Concorso Allievi Marescialli Guardia di Finanza 2016 – Bando
Pubblicato il Bando del Concorso Allievi Marescialli Guardia di Finanza 2016.
Bandito il Concorso Allievi Marescialli Guardia di Finanza 2016 valido per l’ammissione di 605 Allievi Marescialli all’88° corso presso la Scuola Ispettori e Sovrintendenti della Guardia di Finanza, per l’anno accademico 2016/2017. I posti messi a concorso sono così suddivisi:
• 545 posti del contingente ordinario
• 60 posti del contingente di mare, così suddivisi:
– 40 posti per la specializzazione “nocchiere abilitato al comando” (NAC)
– 20 posti per la specializzazione “tecnico di macchine” (TDM)
La Domanda di partecipazione al Concorso Concorso Allievi Marescialli Guardia di Finanza 2016 può essere presentata fino all’11 Aprile 2016. Il calendario e le modalità di svolgimento della Prova preliminare, saranno rese note a partire dal 15 aprile 2016, mediante avviso pubblicato sul sito internet della Guardia di Finanza.
Scarica il Bando di Concorso, tutti gli Allegati e la Banca Dati
Perchè dovresti scegliere il Metodo di Studio Nissolino Corsi?
• Per ottimizzare il tuo tempo di studio. Svolgerai lezioni in aula e online, appositamente strutturate per trasferirti una conoscenza pertinente con i programmi previsti dal Bando di Concorso Allievi Marescialli Guardia di Finanza 2016. In questa maniera ti concentrerai solo sulle materie che saranno oggetto di esame.
• Per colpire in maniera mirata. Tutte le esercitazioni sono basate sulla nostra ventennale esperienza. I quiz delle esercitazioni sono creati sulla base di quelli effettivamente somministrati al Concorso Allievi Marescialli Guardia di Finanza 2016.
• Per simulare i test d’ammissione. Ti eserciterai costantemente sui test di cultura generale della prova di preselezione e sui test psico-attitudinali. Acquisirai sicurezza e imparerai a gestire il tempo. Le simulazioni d’esame adotteranno gli stessi criteri del Concorso Allievi Marescialli Guardia di Finanza 2016, al fine di ricreare un ambiente simile a quello del giorno delle prove.
Il Concorso Allievi Marescialli Guardia di Finanza 2016 in pillole
REQUISITI MINIMI
– Cittadinanza italiana
– Età non inferiore a 18 anni e non superiore a 26 anni appena compiuti (35 per chi già in servizio nel corpo)
– Almeno Diploma di Maturità
DOMANDA
La domanda al concorso deve essere presentata entro l’11 aprile 2016, esclusivamente adottando la procedura informatica disponibile sul sito della Guardia di Finanza. La Nissolino Corsi affianca ogni suo corsista lungo tutte le fasi dell’iter concorsuale, risolvendo anche le questioni burocratiche legate alla presentazione della domanda.
ITER CONCORSUALE
– Prova preliminare (domande dirette ad accertare le abilità linguistiche, ortogrammaticali e sintattiche della lingua italiana)
– Prove scritta di composizione italiana (svolgimento di un tema di cultura generale e attualità, unico per tutti i candidati, adeguato ai programmi degli istituti di istruzione superiore di secondo grado)
– Accertamenti idoneità psico-fisica (colloquio con lo psichiatra e visite mediche)
– Accertamento idoneità Attitudinale (test collettivi e individuali e colloquio con lo psicologo)
– Prova Orale (la prova orale consiste in: esame di storia ed educazione civica, esame di geografia, esame di matematica).
RICHIEDI LA TUA CONSULENZA GRATUITA
La Nissolino Corsi organizza corsi di preparazione in aula per aiutarti a
superare tutti i Concorsi nelle Forze Armate e nelle Forze di Polizia.
Vuoi ricevere una consulenza gratuita per conoscere le tue reali possibilità di indossare la divisa?
Compila il modulo per essere ricontattato e ricevere subito una consulenza gratuita
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Iscriviti alla nostra Newsletter. Ti terremo costantemente aggiornato su tutti i concorsi in uscita e su tutti i concorsi in atto.