DAL: 13/12/2016
Concorso 4 Sottotenenti in Spe Corpo Sanitario Aeronautico 2016
Pubblicato il Bando del Concorso 4 Sottotenenti in Spe Corpo Sanitario Aeronautico 2016.
POSTI A CONCORSO
I posti sono così ripartiti:
a) 3 per candidati in possesso di laurea in medicina e chirurgia (LM 41) con il seguente diploma di specializzazione in:
• psichiatria, n. 2 posti, con riserva di 1 (uno) posto a favore del coniuge e dei figli superstiti, ovvero dei parenti in linea collaterale di secondo grado (se unici superstiti) del personale delle Forze Armate e delle Forze di Polizia deceduto in servizio e per causa di servizio, per successivo impiego presso l’Istituto di Medicina Aerospaziale di Roma e quello di Milano;
• cardiologia, n. 1 posto , per il successivo impiego presso l’Istituto di Medicina Aerospaziale di Roma;
b) 1 per candidati in possesso della laurea magistrale/specialistica in Psicologia (LM 51) e del relativo diploma di abilitazione, per il successivo impiego presso l’Istituto di Medicina Aerospaziale di Milano.
REQUISITI DEL CONCORSO
Al concorso possono partecipare concorrenti di entrambi i sessi, che alla data di scadenza del termine di presentazione delle domande sono in possesso dei presenti requisiti:
a) sono cittadini italiani;
b) non hanno superato il giorno di compimento del 32° anno di età. Eventuali aumenti dei limiti di età previsti dalle vigenti disposizioni di legge per l’ammissione ai pubblici impieghi non trovano applicazione;
c) godono dei diritti civili e politici;
d) sono in possesso di laurea magistrale/specialistica in medicina e chirurgia (LM 41) o della laurea magistrale in Psicologia (LM 51) e del relativo diploma di abilitazione. Saranno ritenuti validi anche i titoli di laurea conseguiti secondo i precedenti ordinamenti in virtù delle corrispondenze indicate dal Decreto Interministeriale 9 luglio 2009. Saranno, infine, ritenute valide le lauree conseguite all’estero, riconosciute dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, ovvero le sole lauree magistrali conseguite in territorio nazionale, riconosciute per legge o per decreto ministeriale equipollenti ad una di quelle prescritte per la partecipazione al concorso indetto con il presente Decreto.
e) non sono stati destituiti, dispensati o dichiarati decaduti dall’impiego presso una Pubblica Amministrazione, licenziati dallavoro alle dipendenze di pubbliche amministrazioni a seguito diprocedimento disciplinare, ovvero prosciolti, d’autorità o d’ufficio, da precedente arruolamento volontario nelle Forze Armate o di Polizia, per motivi disciplinari o di inattitudine alla vita militare, a esclusione dei proscioglimenti per inidoneità psico-fisica;
f) non sono stati dichiarati obiettori di coscienza ovvero ammessi a prestare servizio sostitutivo civile ai sensi dell’art. 636, comma 1 del decreto legislativo 15 marzo 2010, n. 66 a meno che, decorsi almeno cinque anni dalla data in cui sono stati collocati in congedo secondo le norme previste per il servizio di leva, abbiano presentato apposita dichiarazione irrevocabile di rinuncia allo status di obiettore di coscienza presso l’Ufficio Nazionale per il Servizio Civile (solo se concorrenti di sesso maschile);
g) non sono stati condannati per delitti non colposi, anche con sentenza di applicazione di pena su richiesta, a pena condizionalmente sospesa o con decreto penale di condanna, ovvero non essere in atto imputati in procedimenti penali per delitti non colposi.
h) non sono stati sottoposti a misure di prevenzione
i) hanno tenuto condotta incensurabile
l) non hanno tenuto comportamenti nei confronti delle istituzioni democratiche che non diano sicuro affidamento di scrupolosa fedeltà alla Costituzione repubblicana e alle ragioni di sicurezza dello Stato.
Per conoscere i requisiti del concorso nel dettaglio, consulta il Bando di Concorso.
DOMANDA AL CONCORSO
La domanda di partecipazione al concorso dovrà essere compilata necessariamente on-line, tramite il portale dei concorsion-line del Ministero della Difesa, ed inviata entro il 12 Gennaio 2017.
La procedura per presentare la domanda di partecipazione al concorso è esplicitata nel dettaglio nel Bando di Concorso.
PROVE DEL CONCORSO
Lo svolgimento del concorso prevede:
a) due prove scritte (una di cultura generale e una di cultura tecnico-professionale);
b) valutazione dei titoli di merito;
c) accertamenti psico-fisici;
d) accertamento attitudinale (comprensivo di prove di efficienza fisica);
e) prova orale (comprensivo della prova obbligatoria di lingua inglese);
f) prova orale facoltativa di lingua straniera.
APPENDICI E ALLEGATI AL BANDO
RICHIEDI INFO
Compila il modulo per essere ricontattato e ricevere subito una consulenza gratuita
- Bandi Concorsi Esercito Italiano
- Bandi Concorsi Marina Militare
- Bandi Concorsi Aeronautica Militare
- Bandi Concorsi Arma dei Carabinieri
- Bandi Concorsi Polizia di Stato
- Bandi Concorsi Guardia di Finanza
- Bandi Concorsi Polizia Penitenziaria
- Bandi Concorsi Vigili del Fuoco
- Bandi Concorsi Scuole Militari
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Iscriviti alla nostra Newsletter. Ti terremo costantemente aggiornato su tutti i concorsi in uscita e su tutti i concorsi in atto.