• Lunedì-Venerdì: 9.00-13.00 — 14.00-18.00
  • Via Gaetano Luporini, 34 - Roma
  • 800 590 879
Nissolino Corsi – Preparazione Concorsi Militari
  • Corsi
    • Esercito Italiano
    • Marina Militare
    • Aeronautica Militare
    • Arma dei Carabinieri
    • Polizia di Stato
    • Guardia di Finanza
    • Polizia Penitenziaria
    • Vigili del Fuoco
    • Scuole Militari
    • Corsi estivi
  • Concorsi
    • Esercito Italiano
    • Marina Militare
    • Aeronautica Militare
    • Arma dei Carabinieri
    • Polizia di Stato
    • Guardia di Finanza
    • Polizia Penitenziaria
    • Vigili del Fuoco
    • Scuole Militari
    • Polizia Locale
    • Altre Amministrazioni Pubbliche
  • Libri
  • Università
    • Corsi di Laurea
    • Master
    • Corsi Perfezionamento
  • Certificazioni
    • Certificazioni LCCI – Inglese
    • Certificazioni TIE – Inglese
    • Certificazioni EIPASS – Informatica
  • News
  • Media
  • Contatti
    • Centri di preparazione
    • Lavora con noi
  • Nissolino Academy
  • Corsi
    • Esercito Italiano
    • Marina Militare
    • Aeronautica Militare
    • Arma dei Carabinieri
    • Polizia di Stato
    • Guardia di Finanza
    • Polizia Penitenziaria
    • Vigili del Fuoco
    • Scuole Militari
    • Corsi estivi
  • Concorsi
    • Esercito Italiano
    • Marina Militare
    • Aeronautica Militare
    • Arma dei Carabinieri
    • Polizia di Stato
    • Guardia di Finanza
    • Polizia Penitenziaria
    • Vigili del Fuoco
    • Scuole Militari
    • Polizia Locale
    • Altre Amministrazioni Pubbliche
  • Libri
  • Università
    • Corsi di Laurea
    • Master
    • Corsi Perfezionamento
  • Certificazioni
    • Certificazioni LCCI – Inglese
    • Certificazioni TIE – Inglese
    • Certificazioni EIPASS – Informatica
  • News
  • Media
  • Contatti
    • Centri di preparazione
    • Lavora con noi
  • Nissolino Academy

Prova scritta Concorso Vice Ispettori Polizia di Stato 2016

Prova scritta Concorso Vice Ispettori Polizia di Stato 2016

Scopri perché non sottovalutare la Prova Scritta del Concorso Vice Ispettori Polizia di Stato 2016: piccola guida per affrontarla al meglio!

In questi giorni l’attenzione dei tanti ragazzi interessati al Concorso Vice Ispettori Polizia di Stato 2016 è rivolta principalmente alla Prova di Preselezione. In un nostro precedente articolo abbiamo riportato le ultime notizie sulla pubblicazione della Banca Dati e del Calendario della Prova di Preselezione; oggi invece vogliamo parlarvi della successiva Prova scritta del Concorso Vice Ispettori Polizia di Stato 2016.

Questa Prova non va assolutamente sottovalutata, perchè è fondamentale ai fini del Concorso. Dal risultato di tale prova, infatti, si determina il primo punteggio utile alla formazione della graduatoria finale di merito.

Nissolino Corsi, grazie alla sua ultraventennale esperienza nel campo dei Concorsi Militari, conosce bene l’importanza di tale prova e, proprio per questo, organizza un corso mirato al superamento della Prova Scritta.

Il Corso di preparazione per la Prova Scritta del Concorso Vice Ispettori Polizia di Stato 2016 si basa sul consolidato metodo di studio della Nissolino Corsi e dura dal momento dell’iscrizione fino al giorno precedente la data della prova concorsuale. Il Coordinatore del corso è il Dott. Antonio Massimo Marra, già funzionario della Polizia di Stato ed ora Consigliere del TAR Lazio, docente in numerosi corsi della Polizia di Stato.

Prova Scritta Concorso Vice Ispettori Polizia di Stato 2016: come si svolge

La prova scritta consiste nella stesura, in un tempo massimo di sei ore, di un elaborato vertente su elementi di diritto penale o di diritto processuale penale, con eventuali riferimenti al diritto costituzionale. La prova scritta si intende superata dai candidati che abbiano riportato una votazione non inferiore a sei decimi.

Nel giorno dell’esame, ai candidati sono consegnate due buste di identico colore, una grande munita di un tagliando con un numero progressivo e una piccola contenente un cartoncino bianco; sul tagliando deve essere scritto il numero corrispondente a quello segnato sulla tessera di riconoscimento inviata al candidato. Le buste residue, oltre a quelle consegnate ai candidati, sono chiuse in un plico suggellato con il bollo dell’ufficio, sottoscritto dal presidente.

Il candidato, dopo avere svolto il tema, deve:

a. porre il foglio o i fogli nella busta più grande, senza apporvi la sottoscrizione;
b. chiudere nella busca piccola il cartoncino bianco, su cui va scritto nome e cognome.

Successivamente il candidato deve porre la busta piccola in quella grande, richiuderla e consegnarla al presidente (o a chi ne fa le veci), esibendo la tessera di riconoscimento. Il presidente, dopo avere accertato che il numero segnato sul tagliando corrisponda a quello della tessera, pone la sua firma trasversalmente sulle buste, in modo che vi resti compreso il lembo di chiusura e la restante parte della busta.

Prova Scritta Concorso Vice Ispettori Polizia di Stato 2016: 6 utili suggerimenti

1) Evitare massacranti “maratone” di studio nei giorni precedenti la Prova, in particolar modo il giorno prima. È importante risparmiare energie fisiche e mentali per affrontare il giorno della Prova infatti con la maggiore freschezza possibile. La tranquillità psicologica ed il giusto approccio mentale risultano infatti determinanti. Meglio dedicare gli ultimi giorni prima della prova ad un ripasso schematico, ma non particolarmente approfondito del numero più ampio possibile di argomenti di modo da coprirne un largo spettro.

2) Il giorno della Prova è consigliabile venire muniti di più di una penna (nera o blu) per non rischiare di restare senza. Inoltre, dato che non è previsto alcun servizio di ristoro all’interno dei locali predisposti per l’esame, è necessario portare con sé qualsiasi cosa si voglia mangiare (cibi energetici e di facile digeribilità) o bere (acqua, caffè, altro).

3) È necessario sapere che l’attesa prima della dettatura della traccia può essere davvero lunga e per questo divenire snervante: bisogna mantenere la pazienza e la concentrazione evitando di farsi condizionare dalle “voci di corridoio”, che inevitabilmente pronosticheranno il sorteggio degli argomenti più ostici.

4) Subito dopo la dettatura della traccia, non lasciarsi mai impressionare negativamente da una traccia inattesa o ritenuta troppo difficile. Non farsi prendere quindi dalla cosiddetta “sindrome del foglio bianco” e iniziare a lavorare gestendo al meglio i tempi a disposizione.

5) Bisogna abituarsi ad un leggero brusio, inevitabile in presenza di alcune migliaia di candidati. Chi avesse problemi può usare tappi o cuffie di protezione.

6) Mantenere la calma e la concentrazione fino alla fine della prova Scritta, seguendo alla lettera la procedura prevista per la consegna dell’elaborato.

Se vuoi scoprire il Metodo di studio per superare la Prova Scritta del 320 Concorso Vice Ispettori della Polizia di Stato Compila il modulo di richiesta informazioni sarai ricontattato senza impegni per un colloquio esplicativo.

CONDIVIDI LA NOTIZIA SU:

RICHIEDI LA TUA CONSULENZA GRATUITA

La Nissolino Corsi organizza corsi di preparazione in aula per aiutarti a
superare tutti i Concorsi nelle Forze Armate e nelle Forze di Polizia.
Vuoi ricevere una consulenza gratuita per conoscere le tue reali possibilità di indossare la divisa?
Compila il modulo per essere ricontattato e ricevere subito una consulenza gratuita

Open Day Nissolino Corsi 2021
App Nissolino Corsi
LIBRI COLLEGATI
  • Concorsi Polizia di Stato – Agenti, Ispettori, Commissari, Ruoli Tecnici | Test Psico Attitudinali
ACQUISTA
CORSI COLLEGATI
  • Corso di Preparazione Concorso Vice Ispettori Polizia di Stato
CONCORSI COLLEGATI
Nessun concorso collegato
Aumenta il punteggio in graduatoria con EIPASS e LCCI

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Iscriviti alla nostra Newsletter. Ti terremo costantemente aggiornato su tutti i concorsi in uscita e su tutti i concorsi in atto.

NISSOLINO CORSI

La Nissolino Corsi è la scuola leader in Italia per la Preparazione ai Concorsi Militari nelle Forze Armate e nelle Forze di Polizia. Da oltre 30 anni rappresentiamo un importante trampolino di lancio verso una brillante carriera militare.

La nostra mission è quella di fornire tutti gli strumenti necessari per affrontare le Prove dei Concorsi Militari con la massima tranquillità: formazione mirata in presenza e online, certificazioni informatiche e linguistiche, editoria specializzata.

CENTRI DI PREPARAZIONE

Centri Preparazione Concorsi Militari Nissolino Corsi

CONTATTI

    Via Gaetano Luporini, 34 – Roma

    06 509 143 35 – 06 509 125 30

    06 833 915 10

   inforoma@nissolinocorsi.it

Numero Verde Nissolino

LINK UTILI

  • Guide gratuite
  • L’avvocato risponde
  • Lavora con noi
  • News Concorsi Militari
  • Nissolino Corsi Franchising
  • Privacy e Cookie Policy
  • Termini e Condizioni di Vendita

I nostri partner


Università Niccolò Cusano
Casa Editrice Edises
Certificazioni Informatiche EIPASS
Associazione Assorienta
Skuola.net
Associazione AssoFranchising
Global Input
Studenti.it
Copyright © 2020 - www.nissolinocorsi.it è di proprietà della EdiForm Srl
Sede legale: Via Alessio Olivieri, 27 int.1 - 00124 Roma
PEC: ediform@pec.it - P.IVA: 15503921007 - N. REA: RM 1595258
Il sito internet è realizzato e interamente gestito da EdiForm Srl
  • Privacy e Cookie Policy
  • Diritti Interessati
  • Corsi
  • Concorsi
  • Contatti
Cerca