• Lunedì-Venerdì: 9.00-13.00 — 14.00-18.00
  • Via Gaetano Luporini, 34 - Roma
  • 800 590 879
Nissolino Corsi – Preparazione Concorsi Militari
  • Corsi
    • Esercito Italiano
    • Marina Militare
    • Aeronautica Militare
    • Arma dei Carabinieri
    • Polizia di Stato
    • Guardia di Finanza
    • Polizia Penitenziaria
    • Vigili del Fuoco
    • Scuole Militari
  • Concorsi
    • Esercito Italiano
    • Marina Militare
    • Aeronautica Militare
    • Arma dei Carabinieri
    • Polizia di Stato
    • Guardia di Finanza
    • Polizia Penitenziaria
    • Vigili del Fuoco
    • Scuole Militari
    • Polizia Locale
    • Altre Amministrazioni Pubbliche
  • Libri
  • Università
    • Corsi di Laurea
    • Master
    • Corsi Perfezionamento
  • Certificazioni
    • Certificazioni LCCI – Inglese
    • Certificazioni TIE – Inglese
    • Certificazioni EIPASS – Informatica
  • News
  • Media
  • Contatti
    • Centri di preparazione
    • Lavora con noi
  • Nissolino Academy
  • Corsi
    • Esercito Italiano
    • Marina Militare
    • Aeronautica Militare
    • Arma dei Carabinieri
    • Polizia di Stato
    • Guardia di Finanza
    • Polizia Penitenziaria
    • Vigili del Fuoco
    • Scuole Militari
  • Concorsi
    • Esercito Italiano
    • Marina Militare
    • Aeronautica Militare
    • Arma dei Carabinieri
    • Polizia di Stato
    • Guardia di Finanza
    • Polizia Penitenziaria
    • Vigili del Fuoco
    • Scuole Militari
    • Polizia Locale
    • Altre Amministrazioni Pubbliche
  • Libri
  • Università
    • Corsi di Laurea
    • Master
    • Corsi Perfezionamento
  • Certificazioni
    • Certificazioni LCCI – Inglese
    • Certificazioni TIE – Inglese
    • Certificazioni EIPASS – Informatica
  • News
  • Media
  • Contatti
    • Centri di preparazione
    • Lavora con noi
  • Nissolino Academy

Concorso 250 Vigili del Fuoco 2016 – Probabile Bando

Concorso 250 Vigili del Fuoco 2016 - Probabile Bando

Abbiamo ricevuto, e condividiamo con voi, quello che, con buona probabilità, sarà il Bando del Concorso 250 Vigili del Fuoco 2016. Vediamolo nel dettaglio!

Aggiornamento 15/11/2016: Bando Pubblicato

Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Bando del Concorso 250 Vigili del Fuoco 2016. Consultalo e Scaricalo!

Ulteriori Importanti Novità in arrivo per tutti quelli che aspettano il Concorso 250 Vigili del Fuoco 2016. Dopo che in un articolo precedente vi avevamo comunicato la data ufficiale di pubblicazione del Bando (il 15 Novembre 2016), nella nostra news odierna vogliamo condividere con voi un Documento che abbiamo ricevuto: stiamo parlando di quello che, con buona probabilità, sarà il Bando del Concorso 250 Vigili del Fuoco 2016 pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 15 Novembre.

Prima di riportare il Probabile Bando e di analizzarlo del dettaglio, ci teniamo a sottolineare che questo Bando non è ancora quello ufficiale (che sarà disponibile solo una volta uscito in Gazzetta) e per questo potrebbe subire delle variazioni.

Consulta e Scarica il Probabile Bando del Concorso 250 Vigili del Fuoco 2016

Concorso 250 Vigili del Fuoco 2016: Posti

Secondo quanto previsto dal Probabile Bando che abbiamo condiviso con voi, i 250 Posti del Concorso Vigili del Fuoco 2016 dovrebbero essere così ripartiti:

– Il 45% ai volontari in ferma prefissata delle Forze Armate
– Il 25% al personale volontario del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco che, alla data di indizione del bando, sia iscritto negli appositi elenchi da almeno tre anni ed abbia effettuato non meno 120 giorni di servizio
– Il 20% a coloro che abbiano prestato servizio civile per almeno dodici mesi nelle attività istituzionali del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco

Il restante 10% dei posti a Concorso non è soggetto a nessuna riserva ed è aperto a tutti i cittadini italiani in possesso dei Requisiti.

