• Lunedì-Venerdì: 9.00-13.00 — 14.00-18.00
  • Via Gaetano Luporini, 34 - Roma
  • 800 590 879
Nissolino Corsi – Preparazione Concorsi Militari
  • Corsi
    • Esercito Italiano
    • Marina Militare
    • Aeronautica Militare
    • Arma dei Carabinieri
    • Polizia di Stato
    • Guardia di Finanza
    • Polizia Penitenziaria
    • Vigili del Fuoco
    • Scuole Militari
    • Corsi estivi
  • Concorsi
    • Esercito Italiano
    • Marina Militare
    • Aeronautica Militare
    • Arma dei Carabinieri
    • Polizia di Stato
    • Guardia di Finanza
    • Polizia Penitenziaria
    • Vigili del Fuoco
    • Scuole Militari
    • Polizia Locale
    • Altre Amministrazioni Pubbliche
  • Libri
  • Università
    • Corsi di Laurea
    • Master
    • Corsi Perfezionamento
  • Certificazioni
    • Certificazioni LCCI – Inglese
    • Certificazioni TIE – Inglese
    • Certificazioni EIPASS – Informatica
  • News
  • Media
  • Contatti
    • Centri di preparazione
    • Lavora con noi
  • Nissolino Academy
  • Corsi
    • Esercito Italiano
    • Marina Militare
    • Aeronautica Militare
    • Arma dei Carabinieri
    • Polizia di Stato
    • Guardia di Finanza
    • Polizia Penitenziaria
    • Vigili del Fuoco
    • Scuole Militari
    • Corsi estivi
  • Concorsi
    • Esercito Italiano
    • Marina Militare
    • Aeronautica Militare
    • Arma dei Carabinieri
    • Polizia di Stato
    • Guardia di Finanza
    • Polizia Penitenziaria
    • Vigili del Fuoco
    • Scuole Militari
    • Polizia Locale
    • Altre Amministrazioni Pubbliche
  • Libri
  • Università
    • Corsi di Laurea
    • Master
    • Corsi Perfezionamento
  • Certificazioni
    • Certificazioni LCCI – Inglese
    • Certificazioni TIE – Inglese
    • Certificazioni EIPASS – Informatica
  • News
  • Media
  • Contatti
    • Centri di preparazione
    • Lavora con noi
  • Nissolino Academy

Requisiti Concorso Polizia di Stato 2019 – I Nuovi Limiti di Età

Requisiti Concorso Polizia di Stato 2019 - I Nuovi Limiti di Età

Scopriamo insieme quali sono i Requisiti Concorso Polizia di Stato 2019 dopo l’introduzione dei nuovi limiti di età.

Entrare a far parte della Polizia di Stato è un sogno per tanti giovani italiani. Per realizzare questo sogno, però, è necessario passare attraverso la partecipazione a dei Concorsi di Selezione che prevedono dei requisiti di accesso, diversi da bando a bando. Proprio per questo, abbiamo pensato che fosse molto utile fare una dettagliata panoramica sui Requisiti Concorso Polizia di Stato 2019, soprattutto alla luce della recentissima modifica dei limiti di età.

09/11/2018 – Pubblicato Bando Concorso 654 Allievi Agenti Polizia di Stato 2018

Venerdì 9 Novembre 2018 è stato pubblicato il Bando del Concorso 654 Allievi Agenti Polizia di Stato 2018 (Riservato ai VFP1 e ai VFP4). Consultalo e Scaricalo!

Requisiti Concorso Polizia di Stato 2019 – I Limiti di Età

Partiamo la nostra rassegna sui Requisiti per Concorso Polizia di Stato 2019 parlando proprio dei limiti di età. La modifica dei limiti di età per l’accesso ai principali Concorsi nella Polizia di Stato era stato annunciato già da diversi mesi, in seguito all’approvazione del Riordino delle Carriere, ma è diventato ufficiale da sabato 8 settembre 2018, ovvero dal giorno successivo alla pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del “Regolamento recante norme per l’individuazione dei limiti di età per la partecipazione ai concorsi pubblici per l’accesso a ruoli e carriere del personale della Polizia di Stato” (clicca qui per consultarlo).

Vediamo come sono cambiati i limiti di età, concorso per concorso:

  • Concorso Agenti Polizia di Stato 2019 – La partecipazione al concorso pubblico per la nomina ad allievo agente e ad allievo agente tecnico della Polizia di Stato è ora soggetta al limite massimo di età di 26 anni.
  • Concorso Vice Ispettori Polizia di Stato 2019 – La partecipazione al concorso pubblico per la nomina ad allievo vice ispettore e allievo vice ispettore tecnico della Polizia di Stato è ora soggetta al limite massimo di età di 28 anni. Non è soggetta a limiti di età la partecipazione al concorso degli appartenenti ai ruoli del personale della Polizia di Stato in possesso dei prescritti requisiti, con almeno tre anni di anzianità di effettivo servizio alla data del bando. Per gli appartenenti ai ruoli dell’Amministrazione civile dell’interno il limite massimo di età è elevato a 33 anni.
  • Concorso Commissari Polizia di Stato 2019 – La partecipazione al concorso pubblico per l’accesso alla qualifica di commissario e di direttore tecnico della Polizia di Stato è ora soggetta al limite massimo di età di 30 anni. Per gli appartenenti alla Polizia di Stato il limite massimo di età è elevato a 40 anni. Fino all’anno 2026, non è soggetta a limiti di età la partecipazione al concorso pubblico per l’accesso alla qualifica di commissario degli appartenenti al ruolo direttivo ad esaurimento. Per gli appartenenti ai ruoli dell’Amministrazione civile dell’interno il limite massimo di età è elevato a 35 anni.

Questi nuovi limiti di età saranno sicuramente adottati con i Concorsi Polizia di Stato 2019, ma anche con i Bandi che dovessero uscire entro la fine di quest’anno.

Concorso Polizia di Stato Requisiti 2019 – Titolo di studio

La nostra rassegna sui Requisiti per Concorso Polizia 2019 prosegue affrontando la questione del titolo di studio. Da questo punto di vista il Riordino delle Carriere ha cambiato ha cambiato le carte in tavola solamente per quanto riguarda il Concorso Allievi Agenti Polizia di Stato. Fino al 2017, infatti, per partecipare ai Concorsi da Agente bastava essere in possesso del diploma di istruzione secondaria di primo grado (licenza media); mentre per partecipare ai prossimi concorsi (almeno per quanto riguarda i posti aperti ai civili) sarà necessario aver conseguito almeno un diploma di istruzione secondaria di secondo grado (maturità) che consenta l’iscrizione ai corsi per il conseguimento del diploma universitario.

Resta tutto invariato per quanto riguarda il Concorso Vice Ispettori Polizia di Stato e il Concorso Commissari Polizia di Stato: il requisito minimo per partecipare alla selezione per Vice Ispettori è il diploma di istruzione secondaria di secondo grado (maturità); mentre per Commissari è la Laurea Magistrale o Specialistica nelle classi indicate nel bando (solitamente giurisprudenza, economia o scienze politiche).

Requisiti Concorso Polizia di Stato 2019 – Gli altri requisiti

Per concludere la nostra panoramica relativa ai Requisiti Concorso Polizia di Stato 2019 è necessario ricordare i diversi requisiti generali, comuni a tutti i Concorsi Polizia di Stato:

  • cittadinanza italiana e godimento dei diritti civili e politici
  • possesso della idoneità psicofisica ed attitudinale da accertarsi con le modalità esplicitate nei diversi bando di concorso
  • non essere stati destituiti, dispensati o dichiarati decaduti dall’impiego in una pubblica amministrazione, licenziati dal lavoro alle dipendenze di pubbliche amministrazioni a seguito di procedimento disciplinare, ovvero prosciolti, d’autorità o d’ufficio, da precedente arruolamento nelle Forze armate o di polizia, a esclusione dei proscioglimenti per inidoneità psicofisica abbiano tenuto condotta incensurabile e non siano stati condannati per delitti non colposi, anche con sentenza di applicazione di pena su richiesta, a pena condizionalmente sospesa o con decreto penale di condanna, ovvero non siano in atto imputati in procedimenti penali per delitti non colposi
  • non essere stati sottoposti a misure di prevenzione
  • non aver tenuto comportamenti nei confronti delle istituzioni democratiche che non diano sicuro affidamento di scrupolosa fedeltà alla Costituzione repubblicana e alle ragioni di sicurezza dello Stato

Tutti gli altri requisiti specifici possono essere consultati poi nei diversi bandi di concorso.

CONDIVIDI LA NOTIZIA SU:

RICHIEDI LA TUA CONSULENZA GRATUITA

La Nissolino Corsi organizza corsi di preparazione in aula per aiutarti a
superare tutti i Concorsi nelle Forze Armate e nelle Forze di Polizia.
Vuoi ricevere una consulenza gratuita per conoscere le tue reali possibilità di indossare la divisa?
Compila il modulo per essere ricontattato e ricevere subito una consulenza gratuita

Onore al Merito
App Nissolino Corsi
LIBRI COLLEGATI
  • Concorsi Polizia di Stato – Agenti, Ispettori, Commissari, Ruoli Tecnici | Test Psico Attitudinali
ACQUISTA
  • Concorso Polizia di Stato 1350 Allievi Agenti – Teoria e Test | Prova scritta d’esame
ACQUISTA
CORSI COLLEGATI
  • Corso di Preparazione Concorso Agenti Polizia di Stato
  • Corso di Preparazione Concorso Vice Ispettori Polizia di Stato
  • Corso di Preparazione Concorso Commissario Polizia di Stato
CONCORSI COLLEGATI
Nessun concorso collegato
Aumenta il punteggio in graduatoria con EIPASS e LCCI

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Iscriviti alla nostra Newsletter. Ti terremo costantemente aggiornato su tutti i concorsi in uscita e su tutti i concorsi in atto.

NISSOLINO CORSI

La Nissolino Corsi è la scuola leader in Italia per la Preparazione ai Concorsi Militari nelle Forze Armate e nelle Forze di Polizia. Da oltre 30 anni rappresentiamo un importante trampolino di lancio verso una brillante carriera militare.

La nostra mission è quella di fornire tutti gli strumenti necessari per affrontare le Prove dei Concorsi Militari con la massima tranquillità: formazione mirata in presenza e online, certificazioni informatiche e linguistiche, editoria specializzata.

CENTRI DI PREPARAZIONE

Centri Preparazione Concorsi Militari Nissolino Corsi

CONTATTI

    Via Gaetano Luporini, 34 – Roma

    06 509 143 35 – 06 509 125 30

    06 833 915 10

   inforoma@nissolinocorsi.it

Numero Verde Nissolino

LINK UTILI

  • Guide gratuite
  • L’avvocato risponde
  • Lavora con noi
  • News Concorsi Militari
  • Nissolino Corsi Franchising
  • Privacy e Cookie Policy
  • Termini e Condizioni di Vendita

I nostri partner


Università Niccolò Cusano
Casa Editrice Edises
Certificazioni Informatiche EIPASS
Associazione Assorienta
Skuola.net
Associazione AssoFranchising
Global Input
Studenti.it
Copyright © 2020 - www.nissolinocorsi.it è di proprietà della EdiForm Srl
Sede legale: Via Alessio Olivieri, 27 int.1 - 00124 Roma
PEC: ediform@pec.it - P.IVA: 15503921007 - N. REA: RM 1595258
Il sito internet è realizzato e interamente gestito da EdiForm Srl
  • Privacy e Cookie Policy
  • Diritti Interessati
  • Corsi
  • Concorsi
  • Contatti
Cerca