
Concorso 13 Tenenti in SP Ruolo Tecnico Carabinieri 2022
Pubblicato il Bando del Concorso 13 Tenenti in SP Ruolo Tecnico Carabinieri 2022.
Preparati con Nissolino Corsi
Vuoi esercitarti per i Quiz dei Concorsi? Scarica la Nuova App Nissolino Corsi, è completamente gratuita. Potrai effettuare infinite simulazioni! SCARICA L’APP PER ANDROID E IOS

POSTI A CONCORSO
Il Concorso Tenenti in SP Ruolo Tecnico Carabinieri 2022 mette a disposizione un totale di 13 posti suddivisi in diverse specialità:
- 11 posti per i cittadini italiani in possesso dei requisiti. I posti sono così suddivisi:
- 3 posti specialità medicina
- 1 posto specialità veterinaria
- 1 posto specialità psicologia
- 1 posto specialità investigazioni scientifiche – fisica
- 1 posto specialità investigazioni scientifiche – chimica
- 1 posto specialità telematica – informatica
- 1 posto specialità telematica – telecomunicazioni
- 1 posto specialità genio
- 1 posto specialità amministrazione e commissariato
- 2 posti per i militari dell’Arma dei Carabinieri appartenenti ai ruoli Ispettori, Sovrintendenti, Appuntati, Carabinieri, nonché ai ruoli forestali degli Ispettori, Sovrintendenti, Appuntati, Carabinieri, Periti, Revisori, Collaboratori. I posto sono così suddivisi:
- 1 posto specialità psicologia
- 1 posto specialità telematica – informatica

REQUISITI DEL CONCORSO
Al Concorso 13 Tenenti in SP Ruolo Tecnico Carabinieri 2022 possono partecipare, per una sola specialità, coloro che, alla data di scadenza del termine per la presentazione della domanda di partecipazione, siano in possesso dei seguenti requisiti:
- non abbiano superato il giorno di compimento del:
- 45° anno di età, se militari dell’Arma dei Carabinieri, con almeno cinque anni di servizio e che abbiano riportato nell’ultimo biennio la qualifica finale non inferiore a “eccellente”
- 34° anno di età, se Ufficiali in Ferma Prefissata che hanno completato un anno di servizio e se Ufficiali Inferiori delle forze di completamento
- 32° anno di età, se non appartenenti alle precedenti categorie
- siano in possesso della cittadinanza italiana
- godano dei diritti civili e politici
- siano in possesso di una delle lauree magistrali richieste a seconda della specialità per cui si concorre
Le classi di laurea richieste e tutti gli altri requisiti possono essere consultati all’interno del Bando di Concorso.

DOMANDA AL CONCORSO
La domanda di partecipazione al Concorso 13 Tenenti in SP Ruolo Tecnico Carabinieri 2022 dovrà essere compilata e inviata, esclusivamente online tramite il Portale dei Concorsi dell’Arma dei Carabinieri, entro e non oltre il 28 Aprile 2022. La procedura per l’invio della domanda di partecipazione è esplicitata all’interno del Bando di Concorso.

PROVE DEL CONCORSO
Lo svolgimento del Concorso 13 Tenenti in SP Ruolo Tecnico Carabinieri 2022 prevede:
a) eventuale prova di preselezione
b) una prove scritta
c) valutazione dei titoli di merito
d) prove di efficienza fisica
e) accertamenti psico-fisici
f) accertamenti attitudinali
g) prova orale
h) prova facoltativa di lingua straniera

APPENDICI E ALLEGATI

AGGIORNAMENTI
Data | Aggiornamento |
---|---|
25/05/22 | Concorso 13 Tenenti in SP Ruolo Tecnico Carabinieri 2022 – Avviso Date Prove Concorsuali |
06/05/22 | Concorso 13 Tenenti in SP Ruolo Tecnico Carabinieri 2022 – Esiti Prova di Preselezione |
29/04/22 | Concorso 13 Tenenti in SP Ruolo Tecnico Carabinieri 2022 – Modalità Prova di Preselezione e Prova Scritta |
29/04/22 | Concorso 13 Tenenti in SP Ruolo Tecnico Carabinieri 2022 – Calendario Prova di Preselezione e Prova Scritta |
RICHIEDI INFO
Compila il modulo per essere ricontattato e ricevere subito una consulenza gratuita

Concorso 13 Tenenti in SP Ruolo Tecnico Carabinieri 2022

Pubblicato il: 30/03/22

Scade il: 28/04/22

Posti disponibili: 13

Titolo di studio: Laurea Magistrale

Età: 45 anni non compiuti

POSTI A CONCORSO
Il Concorso Tenenti in SP Ruolo Tecnico Carabinieri 2022 mette a disposizione un totale di 13 posti suddivisi in diverse specialità:
- 11 posti per i cittadini italiani in possesso dei requisiti. I posti sono così suddivisi:
- 3 posti specialità medicina
- 1 posto specialità veterinaria
- 1 posto specialità psicologia
- 1 posto specialità investigazioni scientifiche – fisica
- 1 posto specialità investigazioni scientifiche – chimica
- 1 posto specialità telematica – informatica
- 1 posto specialità telematica – telecomunicazioni
- 1 posto specialità genio
- 1 posto specialità amministrazione e commissariato
- 2 posti per i militari dell’Arma dei Carabinieri appartenenti ai ruoli Ispettori, Sovrintendenti, Appuntati, Carabinieri, nonché ai ruoli forestali degli Ispettori, Sovrintendenti, Appuntati, Carabinieri, Periti, Revisori, Collaboratori. I posto sono così suddivisi:
- 1 posto specialità psicologia
- 1 posto specialità telematica – informatica

REQUISITI DEL CONCORSO
Al Concorso 13 Tenenti in SP Ruolo Tecnico Carabinieri 2022 possono partecipare, per una sola specialità, coloro che, alla data di scadenza del termine per la presentazione della domanda di partecipazione, siano in possesso dei seguenti requisiti:
- non abbiano superato il giorno di compimento del:
- 45° anno di età, se militari dell’Arma dei Carabinieri, con almeno cinque anni di servizio e che abbiano riportato nell’ultimo biennio la qualifica finale non inferiore a “eccellente”
- 34° anno di età, se Ufficiali in Ferma Prefissata che hanno completato un anno di servizio e se Ufficiali Inferiori delle forze di completamento
- 32° anno di età, se non appartenenti alle precedenti categorie
- siano in possesso della cittadinanza italiana
- godano dei diritti civili e politici
- siano in possesso di una delle lauree magistrali richieste a seconda della specialità per cui si concorre
Le classi di laurea richieste e tutti gli altri requisiti possono essere consultati all’interno del Bando di Concorso.

DOMANDA AL CONCORSO
La domanda di partecipazione al Concorso 13 Tenenti in SP Ruolo Tecnico Carabinieri 2022 dovrà essere compilata e inviata, esclusivamente online tramite il Portale dei Concorsi dell’Arma dei Carabinieri, entro e non oltre il 28 Aprile 2022. La procedura per l’invio della domanda di partecipazione è esplicitata all’interno del Bando di Concorso.

PROVE DEL CONCORSO
Lo svolgimento del Concorso 13 Tenenti in SP Ruolo Tecnico Carabinieri 2022 prevede:
a) eventuale prova di preselezione
b) una prove scritta
c) valutazione dei titoli di merito
d) prove di efficienza fisica
e) accertamenti psico-fisici
f) accertamenti attitudinali
g) prova orale
h) prova facoltativa di lingua straniera

APPENDICI E ALLEGATI

AGGIORNAMENTI
RICHIEDI INFO
Compila il modulo per essere ricontattato e ricevere subito una consulenza gratuita