Concorso 250 Vigili del Fuoco 2016: Requisiti

Per partecipare al Concorso 250 Vigili del Fuoco 2016 è necessario:

A) avere la cittadinanza italiana
B) godere dei diritti politici
C) non aver compiuto 30 anni di età. Gli iscritti da almeno un anno negli elenchi del personale volontario del C.N.VV.F. non devono aver compiuto 37 anni di età
D) essere in possesso del titolo di studio della scuola dell’obbligo.

Per gli altri requisiti vi invitiamo a consultare il Probabile Bando.

Concorso 250 Vigili del Fuoco 2016: Domanda di Partecipazione

La Domanda di Partecipazione per il Concorso 250 Vigili del Fuoco 2016 dovrà essere presentata nei 30 giorni successivi al giorno di pubblicazione del Bando in Gazzetta Ufficiale (15 Novembre). La domanda va inviata seguendo la procedura online disponibile sul Portale dei Concorsi del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco ed esplicitata all’interno del Probabile Bando.

Concorso 250 Vigili del Fuoco 2016: Iter Concorsuale

Il Concorso 250 Vigili del Fuoco 2016 si articola su più fasi volte a valutare la preparazione e le attitudini dei concorrenti che desiderano intraprendere la carriera di Vigile del Fuoco. Le prove specifiche del Concorso sono le seguenti:

1) PROVA PRESELETTIVA
La Prova Preselettiva del Concorso 250 Vigili del Fuoco 2016 (il cui Diario dovrebbe essere pubblicato il 31 Gennaio 2017) consiste nella risoluzione di quesiti a risposta multipla su materie correlate al titolo di studio della Scuola dell’Obbligo [nello specifico: Italiano, Storia, Cittadinanza e Costituzione, Scienze, Geografia, Tecnologia, Matematica (Aritmetica, Geometria, Misura, Dati)] e di quesiti di tipo logico-deduttivo e analitico, volti a esplorare le capacità intellettive e di ragionamento. Sono ammessi a sostenere le Prove Successive i primi 5.000 Candidati della Graduatoria della Prova Preselettiva e tutti coloro che riporteranno lo stesso punteggio del 5000esimo Candidato. Il punteggio conseguito nella Prova Preselettiva non concorre alla formazione del voto finale di merito.

2) PROVA MOTORIO-ATTITUDINALE
Tale Prova è diretta ad accertare il possesso dell’efficienza fisica e la predisposizione all’esercizio delle funzioni del ruolo dei vigili del fuoco, anche con riferimento all’utilizzo di attrezzature e mezzi operativi, e si articola in quattro moduli finalizzati ad accertare la capacità pratica, di forza, di equilibrio, di coordinazione, di reazione motoria, di acquaticità, nonché l’attitudine a svolgere l’attività di vigile del fuoco. La tipologia e le modalità di svolgimento dei moduli sono indicate nell’Allegato B al Probabile Bando di Concorso. La Prova Motorio-Attitudinale si intende superata se il candidato ottiene una votazione di almeno 6/10 per ogni singolo modulo e una media nei quattro moduli di almeno 7/10. Il Punteggio conseguito nella Prova Motorio-Attitudinale concorre alla formazione del voto finale di merito (fino a un massimo di 50 punti).

3) COLLOQUIO
Il Colloquio verte sulle seguenti materie:
a) organizzazione e competenze del Corpo nazionale dei vigili del fuoco (elementi);
b) discipline tecnico-scientifiche applicative, correlate al titolo di studio della Scuola dell’Obbligo, finalizzate a verificare la conoscenza degli elementi di base relativi all’attività del vigile del fuoco;
c) elementi di informatica di base e conoscenze di base di una lingua straniera scelta dal candidato tra inglese, francese, tedesco e spagnolo.
Il Colloquio si intende superata se il candidato ottiene una votazione non inferiore a 7/10. Il Punteggio conseguito nella Prova Motorio-Attitudinale concorre alla formazione del voto finale di merito (fino a un massimo di 35 punti).

4) VALUTAZIONE DEI TITOLI DI MERITO
La Valutazione dei Titoli di Merito attribuisce un Punteggio (fino a un massimo di 15 punti) che concorre alla formazione del voto finale di merito. Nell’Allegato C al Probabile Bando di Concorso è riportato l’elenco dei Titoli Valutabili (Titoli di Studio e Patenti) con il relativo punteggio. Nell’Allegato D è invece possibile consultare la tabella di confluenza per la corrispondenza dei diplomi di istruzione tecnica e dei diplomi di istruzione professionale. I titoli devono essere posseduti alla data di scadenza del termine per la presentazione delle domande.

