Concorso 1096 Allievi Carabinieri 2016 Aperto ai Civili – Rispondiamo alle vostre domande
Rispondiamo alle vostre domande sul Concorso 1096 Allievi Carabinieri 2016 Aperto ai Civili
Il Bando di Concorso 1096 Allievi Carabinieri 2016 aperto ai Civili ha generato molte domande. Con questo articolo cercheremo di fare chiarezza e indirizzare gli aspiranti Carabinieri verso una giusta lettura del Bando di concorso. Di seguito riportiamo le domande più frequenti che ci sono state rivolte con le relative risposte.
Il Concorso 1096 Allievi Carabinieri 2016 è aperto anche ai civili?
Sì, il concorso ha una quota di posti, 322, riservati a quei cittadini italiani che hanno un’età compresa tra i 17 anni compiuti e i 26 non compiuti e sono in possesso almeno della Licenza Media. Per concorrere all’assegnazione di questi posti non è necessario aver svolto il servizio militare. Leggi il Bando di Concorso per conoscere tutti i requisiti di partecipazione.
Cosa si intende per Allievi Carabinieri in ferma quadriennale?
I carabinieri effettivi all’atto dell’arruolamento contraggono una ferma volontaria quadriennale, al termine della quale, qualora conservino l’idoneità al servizio militare incondizionato e siano meritevoli, per qualità morali e culturali, buona condotta, attitudini e rendimento a prestare servizio nell’Arma dei Carabinieri, vengono ammessi, a domanda, in servizio permanente, nell’apposito ruolo appuntati e carabinieri.
Quali sono i titoli ammessi a valutazione?
Tutti i titoli ammessi a valutazione sono esplicitati nell’Articolo 12 e negli allegati M, N ed O del Bando di Concorso. Ricordiamo che la Nissolino Corsi organizza Corsi EIPASS per le certificazioni informatiche e Corsi LCCI per le certificazioni linguistiche. Tali certificazioni risulteranno molto utili in fase di valutazione titoli, perchè contribuiscono ad assegnare da un minimo di 2 a un massimo di 12 punti.
Quando uscirà la Banca dati del Concorso 1096 Allievi Carabinieri 2016?
La Prova scritta di selezione del Concorso 1096 Allievi Carabinieri 2016 Aperto ai Civili sarà verosimilmente svolta a partire dal 4 luglio 2016. Il Calendario sarà reso noti a partire dal 24 giugno 2016, mediante pubblicazione nel sito internet www.carabinieri.it. Nei trenta giorni antecedenti lo svolgimento della prova (di conseguenza intorno al 4 giugno) sarà pubblicata la Banca Dati dalla quale saranno tratti i quesiti della Prova scritta di selezione.
Come faccio a presentare domanda per il Concorso 1096 Allievi Carabinieri 2016?
La domanda di partecipazione al concorso dovrà essere compilata e inviata a partire dal 21 Maggio 2016 e non oltre il 20 Giugno 2016. La domanda dovrà essere compilata esclusivamente on-line, seguendo la procedura indicata nel sito www.carabinieri.it-area concorsi, seguendo le istruzioni per la compilazione fornite dal sistema automatizzato e dal Bando di Concorso.
Come mi preparo al Concorso 1096 Allievi Carabinieri 2016 Aperto ai Civili?
Il Concorso 1096 Allievi Carabinieri 2016 è il primo Concorso per le carriere iniziali aperto ai civili dopo molti anni di concorsi riservati ai soli VFP1 e VFP4. Per questo motivo, il Concorso sarà sicuramente caratterizzato da un elevato numero di domande presentate. Ciò vuol dire che la competizione sarà altissima e solo una preparazione adeguata e strutturata potrà fare la differenza.
Noi della Nissolino Corsi, forti della nostra trentennale esperienza, vi proponiamo le migliori soluzioni per superare brillantemente il Concorso.
