DAL: 04/07/2017
Concorso 80 Commissari Polizia di Stato 2017
Pubblicato il Bando del Concorso 80 Commissari Polizia di Stato 2017.
POSTI A CONCORSO
Il Concorso Commissari Polizia di Stato 2017 assegna 80 posti, di cui:
- 20 posti sono riservati al coniuge e ai figli superstiti, ovvero ai parenti in linea collaterale di secondo grado, qualora unici superstiti, del personale deceduto in servizio e per causa di servizio appartenente alle Forze di Polizia o alle Forze Armate
- 2 posti sono riservati agli Ufficiali che abbiano terminato senza demerito la ferma biennale
- 2 posti sono riservati a coloro che siano in possesso dell’attestato di bilinguismo
- 4 posti sono riservati a coloro che hanno conseguito il diploma di maturità presso il Centro Studi di Fermo
REQUISITI DEL CONCORSO
Per la partecipazione al Concorso 80 Commissari Polizia di Stato 2017 è richiesto il possesso dei seguenti requisiti:
- essere cittadino italiano e godere dei diritti politici
- non aver compiuto il 32° anno di età. Quest’ultimo limite è elevato, fino a un massimo di 3 anni, in relazione all’effettivo servizio militare prestato dai concorrenti. Per gli appartenenti ai ruoli dell’Amministrazione Civile dell’Interno, il limite d’età è elevato a 40 anni. La partecipazione al Concorso degli appartenenti ai ruoli degli agenti ed assistenti e dei sovrintendenti della Polizia di Stato, con almeno tre anni di anzianità alla data del bando, nonché degli appartenenti al ruolo degli ispettori della Polizia di Stato in possesso dei prescritti requisiti, non è soggetta a limiti d’età
- aver conseguito, presso una Università della Repubblica italiana o presso un Istituto di istruzione universitario equiparato, il titolo di laurea rientrante in una delle seguenti classi di laurea
– classe delle lauree magistrali in giurisprudenza (LMG/01)
– classe delle lauree magistrali in scienze dell’economia (LM-56)
– classe delle lauree magistrali in scienze della politica (LM-62)
– classe delle lauree magistrali in scienze delle pubbliche amministrazioni (LM-63)
– classe delle lauree magistrali in scienze economico-aziendali (LM-77)– classe delle lauree specialistiche in giurisprudenza (22/S)
– classe delle lauree specialistiche in scienza dell’economia (64/S)
– classe delle lauree specialistiche in scienza della politica (70/S)
– classe delle lauree specialistiche in scienze delle pubbliche amministrazioni (71/S)
– classe delle lauree specialistiche in scienze economico-aziendali (84/S)
– classe delle lauree specialistiche in teoria e tecniche della normazione e dell’informazione giuridica (102/S)In Caso di diploma di laurea rilasciato da una Università della Repubblica italiana o da un Istituto di istruzione universitario equiparato, tale diploma deve essere equiparato ad una delle classi di laurea specialistiche o magistrali di cui sopra. Sono validi, altresì, i diplomi di laurea in giurisprudenza e in scienze politiche o equipollenti, rilasciati secondo l’ordinamento didattico previgente alla riforma del 1997.
Gli altri requisiti del Concorso 80 Commissari Polizia di Stato 2017 possono essere consultati all’interno del Bando.
DOMANDA AL CONCORSO
La domanda di partecipazione al Concorso 80 Commissari Polizia di Stato 2017 dovrà esseere presentata entro il 3 Agosto 2017 utilizzando esclusivamente la procedura informatica disponibile presente nel Portale dei Concorsi Online della Polizia di Stato ed esplicitata all’interno del Bando di Concorso.
PROVE DEL CONCORSO
Nel caso in cui il numero delle domande di partecipazione sia superiore a cinquanta volte il numero dei posti a concorso e non sia inferiore a cinquemila, il Concorso 80 Commissari Polizia di Stato 2017 dovrà prevedere una prova preselettiva. In questo caso, il Concorso si articolerà nelle seguenti fasi:
a) Prova preselettiva
b) Prova di efficienza fisica
c) Accertamenti psico-fisici
d) Accertamento attitudinale
e) Prove scritte
f) Valutazione dei titoli
g) Prova orale
Nel caso in cui non verrà svolta la prova preselettiva, il Concorso si articolerà nelle seguenti fasi:
a) Prove scritte
b) Prova di efficienza fisica
c) Accertamenti psico-fisici
d) Accertamento attitudinale
e) Valutazione dei titoli
f) Prova orale
APPENDICI E ALLEGATI AL BANDO
RICHIEDI INFO
Compila il modulo per essere ricontattato e ricevere subito una consulenza gratuita
- Bandi Concorsi Esercito Italiano
- Bandi Concorsi Marina Militare
- Bandi Concorsi Aeronautica Militare
- Bandi Concorsi Arma dei Carabinieri
- Bandi Concorsi Polizia di Stato
- Bandi Concorsi Guardia di Finanza
- Bandi Concorsi Polizia Penitenziaria
- Bandi Concorsi Vigili del Fuoco
- Bandi Concorsi Scuole Militari
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Iscriviti alla nostra Newsletter. Ti terremo costantemente aggiornato su tutti i concorsi in uscita e su tutti i concorsi in atto.