Ruolo Speciale del Corpo di Stato Maggiore;
- 7 Ufficiali in SP nel Ruolo Speciale del Corpo del Genio Navale, di cui 3 nel settore navale e 4 nel settore infrastrutturale;
- 3 Ufficiali in SP nel Ruolo Speciale del Corpo delle Armi Navali;
- 3 Ufficiali in SP nel Ruolo Speciale del Corpo di Commissariato Militare Marittimo;
- 5 Ufficiali in SP nel Ruolo Speciale del Corpo delle Capitanerie di Porto.
REQUISITI DEL CONCORSO
Al Concorso 32 Ufficiali in SP Ruolo Speciale Marina Militare 2016 possono partecipare concorrenti di entrambi i sessi appartenenti alle sottonotate categorie:
a) per il Corpo di appartenenza, gli Ufficiali di Complemento della Marina Militare in congedo che hanno completato senza demerito la ferma biennale. Tali Ufficiali non devono aver riportato un giudizio di inidoneità all’avanzamento al grado superiore;
b) a scelta per uno solo dei concorsi gli Ufficiali in Ferma Prefissata che, alla data di scadenza del termine per la presentazione delle domande indicato, abbiano completato un anno di servizio in tale posizione, compreso il periodo di formazione;
c) a scelta per uno solo dei concorsi gli Ufficiali inferiori di Complemento facenti parte delle Forze di Completamento, per essere stati richiamati per esigenze correlate con le missioni internazionali ovvero impegnati in attività addestrative operative e logistiche sia sul territorio nazionale sia all’estero. Non rientrano, pertanto, in tale categoria gli Ufficiali di Complemento che siano stati richiamati,per addestramento finalizzato all’avanzamento nel congedo;
d) i Sottufficiali appartenenti al ruolo dei Marescialli della Marina Militare appartenenti alla categoria e alla specialità che consentono la partecipazione ai rispettivi concorsi riportate nell’allegato A, che costituisce parte integrante del presente bando. Detto personale deve aver svolto, alla data di scadenza del termine di presentazione delle domande, almeno 4 anni di servizio nel ruolo di appartenenza.
e) a scelta per uno solo dei concorsi i Sottufficiali appartenenti al ruolo dei Sergenti della Marina Militare che, alla data di scadenza del termine per la presentazione delle domande di partecipazione, abbiano almeno tre anni di permanenza in detto ruolo;
f) per il Corpo di appartenenza, i frequentatori dei corsi normali dell’Accademia Navale che non abbiano completato il secondo o il terzo anno del previsto ciclo formativo, purché idonei in
attitudine militare;
g) gli idonei non vincitori di precedenti concorsi per la nomina a Sottotenente di Vascello in servizio permanente dei ruoli normali corrispondenti a quelli speciali che, se in servizio, non hanno riportato un giudizio di inidoneità all’avanzamento al grado superiore nell’ultimo anno.
h) i volontari in servizio permanente della Marina Militare che, alla data di scadenza del termine per la presentazione delle domande di partecipazione, abbiano almeno cinque anni di permanenza in detto ruolo,
riportando qualifiche non inferiori a “nella media”.
Fermo restando quanto già indicato, i concorrenti alla data di scadenza del termine per la presentazione delle domande dovranno:
- essere in possesso della cittadinanza italiana;
- non aver superato il giorno di compimento del:
– 45° anno di età, se appartenenti alle categorie b), c), d), e), h) sopra indicate;
– 34° anno di età, se appartenenti alla categoria a) sopra indicata;
– 32° anno di età se appartenenti alle categorie f) e g) sopra indicate; - essere in possesso di un diploma di istruzione secondaria di secondo grado di durata quinquennale che consenta l’iscrizione ai corsi universitari, ovvero di un titolo di studio di durata quadriennale, integrato dal corso annuale previsto per l’ammissione ai corsi universitari.
Tutti gli altri requisiti specifici possono essere consultati leggendo il Bando di Concorso.
DOMANDA AL CONCORSO
La domanda di partecipazione al Concorso 32 Ufficiali in SP Ruolo Speciale Marina Militare 2016 potrà essere presentata entro il 10 marzo 2016 seguendo la procedura online esplicitata sul Bando di Concorso.
PROVE DEL CONCORSO
Lo svolgimento del Concorso 32 Ufficiali in SP Ruolo Speciale Marina Militare 2016 comprende:
a) due prove scritte (una di cultura generale e una di cultura tecnico-professionale);
b) valutazione dei titoli di merito;
c) accertamenti psico-fisici;
d) accertamento attitudinale;
e) prove di efficienza fisica;
f) prova orale;
g) prova orale facoltativa di lingua straniera.
APPENDICI E ALLEGATI AL BANDO
RICHIEDI INFO
Compila il modulo per essere ricontattato e ricevere subito una consulenza gratuita
- Bandi Concorsi Esercito Italiano
- Bandi Concorsi Marina Militare
- Bandi Concorsi Aeronautica Militare
- Bandi Concorsi Arma dei Carabinieri
- Bandi Concorsi Polizia di Stato
- Bandi Concorsi Guardia di Finanza
- Bandi Concorsi Polizia Penitenziaria
- Bandi Concorsi Vigili del Fuoco
- Bandi Concorsi Scuole Militari
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Iscriviti alla nostra Newsletter. Ti terremo costantemente aggiornato su tutti i concorsi in uscita e su tutti i concorsi in atto.