Concorso 146 Allievi Ufficiali Accademia Esercito 2023

Guglielmo Allochis

ESERCITO ITALIANO

Concorso 146 Allievi Ufficiali Accademia Esercito 2023

Pubblicato il Bando del Concorso 146 Allievi Ufficiali Accademia Esercito 2023.

icona-pubblicazione-bando

Pubblicato il: 13/01/23

icona-scadenza-bando

Scade il: 11/02/23

icona-posti-bando

Posti disponibili: 146

Preparati con Nissolino Corsi

Vuoi esercitarti per i Quiz dei Concorsi? Scarica la Nuova App Nissolino Corsi, è completamente gratuita. Potrai effettuare infinite simulazioni! SCARICA L’APP PER ANDROID E IOS

icona-paragrafo-posti

POSTI A CONCORSO

Concorso per l’ammissione di 146 Allievi Ufficiali al primo anno di corso dell’Accademia Militare dell’Esercito Italiano

I 146 posti a disposizione sono così ripartiti:

  • 92 posti nelle Armi Varie (Fanteria, Cavalleria, Artiglieria, Genio, Trasmissioni)
  • 30 posti nell’Arma dei trasporti e dei materiali e corpo degli ingegneri
  • 10 posti nel Corpo di commissariato
  • 14 posti nel Corpo sanitario

Alcuni dei posti a concorso sono riservati, nella misura indicata all’interno del bando:

1) agli Allievi delle Scuole Militari
2) al coniuge e ai figli superstiti, ovvero ai parenti in linea collaterale di secondo grado se unici superstiti, del personale delle Forze Armate, compresa l’Arma dei Carabinieri, e delle Forze di Polizia deceduto in servizio e per causa di servizio. Il titolo che consente di beneficiare di tale riserva di posti deve essere posseduto alla data di scadenza per la presentazione della domanda di partecipazione al concorso
3) al personale in servizio nell’Esercito in qualità di Sergente in servizio permanente, Allievo Sergente, Volontario in Servizio permanente, Volontario in Ferma Prefissata Quadriennale e Volontario in Ferma Prefissata di un anno, questi ultimi con almeno dodici mesi di servizio in tale posizione alla data di scadenza del termine di presentazione delle domande di partecipazione

icona-paragrafo-posti

REQUISITI DEL CONCORSO

Per partecipare al Concorso 146 Allievi Ufficiali Accademie 2022 è necessario:

  • essere cittadini italiani e godere dei diritti civili e politici
  • avere compiuto il diciassettesimo anno di età e non aver superato il giorno di compimento del ventiduesimo anno di età alla data di scadenza del termine di presentazione delle domande (11 Febbraio 2023).
  • aver conseguito o essere in grado di conseguire al termine dell’anno scolastico 2022-2023 un diploma di istruzione secondaria di secondo grado di durata quinquennale (diploma di maturità), previsto per l’ammissione ai corsi universitari

Tutti gli altri requisiti possono essere consultati leggendo il Bando di Concorso.

icona-paragrafo-posti

DOMANDA AL CONCORSO

La domanda di partecipazione al Concorso 146 Allievi Ufficiali Accademia Esercito 2023 deve essere presentata dal 13 Gennaio 2023 all’11 Febbraio 2023, esclusivamente online, tramite il Portale dei Concorsi del Ministero della Difesa. La procedura per l’invio della domanda di partecipazione è esplicitata all’interno del Bando di Concorso.

icona-paragrafo-posti

PROVE DEL CONCORSO

Il Concorso 146 Allievi Ufficiali Accademia Esercito 2023  prevede l’espletamento delle seguenti fasi, in ordine di elencazione:

a) prova scritta di preselezione – dal 20 al 24 febbraio presso Foligno

b) prove di efficienza fisica – tra il 9 marzo e il 5 aprile presso Foligno

c) accertamenti attitudinali – tra il 9 marzo e il 5 aprile presso Foligno

d) accertamenti psicofisici – tra il 9 marzo e il 5 aprile presso Foligno

e) prova scritta di composizione italiana – 15 Maggio presso Foligno

f) prova di conoscenza della lingua inglese – 16 Maggio presso Foligno

g) prova scritta di selezione culturale in biologia, chimica e fisica (per i soli concorrenti per il Corpo Sanitario) – 1^ decade di luglio presso Foligno

h) prova orale di matematica – dal 22 giugno al 26 luglio 2023 presso Foligno (Data che non include i concorrenti per il Corpo Sanitario)

