Scopriamo insieme quando saranno aboliti i limiti di altezza nelle Forze Armate e nelle Forze di Polizia, facendo il punto della situazione sul relativo iter legislativo.
Quest’oggi vogliamo trattare un argomento che, sicuramente, può essere annoverato tra i temi caldi, in materia di Concorsi Militari, del 2015 ormai concluso: l’abolizione dei limiti di altezza. Nel corso di questo articolo scopriremo insieme quando saranno aboliti i limiti di altezza nelle Forze Armate e nelle Forze di Polizia, facendo però prima il punto della situazione sul relativo iter legislativo.
Quando saranno aboliti i limiti di altezza nelle Forze Armate – L’iter legislativo
Il primo importante passo dell’iter relativo all’abolizione dei limiti di altezza nelle Forze Armate e nelle Forze di Polizia è datato 18 dicembre 2014 con l’approvazione in via definitiva, da parte della Camera dei Deputati, del disegno di legge 2295 che prevedeva l’abolizione dei limiti d’altezza nei concorsi pubblici per l’accesso nelle Forze Armate o nelle Forze di Polizia. Il 12 Gennaio 2015 è stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale la relativa legge che prevedeva la formulazione, da parte dei Ministeri interessati, di un regolamento, da adottare entro sei mesi, che andasse a sostituire i precedenti limiti d’altezza con nuovi parametri relativi a una “più generale idoneità fisica”.
Il regolamento “in materia di parametri fisici per l’ammissione ai concorsi per il reclutamento nelle forze armate, nelle forze di polizia a ordinamento militare e civile e nei vigili del fuoco” è stato approvato per la prima volta dal Consiglio dei Ministri il 31 luglio 2015. A questo punto il regolamento ha seguito l’iter legislativo ed è passato al Consiglio di Stato e alle commissioni parlamentari competenti per un parere (il 29 settembre 2015 è stato presentato in Senato), per poi essere approvato definitivamente dal Consiglio dei Ministri il 4 dicembre 2015. Il regolamento è stato quindi pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 29 dicembre 2015 ed entrerà in vigore a partire dal 13 gennaio 2016.
Quando saranno aboliti i limiti di altezza nelle Forze Armate – I Concorsi 2016
Possiamo ora quindi rispondere alla domanda che, da circa un anno, molte persone ci stanno facendo: quando saranno aboliti i limiti di altezza nelle Forze Armate?
Vista l’entrata in vigore del nuovo regolamento a partire dal 13 gennaio 2016 possiamo affermare che i limiti di altezza nelle Forze Armate e nelle Forze di Polizia saranno aboliti già a partire dai primi Concorsi del 2016, come, per esempio, quelli per l’arruolamento di Marescialli e Ufficiali Accademie. Questi concorsi adotteranno, quindi, sin dalla pubblicazione del bando, il nuovo regolamento.
Quando saranno aboliti i limiti di altezza nelle Forze Armate – Il Regolamento
Cerchiamo ora di capire quali saranno le principali novità introdotte dal nuovo regolamento. Il regolamento fissa dei nuovi parametri (che sostituiscono i vecchi, tra cui i limiti di altezza) utili per stabilire l’idoneità fisica dei candidati allo svolgimento del servizio militare.
Nello specifico, i candidati di sesso maschile devono rientrare nei seguenti parametri:
- Forza muscolare pari almeno a 40 kg
- Massa grassa tra il 7% e il 22%
- Massa metabolicamente attiva, misurata in percentuale di massa magra teorica, pari almeno al 40%
I candidati di sesso femminile devono, invece, rientrare nei seguenti parametri:
- Forza muscolare pari almeno a 20 kg
- Massa grassa tra il 12% e il 30%
- Massa metabolicamente attiva, misurata in percentuale di massa magra teorica, pari almeno al 28%
Rispetto a questi parametri è considerata ammissibile una percentuale di adeguamento dei valori forniti dagli strumenti di misurazione fino a un massimo del 10%.
CONDIVIDI LA NOTIZIA SU: