• Lunedì-Venerdì: 9.00-13.00 — 14.00-18.00
  • Via Gaetano Luporini, 34 - Roma
  • 800 590 879
Nissolino Corsi – Preparazione Concorsi Militari
  • Corsi
    • Esercito Italiano
    • Marina Militare
    • Aeronautica Militare
    • Arma dei Carabinieri
    • Polizia di Stato
    • Guardia di Finanza
    • Polizia Penitenziaria
    • Vigili del Fuoco
    • Scuole Militari
  • Concorsi
    • Esercito Italiano
    • Marina Militare
    • Aeronautica Militare
    • Arma dei Carabinieri
    • Polizia di Stato
    • Guardia di Finanza
    • Polizia Penitenziaria
    • Vigili del Fuoco
    • Scuole Militari
    • Polizia Locale
    • Altre Amministrazioni Pubbliche
  • Libri
  • Università
    • Corsi di Laurea
    • Master
    • Corsi Perfezionamento
  • Certificazioni
    • Certificazioni LCCI – Inglese
    • Certificazioni TIE – Inglese
    • Certificazioni EIPASS – Informatica
  • News
  • Media
  • Contatti
    • Centri di preparazione
    • Lavora con noi
  • Nissolino Academy
  • Corsi
    • Esercito Italiano
    • Marina Militare
    • Aeronautica Militare
    • Arma dei Carabinieri
    • Polizia di Stato
    • Guardia di Finanza
    • Polizia Penitenziaria
    • Vigili del Fuoco
    • Scuole Militari
  • Concorsi
    • Esercito Italiano
    • Marina Militare
    • Aeronautica Militare
    • Arma dei Carabinieri
    • Polizia di Stato
    • Guardia di Finanza
    • Polizia Penitenziaria
    • Vigili del Fuoco
    • Scuole Militari
    • Polizia Locale
    • Altre Amministrazioni Pubbliche
  • Libri
  • Università
    • Corsi di Laurea
    • Master
    • Corsi Perfezionamento
  • Certificazioni
    • Certificazioni LCCI – Inglese
    • Certificazioni TIE – Inglese
    • Certificazioni EIPASS – Informatica
  • News
  • Media
  • Contatti
    • Centri di preparazione
    • Lavora con noi
  • Nissolino Academy

Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Elettronica (LM-29)

Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Elettronica (LM-29)

Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Elettronica (LM-29)dell’Università Niccolò Cusano realizza un percorso formativo orientato a fornire conoscenze per formare una figura professionale con competenze che spaziano dalle tecnologie alla progettazione, dai sistemi di elaborazione dati alla bioingegneria elettronica. Il Corso di studi fornisce una solida formazione nei diversi settori di interesse specifico dell’elettronica, integrati da approfondimenti nell’ambito delle misure, dei campi elettromagnetici, e dell’elaborazione digitale dell’informazione. Il Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Elettronica (LM-29), quindi, permette di costruire percorsi rivolti ad approfondimenti di aree specialistiche dell’elettronica (dispositivi, circuiti e sistemi digitali, analogici e a radiofrequenza), o percorsi interdisciplinari che includono significativi contenuti di altre aree delle tecnologie dell’informazione, in particolare dell’informatica (sistemi embedded), dei sistemi di bioingegneria elettronica e informatica. Lo scopo del Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Elettronica (LM-29) è di mettere in grado operare nella ricerca, nella progettazione e nello sviluppo di prodotti , dove occorre non solo usare componenti e metodologie avanzati, ma svilupparne di nuovi, per realizzare applicazioni innovative o con rapporto costo/prestazioni ottimale. I risultati di apprendimento attesi riguardano:

    • gli aspetti teorici, scientifici e metodologici dell’ingegneria, con specifico riferimento al settore dell’ingegneria elettronica ed in modo approfondito relativamente a quelli dell’ingegneria informatica, nella quale è capace di identificare, formulare e risolvere anche in modo innovativo problemi complessi o che richiedono un approccio interdisciplinare;
    • le azioni di pianificazione, progettazione, e gestione di sistemi, processi e servizi complessi e/o innovativi nell’ambito dell’ingegneria bioingegneria caratterizzati anche dalla presenza di sistemi elettronici avanzati;
      le azioni di gestione di esperimenti di elevata complessità nell’ambito generale dell’ingegneria elettronica e di telecomunicazioni;

Nell’ambito di alcune delle discipline professionalizzanti viene dato ampio spazio ai laboratori allo scopo di far acquisire al futuro ingegnere le capacità necessarie per poter interpretare le specifiche esigenze del committente e tradurre tali esigente in un progetto alle diverse scale (dal livello micro al livello territoriale).

OBIETTIVI FORMATIVI

Obiettivo del Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Elettronica (LM-29) è la formazione di una figura professionale capace di progettare, sviluppare, programmare e gestire tecnologie, componenti e sistemi elettronici nel vasto campo di applicazioni della moderna Ingegneria Elettronica.
La figura professionale è quella di un laureato di alto livello che guarda al futuro ma anche alle necessità correnti dell’Industria Elettronica, esperto dei singoli componenti, da cui dipende in modo critico la spinta innovativa, ma con una solida competenza anche a livello di sistema, da cui dipende la capacità di traduzione in applicazioni dei sistemi elettronici analogici e digitali quali parti indivisibili di una catena di regolazione, ottimizzazione e supporto ai processi industriali.
Il corso di laurea si propone quindi di formare un ingegnere capace di:

  • progettare sistemi embedded a partire dalla definizione delle specifiche fino alla fase realizzativa dei prototipi;
  • collaudare e verificare la sicurezza e l’affidabilità dei componenti e sistemi sviluppati;
  • identificare e risolvere problemi di pianificazione, progettazione, ingegnerizzazione, produzione e monitoraggio delle prestazioni di componenti, dispositivi, apparati, sistemi e servizi in campo elettronico.