i) tirocinio – dalla 3^ decade di agosto presso Modena

icona-paragrafo-allegati

APPENDICI E ALLEGATI

ESERCITO ITALIANO

Concorso 146 Allievi Ufficiali Accademia Esercito 2023

Pubblicato il: 13/01/23

icona-scadenza-bando

Scade il: 11/02/23

icona-scadenza-bando

Posti disponibili: 146

titolo di studio

Titolo di studio: Diploma di Maturità

Età: 22 anni non compiuti

icona-paragrafo-posti

POSTI A CONCORSO

Concorso per l’ammissione di 146 Allievi Ufficiali al primo anno di corso dell’Accademia Militare dell’Esercito Italiano

I 146 posti a disposizione sono così ripartiti:

  • 92 posti nelle Armi Varie (Fanteria, Cavalleria, Artiglieria, Genio, Trasmissioni)
  • 30 posti nell’Arma dei trasporti e dei materiali e corpo degli ingegneri
  • 10 posti nel Corpo di commissariato
  • 14 posti nel Corpo sanitario

Alcuni dei posti a concorso sono riservati, nella misura indicata all’interno del bando:

1) agli Allievi delle Scuole Militari
2) al coniuge e ai figli superstiti, ovvero ai parenti in linea collaterale di secondo grado se unici superstiti, del personale delle Forze Armate, compresa l’Arma dei Carabinieri, e delle Forze di Polizia deceduto in servizio e per causa di servizio. Il titolo che consente di beneficiare di tale riserva di posti deve essere posseduto alla data di scadenza per la presentazione della domanda di partecipazione al concorso
3) al personale in servizio nell’Esercito in qualità di Sergente in servizio permanente, Allievo Sergente, Volontario in Servizio permanente, Volontario in Ferma Prefissata Quadriennale e Volontario in Ferma Prefissata di un anno, questi ultimi con almeno dodici mesi di servizio in tale posizione alla data di scadenza del termine di presentazione delle domande di partecipazione

icona-paragrafo-posti

REQUISITI DEL CONCORSO

Per partecipare al Concorso 146 Allievi Ufficiali Accademie 2022 è necessario:

  • essere cittadini italiani e godere dei diritti civili e politici
  • avere compiuto il diciassettesimo anno di età e non aver superato il giorno di compimento del ventiduesimo anno di età alla data di scadenza del termine di presentazione delle domande (11 Febbraio 2023).
  • aver conseguito o essere in grado di conseguire al termine dell’anno scolastico 2022-2023 un diploma di istruzione secondaria di secondo grado di durata quinquennale (diploma di maturità), previsto per l’ammissione ai corsi universitari

Tutti gli altri requisiti possono essere consultati leggendo il Bando di Concorso.

icona-paragrafo-posti

DOMANDA AL CONCORSO

La domanda di partecipazione al Concorso 146 Allievi Ufficiali Accademia Esercito 2023 deve essere presentata dal 13 Gennaio 2023 all’11 Febbraio 2023, esclusivamente online, tramite il Portale dei Concorsi del Ministero della Difesa. La procedura per l’invio della domanda di partecipazione è esplicitata all’interno del Bando di Concorso.

icona-paragrafo-posti

PROVE DEL CONCORSO

Il Concorso 146 Allievi Ufficiali Accademia Esercito 2023  prevede l’espletamento delle seguenti fasi, in ordine di elencazione:

a) prova scritta di preselezione – dal 20 al 24 febbraio presso Foligno

b) prove di efficienza fisica – tra il 9 marzo e il 5 aprile presso Foligno

c) accertamenti attitudinali – tra il 9 marzo e il 5 aprile presso Foligno

d) accertamenti psicofisici – tra il 9 marzo e il 5 aprile presso Foligno

e) prova scritta di composizione italiana – 15 Maggio presso Foligno

f) prova di conoscenza della lingua inglese – 16 Maggio presso Foligno

g) prova scritta di selezione culturale in biologia, chimica e fisica (per i soli concorrenti per il Corpo Sanitario) – 1^ decade di luglio presso Foligno

h) prova orale di matematica – dal 22 giugno al 26 luglio 2023 presso Foligno (Data che non include i concorrenti per il Corpo Sanitario)

i) tirocinio – dalla 3^ decade di agosto presso Modena

icona-paragrafo-allegati

APPENDICI E ALLEGATI

RICHIEDI INFO

Compila il modulo per essere ricontattato e ricevere subito una consulenza gratuita

Compila il form e scarica la guida