DAL: 30/12/2020
Concorso 1.000 Vice Ispettori Polizia di Stato 2021 (Aperto ai Civili)
Pubblicato il Bando del Concorso 1.000 Vice Ispettori Polizia di Stato 2021 (Aperto ai Civili).
Inizia la tua Preparazione per il Concorso Vice Ispettori Polizia di Stato 2021
La Nissolino Corsi, Scuola Leader da oltre 30 anni nella Preparazione ai Concorsi nelle Forze Armate e nelle Forze di Polizia, consiglia a chi vuole partecipare al Concorso Vice Ispettori Polizia di Stato 2021 di iniziare a prepararsi già da ora, senza perdere così tempo prezioso che potrebbe rivelarsi fondamentale ai fini del superamento del Concorso.
Per questo, la Nissolino Corsi ha già attivato il Nuovo Corso di Preparazione per il Concorso Vice Ispettori Polizia di Stato 2021.
POSTI A CONCORSO
Il Concorso Vice Ispettori Polizia di Stato 2021 (Aperto ai Civili) prevede 1.000 posti a concorso, di cui:
- 167 posti sono riservati agli appartenenti al ruolo dei sovrintendenti in possesso del prescritto titolo di studio
- 167 posti sono riservati agli appartenenti ai ruoli della Polizia di Stato con almeno tre anni di anzianità di effettivo servizio alla data del bando che indice il concorso, in possesso dei prescritti requisiti
- 50 posti sono riservati al coniuge e ai figli superstiti, ovvero ai parenti in linea collaterale di secondo grado se unici superstiti, del personale delle Forze armate e delle Forze di polizia deceduto in servizio e per causa di servizio
- 20 posti sono riservati agli Ufficiali che hanno terminato senza demerito la ferma biennale
- 3 posti sono riservati a coloro che siano in possesso dell’attestato di bilinguismo
REQUISITI DEL CONCORSO
I candidati al Concorso 1.000 Vice Ispettori Polizia di Stato 2021 (Aperto ai Civili) devono essere in possesso, alla data di scadenza del termine utile per la presentazione della domanda di partecipazione (28 Gennaio 2021), dei seguenti requisiti:
- cittadinanza italiana
- godimento dei diritti civili e politici
- aver compiuto il 18° anno di età e non aver compiuto il 28° anno di età. Il limite è elevato per un massimo di tre anni, in relazione all’effettivo servizio militare svolto dai candidati. Non è soggetta a limiti di età la partecipazione al concorso degli appartenenti ai ruoli del personale della Polizia di Stato in possesso dei prescritti requisiti, con almeno tre anni di anzianità di effettivo servizio alla data del bando. Per gli appartenenti ai ruoli dell’Amministrazione Civile dell’Interno, fermi restando gli altri requisiti, il limite d’età è elevato a 33 anni
- titolo di studio di diploma di scuola secondaria di secondo grado o equipollente (diploma di maturità). Il diploma può essere conseguito entro la data di svolgimento della prima prova d’esame o, se sarà disposta, della prova preselettiva.
Gli altri requisiti richiesti possono essere consultati all’interno del Bando di Concorso
DOMANDA AL CONCORSO
Le domande di partecipazione al Concorso 1.000 Vice Ispettori Polizia di Stato 2021 (Aperto ai Civili) andranno presentate dai candidati utilizzando esclusivamente la procedura informatica disponibile sul Portale dei Concorsi Online della Polizia di Stato, cliccando sull’icona “Concorso pubblico” e seguendo le istruzioni ivi specificate. Il periodo utile per presentare domanda è dalle ore 00.00 del 30 Dicembre 2020 alle ore 23.59 del 28 Gennaio 2021 (termine in seguito prorogato fino alle ore 23.59 del 25 Febbraio 2021). Per partecipare al Concorso è necessario munirsi di un’identità digitale (SPID) e di una casella di posta elettronica certificata (PEC). Al termine della procedura di acquisizione informatica della domanda di partecipazione al concorso, i candidati dovranno provvedere a stampare, attraverso l’apposita funzione, la ricevuta di avvenuta iscrizione. Tale documento dovrà essere obbligatoriamente presentato dai candidati, per la successiva sottoscrizione, il giorno della prova scritta d’esame, pena la non ammissione alla stessa.
PROVE DEL CONCORSO
Il Concorso 1.000 Vice Ispettori Polizia di Stato 2021 (Aperto ai Civili) contempla le seguenti prove:
a) prova preselettiva (se il numero delle domande di partecipazione supera 5.000)
Calendario Prova: 15 Aprile 2021 Banca Dati: almeno 45 giorni prima della prova
b) prove di efficienza fisica
c) accertamenti psico-fisici
d) accertamenti attitudinale
e) prova scritta
f) prova orale
APPENDICI E ALLEGATI AL BANDO
RICHIEDI INFO
Compila il modulo per essere ricontattato e ricevere subito una consulenza gratuita
- Bandi Concorsi Esercito Italiano
- Bandi Concorsi Marina Militare
- Bandi Concorsi Aeronautica Militare
- Bandi Concorsi Arma dei Carabinieri
- Bandi Concorsi Polizia di Stato
- Bandi Concorsi Guardia di Finanza
- Bandi Concorsi Polizia Penitenziaria
- Bandi Concorsi Vigili del Fuoco
- Bandi Concorsi Scuole Militari
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Iscriviti alla nostra Newsletter. Ti terremo costantemente aggiornato su tutti i concorsi in uscita e su tutti i concorsi in atto.