Abbiamo già attivato, in tutti i nostri centri presenti nelle diverse regioni italiane, le iscrizioni al Corsi di preparazione per il Concorso 1096 Allievi Carabinieri (Aperto ai Civili), oltre a pubblicare il libro necessario per la preparazione del Concorso.
Il corso può essere frequentato online o in una delle nostre sedi sparse in tutta Italia. Potrai seguire le spiegazioni o le esercitazioni tutti i giorni in base alla tua disponibilità di tempo. Il Corso in Aula dura dal momento dell’iscrizione fino al giorno precedente la data della prova concorsuale. Se non superi il concorso potrai continuare a seguire i nostri corsi e prepararti per il concorso dell’anno successivo.
Ho partecipato al Concorso 1050 Allievi Carabinieri riservato a VFP1 e VFP4 posso partecipare anche a questo concorso?
Sì, i militari in servizio e in congedo possono partecipare al Concorso 1096 Allievi Carabinieri 2016 aperto ai Civili, anche se hanno presentato domanda per il Concorso 1050 Allievi Carabinieri riservato a VFP1 e VFP4.
Ho partecipato al Concorso 559 Allievi Agenti Polizia di Stato riservato a VFP1 e VFP4 posso partecipare anche a questo concorso?
Dipende, se sei un militare in servizio ed hai partecipato al Concorso 559 Allievi Agenti Polizia di Stato riservato a VFP1 e VFP4 non potrai presentare domanda per il Concorso 1096 Allievi Carabinieri 2016 aperto ai Civili. Al contraio, se sei un militare in congedo potrai concorrere per i 221 posti riservati ai VFP1 in congedo e ai VFP4 in servizio o in congedo, o, in alternativa, per i 322 posti riservati ai civili.
Sono un VFP1 in servizio, posso partecipare al concorso da civile?
Dipende, se il periodo di servizio è inferiore ai 7 mesi potrai concorrere solo per i 322 posti riservati ai civili. Nel caso contrario, cioè con un periodo di servizio superiore ai 7 mesi, potrai concorrere solo per i 521 posti riservati ai VFP1 in servizio.
Sono un militare in congedo, posso concorrere per i posti riservati ai civili?
Sì, un militare in congedo può concorrere per 322 posti riservati ai civili, ma chiaramente, non potrai sfruttare i punteggi derivati dagli eventuali titoli ottenuti durante gli anni di servizio.
Sono un militare in servizio e mi congederò prima del 20 Giugno 2016, per quali posti potrò concorrere?
I requisiti di partecipazione devono essere posseduti alla data di scadenza del termine utile per la presentazione della domanda, di conseguenza se ti congederai entro il 20 Giugno 2016 potrai concorrere per i 221 posti riservati ai VFP1 in congedo e ai VFP4 in servizio o in congedo, in alternativa potrai concorrere per i 322 posti riservati ai civili, ma chiaramente, non potrai sfruttare i punteggi derivati dagli eventuali titoli ottenuti durante gli anni di servizio.
Sono in servizio da meno di 7 mesi, posso partecipare al concorso?
Sì, potrai concorrere solo per i 322 posti riservati ai civili.
Se da civile partecipo a questo concorso, potrò partecipare ai futuri concorsi indetti per le carriere iniziali delle altre Forze di Polizia ad ordinamento civile e militare?
Dipende, perchè ogni singola Forza può imporre dei limiti espliciti, dunque bisognerà attendere i futuri bandi.
CONDIVIDI LA NOTIZIA SU:RICHIEDI LA TUA CONSULENZA GRATUITA
La Nissolino Corsi organizza corsi di preparazione in aula per aiutarti a
superare tutti i Concorsi nelle Forze Armate e nelle Forze di Polizia.
Vuoi ricevere una consulenza gratuita per conoscere le tue reali possibilità di indossare la divisa?
Compila il modulo per essere ricontattato e ricevere subito una consulenza gratuita
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Iscriviti alla nostra Newsletter. Ti terremo costantemente aggiornato su tutti i concorsi in uscita e su tutti i concorsi in atto.