• Lunedì-Venerdì: 9.00-13.00 — 14.00-18.00
  • Via Gaetano Luporini, 34 - Roma
  • 800 590 879
Nissolino Corsi – Preparazione Concorsi Militari
  • Corsi
    • Esercito Italiano
    • Marina Militare
    • Aeronautica Militare
    • Arma dei Carabinieri
    • Polizia di Stato
    • Guardia di Finanza
    • Polizia Penitenziaria
    • Vigili del Fuoco
    • Scuole Militari
  • Concorsi
    • Esercito Italiano
    • Marina Militare
    • Aeronautica Militare
    • Arma dei Carabinieri
    • Polizia di Stato
    • Guardia di Finanza
    • Polizia Penitenziaria
    • Vigili del Fuoco
    • Scuole Militari
    • Polizia Locale
    • Altre Amministrazioni Pubbliche
  • Libri
  • Università
    • Corsi di Laurea
    • Master
    • Corsi Perfezionamento
  • Certificazioni
    • Certificazioni LCCI – Inglese
    • Certificazioni TIE – Inglese
    • Certificazioni EIPASS – Informatica
  • News
  • Media
  • Contatti
    • Centri di preparazione
    • Lavora con noi
  • Nissolino Academy
  • Corsi
    • Esercito Italiano
    • Marina Militare
    • Aeronautica Militare
    • Arma dei Carabinieri
    • Polizia di Stato
    • Guardia di Finanza
    • Polizia Penitenziaria
    • Vigili del Fuoco
    • Scuole Militari
  • Concorsi
    • Esercito Italiano
    • Marina Militare
    • Aeronautica Militare
    • Arma dei Carabinieri
    • Polizia di Stato
    • Guardia di Finanza
    • Polizia Penitenziaria
    • Vigili del Fuoco
    • Scuole Militari
    • Polizia Locale
    • Altre Amministrazioni Pubbliche
  • Libri
  • Università
    • Corsi di Laurea
    • Master
    • Corsi Perfezionamento
  • Certificazioni
    • Certificazioni LCCI – Inglese
    • Certificazioni TIE – Inglese
    • Certificazioni EIPASS – Informatica
  • News
  • Media
  • Contatti
    • Centri di preparazione
    • Lavora con noi
  • Nissolino Academy

Corso di Laurea in Ingegneria Civile (L-7)

Corso di Laurea in Ingegneria Civile (L-7 Triennale)

Il Corso di Laurea in Ingegneria Civile (L-7 Triennale) dell’Università Niccolò Cusano realizza un percorso formativo orientato a fornire una preparazione metodologica, che utilizzi tutte le conoscenze di base, matematiche, fisiche, chimiche, informatiche, e le conoscenze delle materie specifiche caratterizzanti dell’Ingegneria Civile, in modo tale che i laureati siano in grado di affrontare e risolvere in modo soddisfacente problematiche semplici nel campo dell’Ingegneria Civile. I risultati di apprendimento attesi, quindi, riguardano principalmente:

  • conoscenze di base incentrate sulle discipline dell’analisi matematica, della geometria e della fisica generale per essere in grado di interpretare e descrivere i problemi dell’ingegneria civile;
  • conoscere adeguatamente le scienze dell’ingegneria civile con capacità di identificare, formulare e risolvere i problemi, utilizzando metodi, tecniche e strumenti aggiornati;
  • utilizzare tecniche e strumenti per la progettazione di componenti, sistemi e processi;
  • acquisire gli strumenti cognitivi di base per l’aggiornamento continuo delle proprie conoscenze;
  • conoscenze linguistiche ed informatiche finalizzate a migliorare le capacità di inserimento dell’ingegnere civile nel mondo del lavoro anche in altri paesi.

OBIETTIVI FORMATIVI

Il principale obiettivo del Corso di Laurea in Ingegneria Civile (L-7 Triennale) è quello di formare un ingegnere di primo livello con conoscenze di base nel campo dell’ingegneria civile (strutturale, idraulica, geotecnica e dei trasporti) e ambientale (tecnologie, ambientali, tutela del territorio e sicurezza). In particolare le conoscenze di base comprenderanno:

  • gli aspetti metodologici e deduttivi della matematica e della fisica;
  • la struttura, le proprietà e le trasformazioni della materia descritti dalla chimica;
  • gli aspetti metodologici e applicativi della meccanica, con particolare riguardo alla modellazione del comportamento meccanico dei materiali, delle strutture, dei fluidi e delle terre;
  • i vincoli e le condizioni funzionali, normative e ambientali posti dalle esigenze di sicurezza, tutela e compatibilità ambientale e territoriale.

