
SDa oggi puoi iscriverti al Secondo Blocco del Concorso VFI Marina 2025: nel nostro articolo troverai tutte le informazioni utili
Contestualmente all’apertura del Terzo Blocco per volontari dell’Esercito, oggi hai anche la possibilità di iscriverti al Secondo Blocco del Concorso VFI Marina 2025. Sarà davvero l’ultima occasione dell’anno per vestire la divisa della Forza Armata che difende i nostri mari: se non ne approfitterai dovrai attendere la prossima edizione (in uscita presumibilmente tra ottobre e novembre).
Vale lo stesso discorso che abbiamo fatto nell’articolo relativo all’EI: la divisione in blocchi dei concorsi, in generale, è come se li “smontasse” in due o più selezioni differenti. Chi infatti ha inoltrato domanda al primo blocco per i volontari della Marina sta già svolgendo l’iter concorsuale, lo stesso che toccherà a te. Ricordati che la domanda di partecipazione puoi inoltrarla entro e non oltre il 30 luglio.
Vediamo i dettagli.

La divisione dei posti
Dei 2500 posti totali messi a bando per quest’anno, quelli del Secondo Blocco del Concorso VFI Marina 2025 saranno 550. A loro volta, questi posti sono divisi come segue:
- 300 posti per il CEMM
- 250 posti per le CP
Non è tutto. Nel caso di questa selezione, infatti, esiste anche una ulteriore divisione, ossia quella in due incorporamenti. Cosa significa? Che alcuni vincitori inizieranno il loro percorso in divisa prima di altri, per un semplice fattore di comodità e gestione degli spazi della Forza Armata. Nel dettaglio dunque:
- 1° incorporamento CEMM Navale e CP previsto nel mese di novembre 2025, per i primi 225 classificati nella graduatoria di merito generale del 2° blocco, di cui 125 posti per il CEMM e 100 per le CP
- 2° incorporamento CEMM Navale e CP previsto nel mese di febbraio 2026, per i successivi 325 classificati nella graduatoria di merito generale del 2° blocco, di cui 175 posti per il CEMM e 150 per le CP
I requisiti per il Secondo Blocco
Perché la tua candidatura venga considerata valida, devi possedere alcune caratteristiche. Vediamo dunque nel dettaglio quelli che sono i requisiti di partecipazione al Secondo Blocco del Concorso VFI Marina 2025:
- Cittadinanza italiana e godimento dei diritti civili e politici
- Aver compiuto il 18° anno di età e non aver superato il giorno del compimento del 24° anno di età al 30 luglio 2025
- Aver conseguito il diploma di istruzione secondaria di primo grado (ex scuola media inferiore).
- Esclusivamente per i settori d’impiego delle Forze speciali e Componenti specialistiche, possedere alcunirequisiti specifici che puoi leggere tra le righe del bando.
Le prove per il Secondo Blocco del Concorso VFI Marina 2025
Per quanto riguarda l’iter concorsuale, non cambia assolutamente nulla rispetto a quello che stanno già affrontando i ragazzi iscritti al Primo Blocco. Le prove sono dunque:
a)Valutazione Titoli
b) Prove di Efficienza Fisica
c) Accertamento dei Requisiti di idoneità Fisio-Psico Attitudinale
Sfrutta il tuo vantaggio
Migliaia di ragazzi come te inoltreranno domanda di partecipazione al Secondo Blocco del Concorso VFI Marina 2025, visti i tantissimi posti a disposizione. Ciò implica che la concorrenza sarà agguerrita e che ogni punto in graduatoria conterà.
Ecco perché, scegliendo di affidarti alla preparazione di Nissolino Corsi, aumenterai esponenzialmente le tue possibilità di vittoria. Conosciamo questo mondo come le nostre tasche e – a parlare per noi – sono i risultati ottenuti in oltre 30 anni di attività.
Lascia i tuoi contatti e verrai richiamato per una CONSULENZA TOTALMENTE GRATUITA e SENZA IMPEGNO. Realizza il tuo sogno di vestire la storica divisa della Marina Militare!
RICHIEDI INFO
Compila il modulo per essere ricontattato e ricevere subito una consulenza gratuita

Compila il form e scarica la guida
