Concorso 4918 Allievi Carabinieri 2025 (Aperto ai Civili): date, prove e informazioni utili

Concorso 4918 Allievi Carabinieri 2025 (Aperto ai Civili): date, prove e informazioni utili

Guglielmo AllochisConcorsi Arma dei Carabinieri

Concorso 4918 Allievi Carabinieri 2025 (Aperto ai Civili): date, prove e informazioni utili

Il bando del Concorso 4918 Allievi Carabinieri 2025 (Aperto ai Civili) è finalmente uscito: ecco tutte le informazioni utili e le date in cui si svolgeranno le prove concorsuali

 

Il bando del Concorso 4918 Allievi Carabinieri 2025 (Aperto ai Civili) è stato pubblicato sul Portale InPA e l’iscrizione sarà possibile fino al 7 Luglio 2025. La pubblicazione di questo documento era attesa da molto tempo: erano ormai mesi che si rincorrevano voci di corridoio sulla sua uscita, come vi avevamo anticipato qui qui. Sono parecchi, infatti, gli interessati a tentare la strada della carriera iniziale nelle fila dei Carabinieri, nonostante i posti disponibili siano esclusivamente 4918.

Vediamo insieme tutte le informazioni utili ai fini della partecipazione al Concorso per diventare Carabinieri. È infatti opportuno capire alla perfezione come sono ripartiti i posti da assegnare, quali siano i requisiti necessari alla partecipazione, le scadenze da rispettare, le date e le peculiarità delle Prove che andranno affrontate per vincere il Concorso 4918 Allievi Carabinieri 2025 (Aperto ai Civili).

Onore al Merito Nissolino Corsi
Non perdere l’occasione di vincere il concorso.
PREPARATI CON NISSOLINO CORSI!

 

Le prove del Concorso 4918 Allievi Carabinieri 2025 (Aperto ai Civili)

Il Bando descrive l’iter concorsuale nella sua interezza. Abbiamo deciso di ricapitolare gli appuntamenti che testeranno le capacità dei Candidati. Questi dovranno dunque sostenere le seguenti Prove:

a) Prova Scritta di Selezione

b) Prove di Efficienza Fisica

c) Accertamenti Psico-Fisici per la verifica dell’idoneità psico-fisica

d) Accertamenti Attitudinali

e) Valutazione dei Titoli

Concorso 4918 Allievi Carabinieri 2025 (Aperto ai Civili): le date da ricordare

Ecco un recap di tutte le date da cerchiare in rosso sul calendario:

  • 6 Giugno 2025: Pubblicazione del Bando
  • 6 Giugno 2025: Apertura Candidature
  • Metà Giugno 2025: Apertura Simulatore (previsione)
  • 7 Luglio 2025: Chiusura Candidature
  • Seconda metà di Luglio 2025: Prova Scritta di Selezione (previsione)
  • Settembre 2025: Prova di Efficienza Fisica (previsione)
  • Ottobre 2025: Accertamenti Psico-Fisici e Attitudinali (previsione)

 

Se vuoi ricevere ulteriori informazioni, scrivici subito su WhatsApp 📲

 

I Requisiti di Partecipazione al Concorso

Prima di inoltrare la propria Domanda di Partecipazione al Concorso è fondamentale essere a conoscenza dei requisiti specifici richiesti. Senza possedere la totalità delle caratteristiche che avrete modo di leggere in seguito, la richiesta di iscrizione verrà immediatamente cestinata. Possono partecipare al Concorso 4918 Allievi Carabinieri 2025 (Aperto ai Civili) coloro che:

  • abbiano un’età compresa tra i 17 e i 24 anni non compiuti. Per i candidati partecipanti alla riserva dei posti per VFI/VFP1/VFP4 in servizio da almeno dodici mesi, il limite di età è elevato a 25 anni non compiuti. Per i VFI/VFP1/VFP4 in congedo che hanno effettuato almeno dodici mesi di servizio, il limite di età è elevato a 25 anni non compiuti. Per i militari in rafferma biennale partecipanti all’aliquota per Civili il limite di età è fissato ai venticinque anni non compiuti. 
  • godano dei diritti civili e politici
  • abbiano conseguito un diploma d’istruzione secondaria superiore (diploma di maturità) per i candidati ai posti riservati a VFI, VFP1 e VFP4 arruolati dal 1° gennaio 2021 e per i candidati ai posti per Civili
  • abbiano conseguito un diploma d’istruzione secondaria di primo grado (licenza media) per i candidati ai posti riservati a VFP1 e VFP4, in servizio o in congedo alla data del 31 dicembre 2020

Per i requisiti specifici, vi consigliamo di consultare il Bando di Concorso.

La suddivisione dei 4918 posti messi a bando

Il Concorso 4918 Allievi Carabinieri 2025 (Aperto ai Civili) mette a disposizione 4918 posti come Allievo Carabiniere. Il Concorso prevede la seguente suddivisione dei posti:

  • 3421 posti riservati ai VFI, ai VFP1 e ai VFP4 in servizio
  • 1465 posti aperto a tutti i  cittadini italiani in possesso dei requisiti
  • 32 posti (di cui 22 tratti dai VFP e 10 tratti dai civili) riservati ai candidati in possesso dell’attestato di bilinguismo

È stabilito in 197 il numero dei vincitori di concorso da formare nelle specializzazioni in materia di tutela ambientale, forestale e agroalimentare (di cui 138 tratti dai VFP e 59 tratti dai civili) per il successivo impiego nelle relative specialità.

Come presentare la Domanda di Partecipazione al Concorso

La Domanda di Partecipazione al Concorso 4918 Allievi Carabinieri 2025 (Aperto ai Civili) andrà presentata dal candidato utilizzando la procedura online disponibile sul Portale dei Concorsi dell’Arma dei Carabinieri entro e non oltre le ore 23:59 del 7 Luglio 2025. La procedura, nei suoi minimi dettagli, è consultabile all’interno del Bando di Concorso.
 

 

CONDIVIDI SUI SOCIAL