
In molti ci state scrivendo per avere chiarimenti sui limiti di età del Concorso Carabinieri 2025: eccovi spiegato tutto nel dettaglio

Appena uscito il bando, ci siamo resi conto che c’era qualcosa che non andava con i requisiti per Concorso Carabinieri 2025. Nulla di drammatico: semplicemente è presente un passaggio poco chiaro per ciò che riguarda i limiti di età.
E in effetti, con il passare dei giorni, ci avete contattato in tantissimi per ricevere un chiarimento. Dunque eccoci qui a risolvere ogni vostro dubbio.
L’articolo 2 del documento, ossia quello relativo ai requisiti per Concorso Carabinieri 2025, quando si arriva ai limiti di età, recita infatti “con età non superiore a venticinque anni compiuti” per ciò che riguarda la riserva di posti per VFI, VFP1 e VFP4.
Per il resto delle aliquote la dicitura è invece quella classica, ossia “non abbiano superato il giorno di compimento del..”, che non lascia spazio all’interpretazione.
Il dubbio, nel caso dell’aliquota riservata ai volontari, c’era. Ed è proprio per questo che abbiamo preferito contattare noi stessi l’URP della Benemerita. Così da chiarire una volta per tutte la questione e informare i nostri lettori interessati.
In sintesi, la questione è: “età non superiore a venticinque anni”, cosa significa?
Se OGGI ho compiuto 25 anni, posso iscrivermi?
La risposta che ci è stata data è NO. Il giorno in cui compi 25 anni, fattualmente, entri nel 26esimo anno di età.
È come se, in quel comma dei requisiti per concorso Carabinieri 2025, ci fosse scritto “25 anni non compiuti”.
Sperando di esserti stati utili, ti invitiamo a prepararti con Nissolino Corsi così da aumentare le tue chance di vittoria e indossare la storica divisa dei Carabinieri.
RICHIEDI INFO
Compila il modulo per essere ricontattato e ricevere subito una consulenza gratuita

Compila il form e scarica la guida
