• Lunedì-Venerdì: 9.00-13.00 — 14.00-18.00
  • Via Gaetano Luporini, 34 - Roma
  • 800 590 879
Nissolino Corsi – Preparazione Concorsi Militari
  • Corsi
    • Esercito Italiano
    • Marina Militare
    • Aeronautica Militare
    • Arma dei Carabinieri
    • Polizia di Stato
    • Guardia di Finanza
    • Polizia Penitenziaria
    • Vigili del Fuoco
    • Scuole Militari
  • Concorsi
    • Esercito Italiano
    • Marina Militare
    • Aeronautica Militare
    • Arma dei Carabinieri
    • Polizia di Stato
    • Guardia di Finanza
    • Polizia Penitenziaria
    • Vigili del Fuoco
    • Scuole Militari
    • Polizia Locale
    • Altre Amministrazioni Pubbliche
  • Libri
  • Università
    • Corsi di Laurea
    • Master
    • Corsi Perfezionamento
  • Certificazioni
    • Certificazioni LCCI – Inglese
    • Certificazioni TIE – Inglese
    • Certificazioni EIPASS – Informatica
  • News
  • Media
  • Contatti
    • Centri di preparazione
    • Lavora con noi
  • Nissolino Academy
  • Corsi
    • Esercito Italiano
    • Marina Militare
    • Aeronautica Militare
    • Arma dei Carabinieri
    • Polizia di Stato
    • Guardia di Finanza
    • Polizia Penitenziaria
    • Vigili del Fuoco
    • Scuole Militari
  • Concorsi
    • Esercito Italiano
    • Marina Militare
    • Aeronautica Militare
    • Arma dei Carabinieri
    • Polizia di Stato
    • Guardia di Finanza
    • Polizia Penitenziaria
    • Vigili del Fuoco
    • Scuole Militari
    • Polizia Locale
    • Altre Amministrazioni Pubbliche
  • Libri
  • Università
    • Corsi di Laurea
    • Master
    • Corsi Perfezionamento
  • Certificazioni
    • Certificazioni LCCI – Inglese
    • Certificazioni TIE – Inglese
    • Certificazioni EIPASS – Informatica
  • News
  • Media
  • Contatti
    • Centri di preparazione
    • Lavora con noi
  • Nissolino Academy

Concorso VFP1 Esercito 2022: domanda di partecipazione, requisiti e prove

Concorso 7200 VFP1 Esercito 2022

Scopri come partecipare e come prepararti alle prove del Concorso VFP1 Esercito 2022

Leggi il nostro articolo per essere aggiornato su tutte le ultime notizie del Concorso VFP1 Esercito 2022: come presentare la domanda di partecipazione al concorso, i requisiti richiesti e le prove concorsuali che devono affrontare i candidati.

Concorso VFP1 Esercito 2022: come partecipare

Il Concorso VFP1 Esercito 2022 mette a disposizione 7.200 posti ripartiti in tre blocchi di incorporamento. Sono ancora aperte le domande di partecipazione per il 2° Blocco, dal 2 maggio 2022 al 12 giugno 2022 (per i nati dal 31 maggio 1997 al 31 maggio 2004, estremi compresi) e per il 3° Blocco, dal 1° agosto 2022 al 30 agosto 2022 (per i nati dal 30 agosto 1997 al 30 agosto 2004, estremi compresi).

La domanda di partecipazione al concorso per diventare VFP1 Esercito può essere presentata, esclusivamente online, tramite il portale dei Concorsi del Ministero della Difesa nel rispetto dei termini di scadenza per ogni blocco. All’interno della domanda di partecipazione i concorrenti devono indicare i loro dati anagrafici, compresi quelli relativi alla residenza e al recapito presso il quale intendono ricevere eventuali comunicazioni relative al concorso, così come tutte le informazioni attestanti il possesso dei requisiti richiesti che vedremo insieme nei successivi paragrafi. Ad ogni modo, puoi consultare nei dettagli la procedura per l’invio della domanda di partecipazione all’articolo 4 del Bando di Concorso.

I requisiti del Concorso VFP1 Esercito 2022

Possono partecipare al Concorso VFP1 Esercito 2022 tutti i concorrenti che possiedono i seguenti requisiti:

  • cittadinanza italiana e godimento dei diritti civili e politici
  • età compresa tra 18 e 25 anni non compiuti
  • aver conseguito il diploma di istruzione secondaria di primo grado (ex scuola media inferiore)
  • non essere stati condannati per delitti non colposi
  • non essere stati destituiti, dispensati o dichiarati decaduti dall’impiego in una Pubblica Amministrazione
  • non essere stati sottoposti a misure di prevenzione
  • aver tenuto condotta incensurabile

Tutti gli altri requisiti possono essere consultati leggendo l’articolo 2 del Bando di Concorso.

Le prove del Concorso VFP1 Esercito 2022

Sogni di indossare la divisa da VFP1 Esercito? Allora dovrai superare queste prove concorsuali: Valutazione dei Titoli di merito; Prove di Efficienza Fisica; Accertamento dei Requisiti Psico-Fisici e Attitudinali. Il primo step prevede la consegna alla commissione esaminatrice di tutta la documentazione attestante il possesso di titoli e brevetti che consentono di ottenere dei punteggi incrementali.

