La pubblicazione del Bando del Concorso Accademia Militare 2021 (Esercito, Marina, Aeronautica, Carabinieri) è imminente. Scopri le ultime notizie!
Aggiornamento 08/01/2021: Bando Pubblicato!
È stato pubblicato il bando del Concorso Accademia Militare 2021 (Esercito, Marina, Aeronautica, Carabinieri). CONSULTA IL BANDO!
INDICE
– Concorso Accademia Militare Esercito di Modena 2021
– Concorso Accademia Navale di Livorno 2021
– Concorso Accademia Militare Aeronautica di Pozzuoli 2021
– Concorso Accademia Militare Carabinieri 2021
Ci sono importanti novità in merito al Concorso Accademia Militare 2021, uno dei Concorsi più attesi, in particolare modo dai tanti ragazzi che hanno da poco conseguito il diploma (o che stanno frequentando l’ultimo anno delle scuole superiori) e vogliono proseguire il loro percorso all’interno di una delle Accademie Militari delle Forze Armate (Esercito, Marina, Aeronautica, Carabinieri) con tutti i vantaggi correlati a questa scelta:
– una solida preparazione culturale
– sviluppo della capacità gestionale necessaria per diventare un comandante
– conseguimento di una laurea magistrale al termine del percorso di studi
– attività sportive intense e coinvolgenti
– approfondimento della conoscenza della lingua inglese e dell’informatica
– indipendenza economica, con uno stipendio iniziale fin da subito
Nello specifico il Concorso Accademia Militare 2021 è valido per l’ammissione di Allievi Ufficiali:
- al 203° corso (A.A. 2021/22) dell’Accademia Militare dell’Esercito Italiano
- alla 1^ classe (A.A. 2021/22) dei corsi normali dell’Accademia Navale della Marina Militare
- alla 1^ classe (A.A. 2021/22) dei corsi regolari dell’Accademia Aeronautica
- al 1° anno di corso (A.A. 2021/22) dell’Accademia Militare per la formazione degli Ufficiali dell’Arma dei Carabinieri
Secondo le informazioni in nostro possesso il Bando Unico del Concorso Accademia Militare 2021 sarà pubblicato, con buona probabilità, nella Gazzetta Ufficiale di Venerdì 8 Gennaio 2021. Per quanto riguarda i posti a concorso, per avere informazioni certe è necessario aspettare la pubblicazione del bando. Nell’attesa, di seguito potete consultare le schede sintetiche con i requisiti e le prove del concorso, distinte per forza armata.
Inizia la tua preparazione!
La Nissolino Corsi, Scuola Leader da oltre 25 anni nella Preparazione ai Concorsi nelle Forze Armate e di Polizia, consiglia a chi vuole partecipare al Prossimo Concorso Accademia Militare 2021 di non aspettare l’uscita del bando, ma di iniziare a prepararsi già da ora, senza perdere così tempo prezioso che potrebbe rivelarsi fondamentale ai fini del superamento del Concorso.
Per la Preparazione del Concorso la Nissolino Corsi pubblica, in collaborazione con EdiSes, specifici Libri per la preparazione completa di tutte le prove concorsuali. Visionali all’interno degli appositi box (qui a destra per chi naviga via desktop, sottostanti per chi naviga tramite Mobile).
Inoltre, la Nissolino Corsi ha già da tempo attivato, in tutti i nostri Centri sparsi in tutta Italia, i Corsi di Preparazione per il Prossimo Concorso Accademia Militare 2021. Per ricevere una Consulenza Gratuita in cui ti verranno fornite tutte le informazioni relative ai nostri Corsi, COMPILA IL MODULO!
Esercitati con la Nuova App Nissolino Corsi!
Vuoi esercitarti per i Quiz dei Concorsi Accademie Militari 2021? Scarica la Nuova App Nissolino Corsi, è completamente gratuita. Potrai effettuare infinite simulazioni! SCARICA L’APP PER ANDROID E IOS
CONCORSO ACCADEMIA MILITARE ESERCITO DI MODENA 2021
Il Prossimo Concorso Accademia Militare Esercito di Modena 2021, è valido per l’ammissione di Allievi Ufficiali al 203° corso (A.A. 2021/22) dell’Accademia Militare dell’Esercito Italiano di Modena.
I posti a Concorso sono divisi tra i seguenti Corpi (ognuno con la propria graduatoria):
– Armi Varie (Armi di Fanteria, Cavalleria, Artiglieria, Genio, Trasmissioni)
– Arma dei Trasporti e Materiali
– Corpo degli Ingegneri
– Corpo Sanitario
– Corpo di Commissariato
Requisiti di Partecipazione
Per partecipare al Concorso è necessario:
• avere compiuto il 17° anno di età e non aver superato il giorno di compimento del 22° anno di età alla data di scadenza del termine di presentazione delle domande
• aver conseguito o essere in grado di conseguire al termine dell’anno scolastico 2020-2021 un diploma di istruzione secondaria di secondo grado di durata quinquennale (diploma di maturità)
Prove Concorsuali
Il Concorso Accademia Militare Esercito di Modena 2021 si articola su più fasi volte a valutare la preparazione e le attitudini dei concorrenti che desiderano diventare Allievi Ufficiali dell’Esercito Italiano. Le prove specifiche del Concorso (a meno di modifiche con il nuovo bando) sono le seguenti:
a) prova scritta di preselezione
b) prove di efficienza fisica
c) accertamenti psicofisici
d) accertamenti attitudinali
e) prova scritta di composizione italiana
f) accertamento della conoscenza della lingua inglese
g) prova scritta di selezione culturale in biologia, chimica e fisica (solo per i concorrenti per il Corpo Sanitario)
h) prova orale di matematica
i) prova orale facoltativa di lingua straniera
l) tirocinio
CONCORSO ACCADEMIA NAVALE DI LIVORNO 2021
Il Prossimo Concorso Accademia Navale di Livorno 2021 è valido per l’ammissione di Allievi Ufficiali alla prima classe (A.A. 2021/22) dei corsi normali dell’Accademia Navale della Marina Militare di Livorno.
