DAL: 06/11/2018
Concorso 81 Medici Polizia di Stato 2019
Pubblicato il Bando del Concorso 81 Medici Polizia di Stato 2019.
POSTI A CONCORSO
Il Concorso Medici Polizia di Stato 2019 mette a disposizione 81 posti, suddivisi nelle seguenti specializzazioni:
• Medicina del lavoro – 30 posti
• Medicina legale – 15 posti
• Cardiologia – 6 posti
• Psichiatria – 7 posti
• Ortopedia – 3 posti
• Endocrinologia – 3 posti
• Oftalmologia – 2 posti
• Otorinolaringoiatria – 2 posti
• Medicina dello sport – 2 posti
• Chirurgia generale – 2 posti
• Anestesia e rianimazione – 2 posti
• Malattie infettive – 2 posti
• Patologia clinica – 1 posto
• Dermatologia – 1 posto
• Medicina interna – 1 posto
• Radiodiagnostica – 1 posto
• Igiene – 1 posto
Dei posti a concorso 16 sono riservati al coniuge e ai figli superstiti oppure ai parenti in linea collaterale di secondo grado (se unici superstiti) del personale delle Forze Armate e delle Forze di Polizia deceduto in servizio e per causa di servizio, 1 posto è riservato agli Ufficiali che abbiano terminato senza demerito la ferma biennale e 1 posto è riservato ai diplomati presso il Centro Studi di Fermo. I posti riservati eventualmente non ricoperti per insufficienza di riservatari idonei saranno devoluti agli altri concorrenti idonei secondo l’ordine della rispettiva graduatoria di merito.
REQUISITI DEL CONCORSO
Per partecipare al Concorso 81 Medici Polizia di Stato 2019 è necessario possedere, alla data di scadenza del termine per la presentazione delle domande di partecipazione (6 Dicembre 2018), i seguenti requisiti:
- cittadinanza italiana e godimento dei diritti civili e politici
- non aver compiuto il 35° anno di età con elevazione, fino ad un massimo di tre anni, in relazione all’effettivo servizio militare prestato dai concorrenti
- diploma di laurea in Medicina e Chirurgia e diploma di specializzazione richiesto per il posto per cui si concorre
- abilitazione all’esercizio della professione di Medico-Chirurgo
- iscrizione all’albo professionale dell’ordine dei Medici-Chirurghi
Tutti gli altri requisiti possono essere consultati all’interno del Bando di Concorso.
DOMANDA AL CONCORSO
La domanda di partecipazione al Concorso 81 Medici Polizia di Stato 2019 deve essere compilata ed inviata entro il 6 Dicembre 2018, utilizzando esclusivamente la procedura informatica disponibile sul Portale dei Concorsi Online della Polizia di Stato ed esplicitata all’interno del Bando di Concorso.
Per completare la procedura di invio della domanda di partecipazione il candidato dovrà preliminarmente fornirsi di un profilo SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) e di un Indirizzo di Posta Elettronica Certificata (PEC) a lui personalmente intestato, dove riceverà le comunicazioni relative al concorso.
PROVE DEL CONCORSO
Lo svolgimento del Concorso 81 Medici Polizia di Stato 2019 prevede:
a) Prova Preselettiva (eventuale, in base al numero delle domande)
Calendario Prova: 17 Dicembre 2018 – Banca Dati: 30 Giorni prima della Prova
b) Accertamenti Psico-Fisici
c) Accertamento Attitudinale
d) Due Prove Scritte (una di carattere generale, l’altra specialistica)
e) Valutazione dei Titoli
f) Prova Orale
APPENDICI E ALLEGATI AL BANDO
RICHIEDI INFO
Compila il modulo per essere ricontattato e ricevere subito una consulenza gratuita
- Bandi Concorsi Esercito Italiano
- Bandi Concorsi Marina Militare
- Bandi Concorsi Aeronautica Militare
- Bandi Concorsi Arma dei Carabinieri
- Bandi Concorsi Polizia di Stato
- Bandi Concorsi Guardia di Finanza
- Bandi Concorsi Polizia Penitenziaria
- Bandi Concorsi Vigili del Fuoco
- Bandi Concorsi Scuole Militari
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Iscriviti alla nostra Newsletter. Ti terremo costantemente aggiornato su tutti i concorsi in uscita e su tutti i concorsi in atto.