DAL: 15/05/2018
Concorso 2.000 Allievi Carabinieri 2018 Aperto ai Civili
Pubblicato il Bando del Concorso 2.000 Allievi Carabinieri 2018 Aperto ai Civili.
POSTI A CONCORSO
I posti disponibili per il Concorso Allievi Carabinieri 2018 Aperto ai Civili sono 2.000 suddivisi nella seguente maniera:
- 1.056 posti sono riservati ai VFP1 in servizio e in rafferma
- 452 posti sono riservati ai VFP1 in congedo e ai VFP4 in servizio o in congedo
- 460 posti sono riservati ai civili
- 32 posti sono riservati ai possessori dell’attestato di bilinguismo
È stabilito in 80 il numero dei vincitori dei concorsi da formare nelle specializzazioni in materia di sicurezza e tutela ambientale, forestale e agroalimentare per il successivo impiego nelle relative specialità
REQUISITI DEL CONCORSO
Per concorrere ai posti esplicitati nei punti 1, 2, 3 e 4 bisogna possedere i seguenti requisiti:
a) godere dei diritti civili e politici
b) avere, se minori, il consenso di chi esercita la potestà
c) non essere stati destituiti, dispensati o dichiarati decaduti dall’impiego in una pubblica amministrazione, licenziati dal lavoro alle dipendenze di pubbliche amministrazioni a seguito di procedimento disciplinare, ovvero prosciolti, d’autorità o d’ufficio, da precedente arruolamento nelle Forze armate o di polizia, a esclusione dei proscioglimenti per inidoneità psicofisica
d) aver tenuto condotta incensurabile e non essere stati condannati per delitti non colposi, anche con sentenza di applicazione di pena su richiesta, a pena condizionalmente sospesa o con decreto penale di condanna, ovvero non essere imputati in procedimenti penali per delitti non colposi
e) non essere stati sottoposti a misure di prevenzione
Oltre ai suddetti requisiti, a seconda dei posti per i quali si concorre, bisogna possedere ulteriori requisiti.
REQUISITI PER CONCORRERE ALL’ASSEGNAZIONE DEI 1.056 POSTI
Possono concorrere i VFP1 in servizio da almeno 7 mesi continuativi ovvero in rafferma annuale che:
– non abbiano presentato nell’anno 2018 domanda di partecipazione ad altri concorsi indetti per le carriere iniziali delle altre Forze di Polizia ad ordinamento civile e militare;
– non abbiano superato il ventottesimo anno di età. Non si applicano gli aumenti dei limiti di età previsti per l’ammissione ai concorsi per i pubblici impieghi.
REQUISITI PER CONCORRERE ALL’ASSEGNAZIONE DEI 452 POSTI
Possono concorrere VFP1 e VFP4 in congedo, inoltre, possono concorrere i VFP4 in servizio (questi ultimi non devono aver presentato nell’anno 2018 domanda di partecipazione ad altri concorsi indetti per le carriere iniziali delle altre Forze di Polizia ad ordinamento civile e militare) che:
– non abbiano superato il ventottesimo anno di età. Non si applicano gli aumenti dei limiti di età previsti per l’ammissione ai concorsi per i pubblici impieghi.
REQUISITI PER CONCORRERE ALL’ASSEGNAZIONE DEI 460 POSTI
Possono concorrere tutti i cittadini italiani che:
– abbiano compiuto il diciassettesimo anno di età e non abbiano superato il ventiseiesimo anno di età. Il limite massimo d’età è elevato a ventotto anni per coloro che abbiano prestato servizio militare;
– abbiano conseguito o siano in grado di conseguire al termine dell’anno scolastico 2017-2018, un diploma di istruzione secondaria superiore (diploma quinquennale)
REQUISITI PER CONCORRERE ALL’ASSEGNAZIONE DEI 32 POSTI
Possono concorrere i cittadini italiani in possesso dell’attestato di bilinguismo di cui all’articolo 4 del decreto del Presidente della Repubblica 26 luglio 1976, n. 752 e successive modificazioni che:
– abbiano compiuto il diciassettesimo anno di età e non superato il ventiseiesimo anno. Il limite massimo d’età è elevato a ventotto anni per coloro che abbiano prestato servizio militare;
– abbiano conseguito o siano in grado di conseguire al termine dell’anno scolastico 2017-2018, un diploma di istruzione secondaria superiore (diploma quinquennale)
Tutti i requisiti di partecipazione devono essere posseduti alla data di scadenza del termine utile per la presentazione della domanda fatta eccezione per i concorrenti alle riserve dei posti 3 e 4 che potranno conseguire il diploma entro il termine dell’anno scolastico 2017-2018.
DOMANDA AL CONCORSO
La domanda di partecipazione al Concorso 2.000 Allievi Carabinieri 2018 Aperto ai Civili dovrà essere compilata e inviata a partire dal 16 Maggio 2018 e non oltre il 14 Giugno 2018. La domanda dovrà essere compilata esclusivamente on-line, tramite l’area concorsi del sito dell’Arma dei Carabinieri, seguendo le istruzioni per la compilazione fornite dal sistema automatizzato e nel Bando di Concorso.
PROVE DEL CONCORSO
Lo svolgimento del Concorso 2.000 Allievi Carabinieri 2018 Aperto ai Civili prevede:
a) prova scritta di selezione
b) prove di efficienza fisica
c) accertamenti sanitari, per il riconoscimento dell’idoneità psicofisica
d) accertamenti attitudinali
e) valutazione dei titoli
APPENDICI E ALLEGATI AL BANDO
RICHIEDI INFO
Compila il modulo per essere ricontattato e ricevere subito una consulenza gratuita
- Bandi Concorsi Esercito Italiano
- Bandi Concorsi Marina Militare
- Bandi Concorsi Aeronautica Militare
- Bandi Concorsi Arma dei Carabinieri
- Bandi Concorsi Polizia di Stato
- Bandi Concorsi Guardia di Finanza
- Bandi Concorsi Polizia Penitenziaria
- Bandi Concorsi Vigili del Fuoco
- Bandi Concorsi Scuole Militari
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Iscriviti alla nostra Newsletter. Ti terremo costantemente aggiornato su tutti i concorsi in uscita e su tutti i concorsi in atto.