I posti a Concorso sono divisi tra i seguenti Corpi (ognuno con la propria graduatoria):
– Corpo di Stato Maggiore
– Corpo di Commissariato Militare Marittimo
– Corpo delle Capitanerie di Porto
– Corpo del Genio della Marina (Genio Navale, Armi Navali e Infrastrutture)
– Corpo Sanitario Militare Marittimo
Requisiti di Partecipazione
Per partecipare al Concorso è necessario:
• avere compiuto il 17° anno di età e non aver superato il giorno di compimento del 22° anno di età alla data di scadenza del termine di presentazione delle domande
• aver conseguito o essere in grado di conseguire al termine dell’anno scolastico 2020-2021 un diploma di istruzione secondaria di secondo grado di durata quinquennale (diploma di maturità)
Prove Concorsuali
Il Concorso Accademia Navale di Livorno 2021 si articola su più fasi volte a valutare la preparazione e le attitudini dei concorrenti che desiderano diventare Allievi Ufficiali della Marina Militare. Le prove specifiche del Concorso (a meno di modifiche con il nuovo bando) sono le seguenti:
a) prova scritta di selezione culturale e accertamento della conoscenza della lingua inglese
b) accertamenti psicofisici
c) prova scritta di selezione culturale in biologia, chimica e fisica (solo per i concorrenti per il Corpo Sanitario Militare Marittimo)
d) prove di efficienza fisica
e) accertamenti attitudinali
f) prova orale di matematica (per i concorrenti per i Corpi Vari)
g) prova orale di biologia (per i concorrenti per il Corpo Sanitario Militare Marittimo)
h) prova orale facoltativa di lingua straniera
CONCORSO ACCADEMIA MILITARE AERONAUTICA DI POZZUOLI 2021
Il Prossimo Concorso Accademia Militare Aeronautica di Pozzuoli 2021 è valido per l’ammissione di Allievi Ufficiali alla prima classe (A.A. 2021/22) dei corsi normali dell’Accademia Aeronautica di Pozzuoli.
I posti a Concorso sono divisi tra i seguenti Corpi/Ruoli (ognuno con la propria graduatoria):
– Ruolo naviganti normale dell’Arma Aeronautica, specialità pilota
– Ruolo normale delle Armi dell’Arma Aeronautica
– Ruolo normale del Corpo del Genio Aeronautico
– Ruolo normale del Corpo di Commissariato Aeronautico
– Ruolo normale del Corpo Sanitario Aeronautico
Requisiti di Partecipazione
Per partecipare al Concorso è necessario:
• avere compiuto il 17° anno di età e non aver superato il giorno di compimento del 22° anno di età alla data di scadenza del termine di presentazione delle domande
• aver conseguito o essere in grado di conseguire al termine dell’anno scolastico 2020-2021 un diploma di istruzione secondaria di secondo grado di durata quinquennale (diploma di maturità)
Prove Concorsuali
Il Concorso Accademia Militare Aeronautica di Pozzuoli 2021 si articola su più fasi volte a valutare la preparazione e le attitudini dei concorrenti che desiderano diventare Allievi Ufficiali dell’Aeronautica Militare. Le prove specifiche del Concorso (a meno di modifiche con il nuovo bando) sono le seguenti:
a) prova scritta di preselezione
b) prova scritta di composizione italiana
c) accertamenti psicofisici
d) prova scritta di selezione culturale in biologia, chimica e fisica (per i soli concorrenti per il Corpo Sanitario)
e) prove di efficienza fisica
f) accertamenti attitudinali e comportamentali
g) prova di informatica
h) prova di conoscenza della lingua inglese
i) prova orale di matematica
l) prova orale facoltativa di ulteriore lingua straniera
CONCORSO ACCADEMIA MILITARE CARABINIERI 2021
Il Prossimo Concorso Accademia Militare Carabinieri 2021 è valido per l’ammissione al 1° anno di corso (A.A. 2021/22) dell’Accademia Militare di Modena per la formazione degli Ufficiali dell’Arma dei Carabinieri.
Requisiti di Partecipazione
Per partecipare al Concorso è necessario:
• avere compiuto il 17° anno di età e non aver superato il giorno di compimento del 22° anno di età alla data di scadenza del termine di presentazione delle domande
• aver conseguito o essere in grado di conseguire al termine dell’anno scolastico 2020-2021 un diploma di istruzione secondaria di secondo grado di durata quinquennale (diploma di maturità)
Prove Concorsuali
Il Concorso Accademia Militare Carabinieri 2021 si articola su più fasi volte a valutare la preparazione e le attitudini dei concorrenti che desiderano diventare Allievi Ufficiali dell’Arma dei Carabinieri. Le prove specifiche del Concorso (a meno di modifiche con il nuovo bando) sono le seguenti:
a) prova scritta di preselezione
b) prove di efficienza fisica
c) prova scritta di composizione italiana
d) accertamenti psicofisici
e) accertamenti attitudinali
f) prova di conoscenza della lingua inglese
g) prova facoltativa di ulteriore lingua straniera
h) prova orale
i) tirocinio