Rientrano tra i titoli di merito valutabili quelli elencati di seguito:

  • diploma di istruzione secondaria di primo grado – da 1 a 4 punti
  • diploma di laurea magistrale/specialistica – 12 punti
  • diploma di laurea triennale – 10 punti
  • diploma di istruzione secondaria di secondo grado (quinquennale) – da 6 a 9 punti
  • diploma di istruzione secondaria di secondo grado (quadriennale, esclusivamente per il liceo artistico indirizzo architettura) – da 5 a 8 punti
  • diploma di istruzione secondaria (triennale) o diploma di qualifica (triennale) – da 1 a 4 punti
  • brevetto di paracadutista militare – 3 punti
  • attestato di bilinguismo italiano-tedesco – 2 punti
  • almeno 12 mesi di servizio militare senza demerito nell’Esercito – 2 punti

La fase successiva dell’iter concorsuale è quella delle Prove di Efficienza Fisica che consistono nell’esecuzione di esercizi obbligatori come trazioni alla sbarra, piegamenti sulle braccia, sollevamento ginocchia al petto e corsa piana 2.000 metri. Tali esercizi devono essere svolti secondo le modalità e i parametri, differenziati tra uomini e donne, indicati nell’Allegato G del bando. Lo svolgimento degli esercizi è obbligatorio, non dà luogo a giudizio di inidoneità, ma può determinare l’eventuale attribuzione di un punteggio incrementale.

L’ultima prova del Concorso VFP1 Esercito 2022 è l’Accertamento dei Requisiti Psico-Fisici e Attitudinali, ovvero visite mediche generiche, controlli specialistici e di laboratorio. Inoltre, i candidati sono sottoposti alla valutazione della personalità tramite colloquio psicologico ed eventuale visita psichiatrica.

Concorso VFP1 Esercito 2022: come prepararsi

Per superare con successo tutte le prove concorsuali per diventare VFP1 Esercito non c’è spazio per l’improvvisazione. Infatti, si tratta di prove specifiche che richiedono una preparazione teorico-pratica mirata. Consigliamo, quindi, di affidarsi a chi se ne intende e a chi ha aiutato migliaia di giovani coronare il loro sogno di indossare la divisa. Se hai bisogno di un supporto costante e qualcuno che ti segua da vicino durante l’intero iter concorsuale, puoi frequentare il Corso di Preparazione Concorso VFP1 Esercito della Scuola di preparazione Nissolino Corsi composto da lezioni in aula e simulazioni frontali che si integrano con lezioni e supporti online. Il corso si articola nelle seguenti fasi: spiegazione approfondita ed esercitazione sui test attitudinali; illustrazione ed esercitazione continua sui test di personalità; simulazione del colloquio con lo psicologo; grande importanza poi viene data alla preparazione per le prove fisiche.

Per ricevere tutte le informazioni sulla Preparazione per il Concorso VFP1 Esercito 2022, clicca qui.

CONDIVIDI LA NOTIZIA SU:

RICHIEDI LA TUA CONSULENZA GRATUITA

La Nissolino Corsi organizza corsi di preparazione in aula per aiutarti a
superare tutti i Concorsi nelle Forze Armate e nelle Forze di Polizia.
Vuoi ricevere una consulenza gratuita per conoscere le tue reali possibilità di indossare la divisa?
Compila il modulo per essere ricontattato e ricevere subito una consulenza gratuita

App Nissolino Corsi
LIBRI COLLEGATI
Nessun libro collegato
CORSI COLLEGATI
Nessun corso collegato
CONCORSI COLLEGATI
Nessun concorso collegato
Aumenta il punteggio in graduatoria con EIPASS e LCCI

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Iscriviti alla nostra Newsletter. Ti terremo costantemente aggiornato su tutti i concorsi in uscita e su tutti i concorsi in atto.

NISSOLINO CORSI

La Nissolino Corsi è la scuola leader in Italia per la Preparazione ai Concorsi Militari nelle Forze Armate e nelle Forze di Polizia. Da oltre 30 anni rappresentiamo un importante trampolino di lancio verso una brillante carriera militare.

La nostra mission è quella di fornire tutti gli strumenti necessari per affrontare le Prove dei Concorsi Militari con la massima tranquillità: formazione mirata in presenza e online, certificazioni informatiche e linguistiche, editoria specializzata.

CENTRI DI PREPARAZIONE

Centri Preparazione Concorsi Militari Nissolino Corsi

CONTATTI

    Via Gaetano Luporini, 34 – Roma

    06 509 143 35 – 06 509 125 30

    06 833 915 10

   inforoma@nissolinocorsi.it

Numero Verde Nissolino

LINK UTILI

  • Guide gratuite
  • L’avvocato risponde
  • Lavora con noi
  • News Concorsi Militari
  • Nissolino Corsi Franchising
  • Privacy e Cookie Policy
  • Termini e Condizioni di Vendita

I nostri partner


Università Niccolò Cusano
Skuola.net
Associazione Assorienta
Givova
Casa Editrice Edises
Certificazioni Informatiche EIPASS
Associazione AssoFranchising
Global Input
Copyright © 2020 - www.nissolinocorsi.it è di proprietà della EdiForm Srl
Sede legale: Via Alessio Olivieri, 27 int.1 - 00124 Roma
PEC: ediform@pec.it - P.IVA: 15503921007 - N. REA: RM 1595258
Il sito internet è realizzato e interamente gestito da EdiForm Srl
  • Privacy e Cookie Policy
  • Diritti Interessati
  • Corsi
  • Concorsi
  • Contatti
Cerca