Concorso 1096 Allievi Carabinieri 2016 Aperto ai Civili – Banca Dati e Simulatore
Pubblicata la Banca Dati della Prova Scritta di Selezione del Concorso 1096 Allievi Carabinieri 2016 Aperto ai Civili.
La Banca Dati pubblicata contiene l’archivio dal quale saranno estratti i quesiti che comporranno il questionario oggetto della Prova Scritta di Selezione del Concorso 1096 Allievi Carabinieri 2016 Aperto ai Civili. Le risposte esatte sono quelle contraddistinte dalla lettera “A”.
Inoltre, all’interno del sito dell’Arma dei Carabinieri è disponibile il Simulatore Online per esercitarsi.
VI ricordiamo che la Prova scritta di selezione del Concorso 1.096 Allievi Carabinieri 2016 Aperto ai Civili sarà verosimilmente svolta a partire dal 4 luglio 2016. Il Calendario sarà reso noto a partire dal 24 giugno 2016, mediante pubblicazione nel sito internet www.carabinieri.it.
Scarica la Banca Dati del Concorso Allievi Carabinieri 2016 Aperto anche ai Civili
Posti a Concorso
Come detto, i posti messi a concorso sono 1.096 suddivisi nella seguente maniera:
1) 521 posti sono riservati ai VFP1 in servizio
2) 221 posti sono riservati ai VFP1 in congedo e ai VFP4 in servizio o in congedo
3) 322 posti sono riservati ai civili
4) 32 posti sono riservati ai possessori dell’attestato di bilinguismo
Domanda di partecipazione
La domanda di partecipazione al concorso dovrà essere compilata e inviata a partire dal 21 Maggio 2016 e non oltre il 20 Giugno 2016. La domanda dovrà essere compilata esclusivamente on-line, seguendo la procedura indicata nel sito www.carabinieri.it-area concorsi, seguendo le istruzioni per la compilazione fornite dal sistema automatizzato e dal Bando di Concorso.
Requisiti di partecipazione
I requisiti di partecipazione sono diversi a seconda dei posti per i quali si vuole concorrere. Per leggere nei dettagli tutti i requisiti Consulta il Bando di Concorso
Le prove del Concorso
Lo svolgimento del concorso 1.096 Allievi Carabinieri 2016 Aperto ai Civili prevede:
a) prova scritta di selezione;
b) prove di efficienza fisica;
c) accertamenti sanitari, per il riconoscimento dell’idoneità psicofisica;
d) accertamenti attitudinali;
e) valutazione dei titoli.
RICHIEDI LA TUA CONSULENZA GRATUITA
La Nissolino Corsi organizza corsi di preparazione in aula per aiutarti a
superare tutti i Concorsi nelle Forze Armate e nelle Forze di Polizia.
Vuoi ricevere una consulenza gratuita per conoscere le tue reali possibilità di indossare la divisa?
Compila il modulo per essere ricontattato e ricevere subito una consulenza gratuita
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Iscriviti alla nostra Newsletter. Ti terremo costantemente aggiornato su tutti i concorsi in uscita e su tutti i concorsi in atto.