Concorso VFI Esercito 2025 Terzo Blocco

Concorso VFI Esercito 2025 Terzo Blocco: ultima chance per diventare volontario

Guglielmo AllochisConcorsi Esercito

Concorso VFI Esercito 2025 Terzo Blocco

Si apre oggi il terzo e ultimo blocco di iscrizioni al Concorso VFI Esercito 2025: leggi il nostro articolo per scoprire tutti i dettagli

 

È arrivato quel momento dell’anno: si apre oggi il Terzo Blocco del Concorso VFI Esercito 2025, ossia l’ultimo slot utile per tentare la carriera militare come Volontario nella Forza Armata di terra del nostro paese. Perché sì, se ancora non l’hai capito, questa selezione è abbastanza particolare.

Già alla pubblicazione del bando, risalente alla fine di ottobre del 2024, ti avevamo avvertito. I tre blocchi, è come se rappresentassero tre concorsi differenti tra loro. Gli standard – tolto il requisito anagrafico – sono gli stessi. L’Esercito ha preferito “scaglionare” i 6500 posti messi a disposizione così da gestirli con più facilità. Nel caso del Terzo Blocco, parliamo di un totale di 2300 divise, e la domanda di partecipazione potrà essere inoltrata entro e non oltre il 30 luglio 2025. Ma vediamo tutto nei dettagli.

 

Onore al Merito Nissolino Corsi
Non perdere l’occasione di vincere il concorso.
PREPARATI CON NISSOLINO CORSI!

 

La divisione dei posti

Come detto, gli aspiranti che verranno arruolati durante il Terzo Blocco del Concorso VFI Esercito 2025 sono 2300. Nonostante si tratti sempre del livello “più basso” della piramide gerarchica, come puoi leggere anche in questo approfondimento sui Gradi Esercito il ruolo del Volontario risulta fondamentale per la vita della Forza Armata.

Non solo: i 2300 posti in questione non sono tutti uguali. La maggior parte di questi (2044) è rappresentato da un impiego che verrà solo successivamente specificato. In pratica tu vinci il concorso, poi è la Forza Armata a collocarti dove ritiene opportuno. Tuttavia, l’Esercito cerca anche dei soggetti “specializzati”, ossia con esperienza pregressa in alcuni ruoli specifici. Osserviamo, dunque, la divisione:

  • 2044 posti per incarico di impiego che sarà assegnato dalla Forza Armata
  • 200 posti per “ordinari non specializzati”
  • 8 posti per “elettricista infrastrutturale”
  • 6 posti per “idraulico infrastrutturale”
  • 10 posti per “muratore”
  • 10 posti per “falegname”
  • 8 posti per “fabbro”
  • 10 posti per “meccanico di mezzi e piattaforme”
  • 2 posti per “esploratore equestre”
  • 2 posti per “artigliere equestre”

Naturalmente, nel caso dei posti specializzati, l’esperienza deve essere dimostrabile: ecco perché, in questi casi, tra i requisiti saranno richieste attestazioni in tal senso.

Vediamo dunque cosa è richiesto dall’Esercito perché la tua candidatura venga considerata valida.

 

Se vuoi ricevere ulteriori informazioni, scrivici subito su WhatsApp 📲

 

I requisiti per il Terzo Blocco

Ti abbiamo già anticipato che l’unico requisito differente dagli altri blocchi è quello anagrafico. Andiamo dunque a ricapitolarli tutti. Per partecipare al Terzo Blocco del Concorso VFI Esercito 2025 dovrai:

  • Possedere la cittadinanza italiana e godere dei diritti civili e politici
  • Aver compiuto il 18° anno di età e non aver superato il giorno del compimento del 24° anno di età al 30 luglio 2025 (dunque esser nato tra il 30 luglio 2001 e il 30 luglio 2007, estremi compresi)
  • Aver conseguito il diploma di istruzione secondaria di primo grado (ex scuola media inferiore).
  • Possedere una delle attestazioni, riscontrabili all’interno dell’Appendice al Bando, se si ambisce ai posti specializzati previsti per “Elettricista Infrastrutturale”, “Idraulico infrastrutturale”, “Muratore”, “Falegname”, “Meccanico di mezzi e piattaforme”, “Fabbro”, “Esploratore per squadrone a cavallo” e “Artigliere per la sezione di artiglieria a cavallo”

Le prove per il Terzo Blocco del Concorso VFI Esercito 2025

L’iter concorsuale rimane il medesimo per tutti e tre i blocchi della selezione. Andrai dunque ad affrontare le stesse prove che hanno sostenuto – o stanno sostenendo proprio in questi giorni – i ragazzi che hanno partecipato alle prime due tranche del Concorso VFI Esercito 2025, che sono:

a) Valutazione Titoli
b) Prove di Efficienza Fisica
c) Accertamento dei Requisiti di idoneità Fisio-Psico Attitudinale

Fatti furbo e batti la concorrenza

Un totale di 2300 posti a disposizione significa solo una cosa. Tantissimi ragazzi come te inoltreranno domanda di partecipazione, probabilmente sfiorando addirittura la decina di migliaia. Se quello di indossare la divisa dell’EI è veramente il tuo sogno, non puoi assolutamente permetterti di sottovalutare l’impegno, perché la concorrenza sarà spietata.

Rivolgendoti a Nissolino Corsi avrai a che fare con il top di gamma in questo campo: siamo il centro di preparazione leader, da oltre trent’anni, per i Concorsi Militari. Non rimarrai deluso, grazie ai professionisti di altissimo livello che ti aiuteranno dal momento dell’iscrizione fino all’uscita della graduatoria.

Se vuoi essere tra i vincitori del Terzo Blocco del Concorso VFI Esercito 2025, lascia i tuoi contatti e verrai ricontattato per una CONSULENZA COMPLETAMENTE GRATUITA e SENZA IMPEGNO. Insegui i tuoi sogni, sempre, a cominciare da quello che riguarda il tuo futuro!

 

 

CONDIVIDI SUI SOCIAL