Pubblicato il Calendario della Prova Scritta di Preselezione del Concorso 50 Allievi Ufficiali Accademia Carabinieri 2017.
La Prova Scritta di Preselezione del Concorso per l’ammissione di 50 Allievi al primo anno di corso (A.A. 2017/18) dell’Accademia Militare per la formazione di base degli Ufficiali dell’Arma dei Carabinieri avrà luogo nei giorni 22, 23, 24 e 27 febbraio 2017 presso il Centro Nazionale di Selezione e Reclutamento dell’Arma dei Carabinieri sito a Roma in viale Tor di Quinto 153, secondo il seguente calendario:
• Mercoledì 22 febbraio 2017 sono convocati:
– i candidati con il cognome che inizia con le lettere dalla A alla C
– i frequentatori della Scuola Militare “Teuliè”, a prescindere dal cognome
• Giovedì 23 febbraio 2017 sono convocati:
– i candidati con il cognome che inizia con le lettere dalla M alla Q
– i frequentatori della Scuola Navale Militare “Francesco Morosini”, a prescindere dal cognome
• Venerdì 24 febbraio 2017 sono convocati:
– i candidati con il cognome che inizia con le lettere dalla D alla L
– i frequentatori della Scuola Militare Aeronautica “Giulio Douhet”, a prescindere dal cognome
• Lunedì 27 febbraio 2017 sono convocati:
– i candidati con il cognome che inizia con le lettere dalla R alla Z
– i frequentatori della Scuola Militare “Nunziatella, a prescindere dal cognome
La Prova avrà inizio alle ore 10:00. I candidati dovranno presentarsi dalle ore 08.30 alle ore 09.45 portando un valido documento d’identità e la ricevuta dell’avvenuta presentazione della domanda di partecipazione online.
Ricordiamo che la Prova di Preselezione, della durata di 60 minuti, consiste nella somministrazione di un questionario comprendente 100 quesiti a risposta multipla predeterminata. La Prova verte su argomenti di cultura generale (conoscenza della lingua italiana, attualità, storia contemporanea e dell’Arma dei Carabinieri, geografia, educazione civica, matematica, geometria, scienze e storia delle arti), di logica deduttiva (ragionamento numerico e ragionamento verbale), di conoscenza delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse, su quesiti di ragionamento verbale finalizzati a verificare la comprensione di un testo scritto e su elementi di conoscenza di una lingua straniera a scelta tra il francese, l’inglese, lo spagnolo e il tedesco.
Saranno ammessi a sostenere le prove di efficienza fisica i primi 1.500 concorrenti della Graduatoria della Prova di Preselezione e quelli che avranno riportato lo stesso punteggio del concorrente collocatosi all’ultimo posto utile.
L’esito della Prova Scritta di Preselezione sarà resa nota a partire dal 28 febbraio 2017, insieme al calendario e alle modalità di convocazione dei concorrenti ammessi a sostenere le Prove di Efficienza Fisica. Quest’ultime avranno luogo a partire dal 6 marzo 2017, sempre presso il Centro di Selezione e Reclutamento dell’Arma dove si terrà anche la Prova Scritta di composizione Italiana, fissata per il 29 marzo 2017.
Consulta il Calendario della Prova Scritta di Preselezione
CONDIVIDI LA NOTIZIA SU: