Le ultime notizie sul Prossimo Concorso Allievi Carabinieri 2018 (Aperto ai Civili): uscita bando, numero di posti, requisiti, prove concorsuali, libri e corsi di preparazione.
Aggiornamento 15/05/2018: Bando Pubblicato
Martedì 15 Maggio 2018 è stato pubblicato il Bando del Concorso 2.000 Allievi Carabinieri 2018 (Aperto ai Civili). Consultalo e Scaricalo!
Cominciano a filtrare le prime notizie sul Prossimo Concorso Allievi Carabinieri 2018 (Aperto ai Civili). Prima di riportarvele, ci teniamo a fare una premessa: si tratta di notizie che, seppur provenienti da fonti affidabili, al momento non hanno ancora trovato conferme ufficiali e che, quindi, vanno prese come tali. Questo discorso vale ancora di più quando si parla di un Concorso aperiodico come è quello per Allievi Carabinieri in cui il grado di incertezza è sempre piuttosto alto.
Detto questo, andiamo al sodo: secondo le ultime informazioni da noi raccolte, il Prossimo Concorso Allievi Carabinieri 2018 dovrebbe essere bandito entro il mese di Maggio 2018. Ci sono buone possibilità, addirittura, che l’attesa bando venga pubblicato già nella Gazzetta Ufficiale di Martedì 15 Maggio. Il numero dei posti a concorso dovrebbe ammontare a 2.335 unità, ma ancora non si conosce l’ammontare delle aliquote aperte ai civili e di quelle riservate ai VFP1 e ai VFP4.
Un pizzico di incertezza rimane anche per quanto riguarda il discorso requisiti: dopo la recente approvazione del riordino delle carriere è infatti molto probabile che per partecipare al Prossimo Concorso Allievi Carabinieri 2018 sia necessario – almeno per quanto riguarda i posti aperti ai civili – aver conseguito il diploma di maturità (fino al bando 2017 il requisito minimo invece era la licenza media). Per quanto riguarda i limiti di età, invece, non dovrebbero esserci grosse novità: dai 17 ai 26 anni non compiuti per i Civili, fino ai 28 anni non compiuti per chi partecipa alle aliquote riservate ai VFP e per chi ha comunque svolto servizio militare.
La nostra panoramica sul Prossimo Concorso Allievi Carabinieri 2018 per il momento finisce qui. Non appena avremo nuove notizie, non esiteremo a condividerle all’interno di questa pagina. Leggi le schede sintetiche del Concorso!
Inizia la tua Preparazione per il Concorso Allievi Carabinieri 2018
La Nissolino Corsi, Scuola Leader da oltre 25 anni nella Preparazione ai Concorsi Militari, consiglia a chi vuole partecipare al Prossimo Concorso Allievi Carabinieri 2018 di non aspettare l’uscita del bando, ma di iniziare a prepararsi già da ora, senza perdere così tempo prezioso che potrebbe rivelarsi fondamentale ai fini del superamento del Concorso.
Per la Preparazione del Prossimo Concorso Allievi Carabinieri 2018 la Nissolino Corsi pubblica, in collaborazione con EdiSes, specifici Libri per la preparazione completa di tutte le prove concorsuali. Visionali all’interno degli appositi box (qui a destra per chi naviga via desktop, sottostanti per chi naviga tramite Mobile).
Inoltre, la Nissolino Corsi ha già da tempo attivato, in tutti i nostri Centri sparsi in tutta Italia, i Corsi di Preparazione per il Prossimo Concorso Allievi Carabinieri 2018. Per ricevere una Consulenza Gratuita in cui ti verranno fornite tutte le informazioni relative ai nostri Corsi, COMPILA IL MODULO!
Requisiti – Prossimo Concorso Allievi Carabinieri 2018
Per partecipare al Prossimo Concorso Allievi Carabinieri 2018 è necessario:
- avere la cittadinanza italiana e godere dei diritti politici
- aver compiuto 17 anni e non aver compiuto 26 anni (per chi partecipa alle aliquote VFP o per chi ha già prestato servizio militare il limite di età è elevato a 28 anni non compiuti)
- aver conseguito il diploma di istruzione secondaria di secondo grado (maturità)
Prove – Prossimo Concorso Allievi Carabinieri 2018
Il Prossimo Concorso Allievi Carabinieri 2018 si articola su più fasi volte a valutare la preparazione e le attitudini dei concorrenti che desiderano diventare Carabinieri. Le prove specifiche del Concorso sono le seguenti:
1) PROVA SCRITTA DI SELEZIONE (questionario a risposta multipla di cultura generale e/o logico/deduttivo)
2) PROVE DI EFFICIENZA FISICA (esercizi per accertare la preparazione atletica dei candidati)
3) ACCERTAMENTI SANITARI (per la verifica dell’idoneità psico–fisica: test collettivi e individuali, colloquio con lo psichiatra e visite mediche)
4) ACCERTAMENTI ATTITUDINALI (colloquio con lo psicologo)
5) VALUTAZIONE DEI TITOLI
AUMENTA IL TUO PUNTEGGIO CON LE CERTIFICAZIONI LCCI ED EIPASS
Le certificazioni linguistiche LCCI e le Certificazioni d’informatica EIPASS rientrano tra i titoli valutati per il Prossimo Concorso Allievi Carabinieri 2018. Scopri le Nostre Certificazioni!