• Lunedì-Venerdì: 9.00-13.00 — 14.00-18.00
  • Via Gaetano Luporini, 34 - Roma
  • 800 590 879
Nissolino Corsi – Preparazione Concorsi Militari
  • Corsi
    • Esercito Italiano
    • Marina Militare
    • Aeronautica Militare
    • Arma dei Carabinieri
    • Polizia di Stato
    • Guardia di Finanza
    • Polizia Penitenziaria
    • Vigili del Fuoco
    • Scuole Militari
  • Concorsi
    • Esercito Italiano
    • Marina Militare
    • Aeronautica Militare
    • Arma dei Carabinieri
    • Polizia di Stato
    • Guardia di Finanza
    • Polizia Penitenziaria
    • Vigili del Fuoco
    • Scuole Militari
    • Polizia Locale
    • Altre Amministrazioni Pubbliche
  • Libri
  • Università
    • Corsi di Laurea
    • Master
    • Corsi Perfezionamento
  • Certificazioni
    • Certificazioni LCCI – Inglese
    • Certificazioni TIE – Inglese
    • Certificazioni EIPASS – Informatica
  • News
  • Media
  • Contatti
    • Centri di preparazione
    • Lavora con noi
  • Nissolino Academy
  • Corsi
    • Esercito Italiano
    • Marina Militare
    • Aeronautica Militare
    • Arma dei Carabinieri
    • Polizia di Stato
    • Guardia di Finanza
    • Polizia Penitenziaria
    • Vigili del Fuoco
    • Scuole Militari
  • Concorsi
    • Esercito Italiano
    • Marina Militare
    • Aeronautica Militare
    • Arma dei Carabinieri
    • Polizia di Stato
    • Guardia di Finanza
    • Polizia Penitenziaria
    • Vigili del Fuoco
    • Scuole Militari
    • Polizia Locale
    • Altre Amministrazioni Pubbliche
  • Libri
  • Università
    • Corsi di Laurea
    • Master
    • Corsi Perfezionamento
  • Certificazioni
    • Certificazioni LCCI – Inglese
    • Certificazioni TIE – Inglese
    • Certificazioni EIPASS – Informatica
  • News
  • Media
  • Contatti
    • Centri di preparazione
    • Lavora con noi
  • Nissolino Academy

Stipendi delle professioni militari

Stipendi delle professioni militari

Il trattamento economico previsto per ciascun ruolo militare è sicuramente uno degli aspetti di maggior interesse per coloro che vogliono avvicinarsi alla carriera militare, soprattutto per questioni motivazionali. Andiamo a vedere quali sono gli stipendi delle professioni militari

In questo articolo tratteremo la questione Stipendi delle professioni militari. Per le figure militari più mature lo stipendio era in principio calcolato in base all’anzianità di servizio e di grado. In passato le Forze Armate non erano perfettamente allineate con gli altri appartenenti alla Pubblica Amministrazione: recentemente il servizio militare è stato inquadrato come professionale, è quindi come fosse inserito nel pubblico impiego. Lo stipendio è il compenso che spetta ai lavoratori legati da rapporto di impiego, la paga è il compenso spettante alla truppa. I militari, al contrario di tutti i dipendenti pubblici sono soggetti a obblighi particolari ed è proprio questa particolarità che si riflette anche sulle retribuzioni.

Vediamo ora a quanto ammontano gli Stipendi delle professioni militari, Forza Armata per Forza Armata.

Stipendi delle professioni militari – Esercito

Iniziamo la nostra Panoramica sugli Stipendi delle professioni militari parlando degli Stipendi Esercito. All’interno dell’Esercito Italiano il compenso percepito, naturalmente, aumenta di pari passo con l’innalzamento del ruolo e del grado che viene ricoperto nella gerarchia militare. Questi sono gli Stipendi Esercito secondo la tabella nazionale pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale, partendo dalla categoria dei Graduati e procedendo dal grado più basso verso quello più alto.

CATEGORIA GRADUATI
• Primo Caporal Maggiore – Stipendio lordo annuale pari a circa 17.485 euro
• Caporal Maggiore Scelto – Stipendio lordo annuale pari a circa 18.047 euro
• Caporal Maggiore Capo – Stipendio lordo annuale pari a circa 18.651 euro
• Caporal Maggiore Capo Scelto – Stipendio lordo annuale pari a circa 19.256 euro

CATEGORIA SOTTUFFICIALI
• Sergente – Stipendio lordo annuale pari a circa 19.385 euro
• Sergente Maggiore – Stipendio lordo annuale pari a circa 20.076 euro
• Sergente Maggiore Capo – Stipendio lordo annuale pari a circa 20.767 euro
• Maresciallo – Stipendio lordo annuale pari a circa 20.853 euro
• Maresciallo Ordinario – Stipendio lordo annuale pari a circa 21.414 euro
• Maresciallo Capo – Stipendio lordo annuale pari a circa 22.105 euro
• Primo Maresciallo – Stipendio lordo annuale pari a circa 22.969 euro
• Primo Maresciallo Luogotenente – Stipendio lordo annuale pari a circa 24.000 euro

CATEGORIA UFFICIALI
• Sottotenente – Stipendio lordo annuale pari a circa 23.012 euro
• Tenente – Stipendio lordo annuale pari a circa 24.000 euro
• Capitano – Stipendio lordo annuale pari a circa 24.955 euro
• Tenente Colonnello Maggiore – Stipendio lordo annuale pari a circa 25.905 euro

Stipendi delle professioni militari – Marina

La Panoramica sugli Stipendi delle professioni militari prosegue con gli Stipendi Marina. Anche in questa Forza Armata il compenso percepito, aumenta di pari passo con l’innalzamento del ruolo e del grado che viene ricoperto nella gerarchia militare. Questi sono gli Stipendi Marina secondo la tabella nazionale pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale, partendo dalla categoria dei Graduati e procedendo dal grado più basso verso quello più alto.

CATEGORIA GRADUATI
• Sottocapo di Terza Classe – Stipendio lordo annuale pari a circa 17.485 euro
• Sottocapo di Seconda Classe – Stipendio lordo annuale pari a circa 18.047 euro
• Sottocapo di Prima Classe – Stipendio lordo annuale pari a circa 18.651 euro
• Sottocapo di Prima Classe Scelto – Stipendio lordo annuale pari a circa 19.256 euro

CATEGORIA SOTTUFFICIALI
• Sergente – Stipendio lordo annuale pari a circa 19.385 euro
• Secondo Capo – Stipendio lordo annuale pari a circa 20.076 euro
• Secondo Capo Scelto – Stipendio lordo annuale pari a circa 20.767 euro
• Capo di Terza Classe – Stipendio lordo annuale pari a circa 20.853 euro
• Capo di Seconda Classe – Stipendio lordo annuale pari a circa 21.414 euro
• Capo di Prima Classe – Stipendio lordo annuale pari a circa 22.105 euro
• Primo Maresciallo – Stipendio lordo annuale pari a circa 22.969 euro
• Primo Maresciallo Luogotenente – Stipendio lordo annuale pari a circa 24.000 euro

CATEGORIA UFFICIALI
• Guardiamarina – Stipendio lordo annuale pari a circa 23.012 euro
• Sottotenente di Vascello – Stipendio lordo annuale pari a circa 24.000 euro
• Tenente di Vascello – Stipendio lordo annuale pari a circa 24.955 euro
• Capitano di Fregata/Capitano di Corvetta – Stipendio lordo annuale pari a circa 25.905 euro

Stipendi delle professioni militari – Aeronautica

Ora è il momento di trattare gli Stipendi Aeronautica. Anche qui vale la solita premessa: il compenso percepito, aumenta di pari passo con l’innalzamento del ruolo e del grado che viene ricoperto nella gerarchia militare. Questi sono gli Stipendi Aeronautica secondo la tabella nazionale pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale, partendo dalla categoria dei Graduati e procedendo dal grado più basso verso quello più alto.