L’ingegnere elettronico è dunque preparato ad affrontare gli aspetti scientifici specifici dell’ingegneria moderna che, sempre più interdisciplinari, richiedono la conoscenza di dispositivi, sistemi e metodi basati su una tecnologia e una comprensione scientifica d’avanguardia oltre la padronanza delle relative metodologie di analisi e realizzazione.

Il percorso formativo è caratterizzato da un primo anno in cui vengono approfonditi gli aspetti fondamentali del progettista elettronico e riguardanti i sistemi elettronici analogici e digitali e i sistemi a microprocessore. Lo studente acquisisce una solida preparazione sulle tecniche di analisi e di sintesi e approfondisce gli aspetti applicativi principali. Nello stesso periodo, particolare attenzione è data alle metodologie di misurazione e alla teoria dei segnali di fondamentale importanza in ambito professionale. Nel successivo secondo anno, la preparazione elettronica è accompagnata e completata dallo studio dei fondamenti di altre discipline dell’ingegneria dell’Informazione: microonde, antenne, ingegneria del software ed elaborazione numerica dei segnali, in modo da arrivare ad una preparazione completa, solida e articolata. Nell’ultimo periodo didattico è offerta agli studenti la possibilità di un tirocinio formativo presso i laboratori della sede di Roma o presso una delle aziende del settore con cui sono in atto attività di collaborazione, in modo da acquisire competenze professionali specifiche.
Le modalità di insegnamento e verifica sono studiate per non limitare la formazione del discente a mere, ma comunque fondamentali, conoscenze tecnico-scientifiche. Le metodologie, relative a un settore in continua e rapida evoluzione, sono anche tese a far sviluppare capacità di autonomia sia nello studio che nella risoluzione di problemi, di importanza primaria nei riguardi di un proseguimento degli studi post-laurea e nel settore professionale.

SBOCCHI PROFESSIONALI

I profili professionali previsti a cui si può aspirare grazie al Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Elettronica (LM-29) riguardano la progettazione e la produzione di dispositivi e sistemi elettronici. Tra le collocazioni principali si possono citare:

  • industrie di semiconduttori e di circuiti integrati;
  • industrie di applicazioni elettroniche consumer (audio, video, telefonia, informatica, ecc.);
  • Industrie ad alta tecnologia, quali aeronautica, trasporti, aerospaziale, energie ecc.
  • industrie di strumentazione elettronica ed optoelettronica per applicazioni analitiche e biomediche e per laboratori di ricerca e sviluppo;
  • industrie di automazione e robotica;
  • società di consulenza per la progettazione elettronica;
  • enti di ricerca scientifica e tecnologica nazionali ed internazionali;
  • attività di libero professionista per progettazione e realizzazione di sistemi elettronici custom.

TORNA ALL’ELENCO DI TUTTI I CORSI DI LAUREA

LEARNING CENTER UNICUSANO

Cerca il Centro d’Orientamento a te più vicino per richiedere una consulenza gratuita

CERCA L-CENTER UNICUSANO

RICHIEDI INFO

Compila il modulo per essere ricontattato

TUTTI I CORSI
  • Corsi di Laurea Unicusano
  • Master Unicusano
  • Corsi di Perfezionamento Unicusano

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Iscriviti alla nostra Newsletter. Ti terremo costantemente aggiornato su tutti i concorsi in uscita e su tutti i concorsi in atto.

NISSOLINO CORSI

La Nissolino Corsi è la scuola leader in Italia per la Preparazione ai Concorsi Militari nelle Forze Armate e nelle Forze di Polizia. Da oltre 30 anni rappresentiamo un importante trampolino di lancio verso una brillante carriera militare.

La nostra mission è quella di fornire tutti gli strumenti necessari per affrontare le Prove dei Concorsi Militari con la massima tranquillità: formazione mirata in presenza e online, certificazioni informatiche e linguistiche, editoria specializzata.

CENTRI DI PREPARAZIONE

Centri Preparazione Concorsi Militari Nissolino Corsi

CONTATTI

    Via Gaetano Luporini, 34 – Roma

    06 509 143 35 – 06 509 125 30

    06 833 915 10

   inforoma@nissolinocorsi.it

Numero Verde Nissolino

LINK UTILI

  • Guide gratuite
  • L’avvocato risponde
  • Lavora con noi
  • News Concorsi Militari
  • Nissolino Corsi Franchising
  • Privacy e Cookie Policy
  • Termini e Condizioni di Vendita

I nostri partner


Università Niccolò Cusano
Skuola.net
Associazione Assorienta
Givova
Casa Editrice Edises
Certificazioni Informatiche EIPASS
Associazione AssoFranchising
Global Input
Copyright © 2020 - www.nissolinocorsi.it è di proprietà della EdiForm Srl
Sede legale: Via Alessio Olivieri, 27 int.1 - 00124 Roma
PEC: ediform@pec.it - P.IVA: 15503921007 - N. REA: RM 1595258
Il sito internet è realizzato e interamente gestito da EdiForm Srl
  • Privacy e Cookie Policy
  • Diritti Interessati
  • Corsi
  • Concorsi
  • Contatti
Cerca