Come previsto in un nostro precedente articolo è stato pubblicato il Bando di Concorso per 490 Allievi Marescialli dell’Arma dei Carabinieri.
Il Bando di Concorso Allievi Marescialli Carabinieri 2016-2019 è stato pubblicato come avevamo previsto in un precedente articolo.
Per consultare il Bando di Concorso 490 Allievi Marescialli dell’Arma dei Carabinieri clicca qui.
Le Prove preliminari partiranno indicativamente il 16 Novembre con inizio alle 10.15 di ciascun giorno di convocazione (il calendario sarà pubblicato il 2 novembre). Le prove si svolgeranno presso il Centro Nazionale di Selezione e Reclutamento dell’Arma dei Carabinieri di Roma.
La Banca dati di riferimento per la predisposizione dei questionari, fatta eccezione per quelli di lingua straniera, sarà disponibile sul sito web www.carabinieri.it nei trenta giorni antecedenti lo svolgimento della prova preliminare.
L’esito della prova preliminare, il calendario e le modalità di convocazione dei candidati ammessi a sostenere le prove di efficienza fisica e gli accertamenti sanitari, saranno resi noti, con valore di notifica a tutti gli effetti e per tutti i candidati, indicativamente a partire dal 9 dicembre 2015
Le Prove di efficienza fisica avranno luogo indicativamente a partire dalla seconda decade di gennaio 2016 sempre presso il Centro Nazionale di Selezione e Reclutamento dell’Arma dei Carabinieri. Le Prove di efficienza fisica saranno svolte secondo le modalità e i criteri indicati nell’allegato F del Bando. I candidati che risulteranno idonei alle prove di efficienza fisica saranno sottoposti agli accertamenti psico-fisici.
La Prova scritta avrà luogo il 16 febbraio 2016 presso il Centro Nazionale di Selezione e Reclutamento dell’Arma dei Carabinieri di Roma, con inizio alle 09,30. Eventuali modificazioni della data di svolgimento della prova scritta saranno rese note a partire dal 11 febbraio 2016, con avviso consultabile nei siti internet www.carabinieri.it e www.persomil.difesa.it.
I candidati idonei alla prova scritta saranno sottoposti agli Accertamenti attitudinali, indicativamente, a partire dall’11 aprile 2016. L’esito della prova scritta, il calendario e le modalità di convocazione dei candidati ammessi a sostenere gli accertamenti attitudinali e la prova orale saranno resi disponibili indicativamente a partire dal 6 aprile 2016.
I candidati risultati idonei al termine degli accertamenti attitudinali saranno ammessi a sostenere la Prova orale che avrà luogo indicativamente a partire dal 13 aprile 2016 e verterà sulle materie riportato nell’allegato B al Bando di Concorso.
La Prova facoltativa di lingua straniera, solo per i candidati che hanno chiesto di sostenerla nella domanda di partecipazione al concorso e che hanno conseguito il giudizio di idoneità alla prova orale si svolgerà indicativamente a partire dal 24 maggio 2016, con le modalità e secondo i programmi stabiliti nel citato allegato B del Bando.
CONDIVIDI LA NOTIZIA SU: