• Lunedì-Venerdì: 9.00-13.00 — 14.00-18.00
  • Via Gaetano Luporini, 34 - Roma
  • 800 590 879
Nissolino Corsi – Preparazione Concorsi Militari
  • Corsi
    • Esercito Italiano
    • Marina Militare
    • Aeronautica Militare
    • Arma dei Carabinieri
    • Polizia di Stato
    • Guardia di Finanza
    • Polizia Penitenziaria
    • Vigili del Fuoco
    • Scuole Militari
    • Corsi estivi
  • Concorsi
    • Esercito Italiano
    • Marina Militare
    • Aeronautica Militare
    • Arma dei Carabinieri
    • Polizia di Stato
    • Guardia di Finanza
    • Polizia Penitenziaria
    • Vigili del Fuoco
    • Scuole Militari
    • Polizia Locale
    • Altre Amministrazioni Pubbliche
  • Libri
  • Università
    • Corsi di Laurea
    • Master
    • Corsi Perfezionamento
  • Certificazioni
    • Certificazioni LCCI – Inglese
    • Certificazioni TIE – Inglese
    • Certificazioni EIPASS – Informatica
  • News
  • Media
  • Contatti
    • Centri di preparazione
    • Lavora con noi
  • Nissolino Academy
  • Corsi
    • Esercito Italiano
    • Marina Militare
    • Aeronautica Militare
    • Arma dei Carabinieri
    • Polizia di Stato
    • Guardia di Finanza
    • Polizia Penitenziaria
    • Vigili del Fuoco
    • Scuole Militari
    • Corsi estivi
  • Concorsi
    • Esercito Italiano
    • Marina Militare
    • Aeronautica Militare
    • Arma dei Carabinieri
    • Polizia di Stato
    • Guardia di Finanza
    • Polizia Penitenziaria
    • Vigili del Fuoco
    • Scuole Militari
    • Polizia Locale
    • Altre Amministrazioni Pubbliche
  • Libri
  • Università
    • Corsi di Laurea
    • Master
    • Corsi Perfezionamento
  • Certificazioni
    • Certificazioni LCCI – Inglese
    • Certificazioni TIE – Inglese
    • Certificazioni EIPASS – Informatica
  • News
  • Media
  • Contatti
    • Centri di preparazione
    • Lavora con noi
  • Nissolino Academy

Corso di Laurea Magistrale in Scienze Economiche (LM-56)

Corso di Laurea Magistrale in Scienze Economiche (LM-56)

Il Corso di Laurea Magistrale in Scienze Economiche (LM-56) dell’Università Niccolò Cusano permette allo studente l’acquisizione di una elevata padronanza degli strumenti matematico-statistici e dei principi e istituti dell’ordinamento giuridico nazionale, comunitario, internazionale e comparato. Il laureato magistrale, possiede quindi elevate conoscenze di analisi economica e aziendale e di politica economica e aziendale, riuscendo ad applicare le metodologie della scienza economica e di quella aziendale per analizzare le complessità della società contemporanea e risolvere i problemi economico-sociali, in prospettiva dinamica, tenendo conto, ove necessario, delle innovazioni legate all’introduzione di una prospettiva di genere. Il Corso di Laurea Magistrale, permette inoltre l’acquisizione di una elevata padronanza degli strumenti matematico-statistici e dei principi e istituti dell’ordinamento giuridico nazionale, comunitario, internazionale e comparato.

Completano la preparazione, la trasmissione delle competenze linguistiche che permettono l’utilizzo fluente, in forma scritta e orale, di almeno una lingua dell’Unione Europea oltre l’italiano, con riferimento anche ai lessici disciplinari e lo svolgimento di tirocini e stage formativi presso istituti di credito, aziende, amministrazioni pubbliche e organizzazioni private nazionali o sovranazionali.

OBIETTIVI FORMATIVI

Il Corso di Laurea Magistrale in Scienze Economiche (LM-56) intende fornire agli studenti approfondite conoscenze in ambito economico, aziendale, matematico-statistico e giuridico, ottenute attraverso la combinazione di insegnamenti e attività professionalizzanti che permettano loro di affrontare le tematiche economiche e aziendali in un’ottica integrata; il risultato deve essere una conoscenza quanto più possibile completa degli strumenti necessari per comprendere e discutere criticamente problematiche di natura concettuale e applicativa riguardanti i sistemi economici e l’attività delle aziende.
La logica progettuale del corso è quella di armonizzare, attraverso un processo di integrazione, le differenti discipline relative alle tematiche economiche, aziendali, matematico-statistiche e giuridiche, con lo scopo di affrontare in maniera corretta e interdisciplinare le differenti situazioni riscontrabili nella realtà operativa.

Lo scopo fondamentale del corso, coerentemente con la logica progettuale, quindi, è quello di fornire agli studenti le necessarie competenze per poter operare in maniera consapevole nei diversi ambiti, spesso tra loro molto diversificati, ma riconducibili alla possibilità di coniugare proficuamente le conoscenze economiche con quelle aziendali, matematico-statistiche e giuridiche.
La presenza nelle attività caratterizzanti di diversi insegnamenti, tra cui quelli afferenti ai settori dell’Economia politica (SECS-P/01), della Politica economica (SECS-P/02), della Scienza delle finanze (SECS-P/03), della Storia economica (SECS-P/12), della Geografia economico-politica (M-GGR/02), dell’Economia aziendale (SECS-P/07), dell’Economia degli intermediari finanziari (SECS-P/11) e della Statistica economica (SECS-S/03), conferma tale orientamento.

Elemento fondamentale del progetto risulta l’interazione tra gli obiettivi formativi e il mondo del lavoro, con la finalità di fornire adeguate conoscenze teoriche e pratiche che possano offrire agli studenti diverse opportunità di lavoro particolarmente nei settori economici pubblici e privati, negli uffici studi di organismi territoriali, in enti di ricerca nazionali ed internazionali, nella pubblica amministrazione e nell’ambito delle libere professioni di natura economica.
Tale interazione è connessa al percorso formativo che prevede non solo il superamento degli esami di profitto previsti dal Corso di Laurea ma anche lo svolgimento di attività professionalizzanti (come tirocini, stage ed altre attività ) in imprese, enti e società, e/o l’approfondimento della conoscenza della lingua inglese, e/o il perfezionamento di abilità informatiche; l’obiettivo è quello di permettere agli studenti di approfondire le conoscenze e competenze economiche in modo da avvicinarsi e inserirsi proficuamente nel mondo del lavoro tramite il sostegno dell’istituzione universitaria.
Il percorso si conclude con la redazione di un elaborato scritto che dovrà contenere elementi di originalità, sviluppato in una disciplina di particolare interesse per il discente con la supervisione del docente titolare dell’insegnamento.

SBOCCHI PROFESSIONALI

Il laureato del Corso di Laurea Magistrale in Scienze Economiche (LM-56), può ricoprire ruoli professionali collegati alle specifiche competenze acquisite, con particolare riferimento alle seguenti figure:

  • specialista in attività finanziarie;
  • specialista in contabilità;
  • specialista della gestione nella Pubblica Amministrazione;
  • specialista della gestione e del controllo nelle imprese private;
  • specialista dell’organizzazione del lavoro;
  • specialista dell’economia aziendale.

TORNA ALL’ELENCO DI TUTTI I CORSI DI LAUREA

LEARNING CENTER UNICUSANO

Cerca il Centro d’Orientamento a te più vicino per richiedere una consulenza gratuita

CERCA L-CENTER UNICUSANO

RICHIEDI INFO

Compila il modulo per essere ricontattato

TUTTI I CORSI
  • Corsi di Laurea Unicusano
  • Master Unicusano
  • Corsi di Perfezionamento Unicusano

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Iscriviti alla nostra Newsletter. Ti terremo costantemente aggiornato su tutti i concorsi in uscita e su tutti i concorsi in atto.

NISSOLINO CORSI

La Nissolino Corsi è la scuola leader in Italia per la Preparazione ai Concorsi Militari nelle Forze Armate e nelle Forze di Polizia. Da oltre 30 anni rappresentiamo un importante trampolino di lancio verso una brillante carriera militare.

La nostra mission è quella di fornire tutti gli strumenti necessari per affrontare le Prove dei Concorsi Militari con la massima tranquillità: formazione mirata in presenza e online, certificazioni informatiche e linguistiche, editoria specializzata.

CENTRI DI PREPARAZIONE

Centri Preparazione Concorsi Militari Nissolino Corsi

CONTATTI

    Via Gaetano Luporini, 34 – Roma

    06 509 143 35 – 06 509 125 30

    06 833 915 10

   inforoma@nissolinocorsi.it

Numero Verde Nissolino

LINK UTILI

  • Guide gratuite
  • L’avvocato risponde
  • Lavora con noi
  • News Concorsi Militari
  • Nissolino Corsi Franchising
  • Privacy e Cookie Policy
  • Termini e Condizioni di Vendita

I nostri partner


Università Niccolò Cusano
Casa Editrice Edises
Certificazioni Informatiche EIPASS
Associazione Assorienta
Skuola.net
Associazione AssoFranchising
Global Input
Studenti.it
Copyright © 2020 - www.nissolinocorsi.it è di proprietà della EdiForm Srl
Sede legale: Via Alessio Olivieri, 27 int.1 - 00124 Roma
PEC: ediform@pec.it - P.IVA: 15503921007 - N. REA: RM 1595258
Il sito internet è realizzato e interamente gestito da EdiForm Srl
  • Privacy e Cookie Policy
  • Diritti Interessati
  • Corsi
  • Concorsi
  • Contatti
Cerca