5) ACCERTAMENTO DEI REQUISITI DI IDONEITÀ PSICO-FISICA ED ATTITUDINALE
L’Accertamento dei requisiti di idoneità psico-fisica ed attitudinale avviene dopo la formazione, l’approvazione e la Pubblicazione della Graduatoria Finale di Merito. I Candidati vengono sottoposti all’accertamento, in ordine di graduatoria, sino alla copertura dei Posti messi a Concorso. I candidati sono sottoposti ad un esame clinico generale, a prove strumentali e di laboratorio, anche di tipo tossicologico, e ad un colloquio integrato con eventuali esami o test neuropsicodiagnostici. È facoltà dell’amministrazione richiedere che i candidati esibiscano, al momento della visita di accertamento, l’esito di visite mediche preventive corredate dagli accertamenti strumentali e di laboratorio necessari. Il giudizio definitivo di non idoneità comporta l’esclusione dal concorso.

CONDIVIDI LA NOTIZIA SU:

RICHIEDI LA TUA CONSULENZA GRATUITA

La Nissolino Corsi organizza corsi di preparazione in aula per aiutarti a
superare tutti i Concorsi nelle Forze Armate e nelle Forze di Polizia.
Vuoi ricevere una consulenza gratuita per conoscere le tue reali possibilità di indossare la divisa?
Compila il modulo per essere ricontattato e ricevere subito una consulenza gratuita

App Nissolino Corsi
LIBRI COLLEGATI
Libro Concorso 300 Vigili del Fuoco
  • Concorso 300 Vigili del Fuoco – Manuale e Test | Preparazione completa
ACQUISTA
Libro Test Psico Attitudinale e Colloquio Psicologico
  • Test Psico Attitudinali e Colloquio Psicologico per la preparazione ai concorsi nelle Forze Armate e nelle Forze di Polizia
ACQUISTA
kit vigili del fuoco + test psico attitudinale e colloquio psicologico (grande)
  • Kit Completo Libri Concorso 300 Vigili del Fuoco
ACQUISTA
CORSI COLLEGATI
  • Corso di Preparazione Concorso Vigili del Fuoco
CONCORSI COLLEGATI
Nessun concorso collegato
Aumenta il punteggio in graduatoria con EIPASS e LCCI

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Iscriviti alla nostra Newsletter. Ti terremo costantemente aggiornato su tutti i concorsi in uscita e su tutti i concorsi in atto.

NISSOLINO CORSI

La Nissolino Corsi è la scuola leader in Italia per la Preparazione ai Concorsi Militari nelle Forze Armate e nelle Forze di Polizia. Da oltre 30 anni rappresentiamo un importante trampolino di lancio verso una brillante carriera militare.

La nostra mission è quella di fornire tutti gli strumenti necessari per affrontare le Prove dei Concorsi Militari con la massima tranquillità: formazione mirata in presenza e online, certificazioni informatiche e linguistiche, editoria specializzata.

CENTRI DI PREPARAZIONE

Centri Preparazione Concorsi Militari Nissolino Corsi

CONTATTI

    Via Gaetano Luporini, 34 – Roma

    06 509 143 35 – 06 509 125 30

    06 833 915 10

   inforoma@nissolinocorsi.it

Numero Verde Nissolino

LINK UTILI

  • Guide gratuite
  • L’avvocato risponde
  • Lavora con noi
  • News Concorsi Militari
  • Nissolino Corsi Franchising
  • Privacy e Cookie Policy
  • Termini e Condizioni di Vendita

I nostri partner


Università Niccolò Cusano
Skuola.net
Associazione Assorienta
Givova
Casa Editrice Edises
Certificazioni Informatiche EIPASS
Associazione AssoFranchising
Global Input
Copyright © 2020 - www.nissolinocorsi.it è di proprietà della EdiForm Srl
Sede legale: Via Alessio Olivieri, 27 int.1 - 00124 Roma
PEC: ediform@pec.it - P.IVA: 15503921007 - N. REA: RM 1595258
Il sito internet è realizzato e interamente gestito da EdiForm Srl
  • Privacy e Cookie Policy
  • Diritti Interessati
  • Corsi
  • Concorsi
  • Contatti
Cerca