Il livello di competenze conseguito al termine del percorso formativo permette al laureato di inserirsi ed operare nel mondo del lavoro. Al contempo, il corso di laurea triennale ha il compito fondamentale di preparare lo studente al Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Civile, che fornisce una più completa e approfondita competenza sugli argomenti centrali dell’Ingegneria Civile.

Il percorso formativo è coerente con gli obiettivi suindicati e comprende unità didattiche e altre attività formative per un totale di 180 CFU. In particolare, il primo anno di studi è completamente dedicato allo studio di materie di base (Analisi, Fisica, Geometria, Statistica, Chimica e Disegno), mentre i successivi due anni sono dedicati alla formazione nei settori tecnici caratterizzanti dell’ingegneria civile e ambientale. Il percorso di studi è completato da un tirocinio e dalla prova finale.

SBOCCHI PROFESSIONALI

Il laureato del Corso di Laurea in Ingegneria Civile (L-7 Triennale) acquisirà competenze, in una prima fase, su materie di base che includono l’analisi matematica, la fisica, la geometria e la chimica che permetteranno l’acquisizione di competenze maggiormente tecniche che consentiranno al laureato di proporsi come validi professionisti in ambito sia privato che pubblico.

L’ingegnere triennale in Ingegneria civile acquisirà competenze specifiche per:

  • collaborare alla progettazione e direzione dei lavori di Ingegneria civile, nei limiti previsti dalla legge;
  • eseguire collaudi e verificare gli standard, le funzionalità e la sicurezza di strutture ed infrastrutture;
  • effettuare calcoli e dimensionamenti per strutture di media complessità;
  • collaborare al rilevamento di strutture ed infrastrutture;
  • gestire attività di manutenzione ordinaria o straordinaria su strutture e infrastrutture;
  • gestire i rapporti con il committente, le maestranze e le istituzioni.

Il Corso di Laurea in Ingegneria Civile (L-7 Triennale) offre ai propri laureati prospettive occupazionali in in diverse realtà, tra le quali:

  • aziende, enti, consorzi ed agenzie preposti alla ideazione, realizzazione e gestione di opere strutturali ed infrastrutturali ovvero reti infrastrutturali;
  • imprese di costruzione e manutenzione;
  • società di ingegneria e studi professionali.

TORNA ALL’ELENCO DI TUTTI I CORSI DI LAUREA

LEARNING CENTER UNICUSANO

Cerca il Centro d’Orientamento a te più vicino per richiedere una consulenza gratuita

CERCA L-CENTER UNICUSANO

RICHIEDI INFO

Compila il modulo per essere ricontattato

TUTTI I CORSI
  • Corsi di Laurea Unicusano
  • Master Unicusano
  • Corsi di Perfezionamento Unicusano

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Iscriviti alla nostra Newsletter. Ti terremo costantemente aggiornato su tutti i concorsi in uscita e su tutti i concorsi in atto.

NISSOLINO CORSI

La Nissolino Corsi è la scuola leader in Italia per la Preparazione ai Concorsi Militari nelle Forze Armate e nelle Forze di Polizia. Da oltre 30 anni rappresentiamo un importante trampolino di lancio verso una brillante carriera militare.

La nostra mission è quella di fornire tutti gli strumenti necessari per affrontare le Prove dei Concorsi Militari con la massima tranquillità: formazione mirata in presenza e online, certificazioni informatiche e linguistiche, editoria specializzata.

CENTRI DI PREPARAZIONE

Centri Preparazione Concorsi Militari Nissolino Corsi

CONTATTI

    Via Gaetano Luporini, 34 – Roma

    06 509 143 35 – 06 509 125 30

    06 833 915 10

   inforoma@nissolinocorsi.it

Numero Verde Nissolino

LINK UTILI

  • Guide gratuite
  • L’avvocato risponde
  • Lavora con noi
  • News Concorsi Militari
  • Nissolino Corsi Franchising
  • Privacy e Cookie Policy
  • Termini e Condizioni di Vendita

I nostri partner


Università Niccolò Cusano
Skuola.net
Associazione Assorienta
Givova
Casa Editrice Edises
Certificazioni Informatiche EIPASS
Associazione AssoFranchising
Global Input
Copyright © 2020 - www.nissolinocorsi.it è di proprietà della EdiForm Srl
Sede legale: Via Alessio Olivieri, 27 int.1 - 00124 Roma
PEC: ediform@pec.it - P.IVA: 15503921007 - N. REA: RM 1595258
Il sito internet è realizzato e interamente gestito da EdiForm Srl
  • Privacy e Cookie Policy
  • Diritti Interessati
  • Corsi
  • Concorsi
  • Contatti
Cerca