CATEGORIA GRADUATI
• Aviere Capo – Stipendio lordo annuale pari a circa 17.485 euro
• Primo Aviere Scelto – Stipendio lordo annuale pari a circa 18.047 euro
• Primo Aviere Capo – Stipendio lordo annuale pari a circa 18.651 euro
• Primo Aviere Capo Scelto – Stipendio lordo annuale pari a circa 19.256 euro

CATEGORIA SOTTUFFICIALI
• Sergente – Stipendio lordo annuale pari a circa 19.385 euro
• Sergente Maggiore – Stipendio lordo annuale pari a circa 20.076 euro
• Sergente Maggiore Capo – Stipendio lordo annuale pari a circa 20.767 euro
• Maresciallo di Terza Classe – Stipendio lordo annuale pari a circa 20.853 euro
• Maresciallo di Seconda Classe – Stipendio lordo annuale pari a circa 21.414 euro
• Maresciallo di Prima Classe – Stipendio lordo annuale pari a circa 22.105 euro
• Primo Maresciallo – Stipendio lordo annuale pari a circa 22.969 euro
• Primo Maresciallo Luogotenente – Stipendio lordo annuale pari a circa 24.000 euro

CATEGORIA UFFICIALI
• Sottotenente – Stipendio lordo annuale pari a circa 23.012 euro
• Tenente – Stipendio lordo annuale pari a circa 24.000 euro
• Capitano – Stipendio lordo annuale pari a circa 24.955 euro
• Tenente Colonnello/Maggiore – Stipendio lordo annuale pari a circa 25.905 euro

Stipendi delle professioni militari – Carabinieri

Concludiamo la nostra panoramica sugli Stipendi delle professioni militari parlando degli Stipendi Carabinieri. Ovviamente, anche all’Interno dell’Arma dei Carabinieri il compenso percepito, aumenta di pari passo con l’innalzamento del ruolo e del grado che viene ricoperto nella gerarchia. Questi sono gli Stipendi degli Appartenenti al Ruolo Appuntati e Carabinieri secondo la tabella nazionale aggiornata al 1 gennaio 2015, procedendo dal grado più basso verso quello più alto.

• Allievo Carabiniere (colui che frequenta il corso di formazione) – Stipendio mensile netto pari a circa 900 euro
• Carabiniere – Stipendio mensile netto pari a circa 1.200/1.300 euro
• Carabiniere Scelto – Stipendio mensile netto pari a circa 1.345 euro
• Appuntato – Stipendio mensile netto pari a circa 1.390 euro
• Appuntato Scelto – Stipendio mensile netto pari a circa 1.435 euro (dopo 8 anni di grado circa 1.461 euro)

CONDIVIDI LA NOTIZIA SU:

RICHIEDI LA TUA CONSULENZA GRATUITA

La Nissolino Corsi organizza corsi di preparazione in aula per aiutarti a superare tutti i Concorsi nelle Forze Armate e nelle Forze di Polizia. Vuoi ricevere una consulenza gratuita per conoscere le tue reali possibilità di indossare la divisa?
Compila il modulo per essere ricontattato e ricevere subito una consulenza gratuita

App Nissolino Corsi
Aumenta il punteggio in graduatoria con EIPASS e LCCI

VISITA UN NOSTRO CENTRO DI PREPARAZIONE

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Iscriviti alla nostra Newsletter. Ti terremo costantemente aggiornato su tutti i concorsi in uscita e su tutti i concorsi in atto.

NISSOLINO CORSI

La Nissolino Corsi è la scuola leader in Italia per la Preparazione ai Concorsi Militari nelle Forze Armate e nelle Forze di Polizia. Da oltre 30 anni rappresentiamo un importante trampolino di lancio verso una brillante carriera militare.

La nostra mission è quella di fornire tutti gli strumenti necessari per affrontare le Prove dei Concorsi Militari con la massima tranquillità: formazione mirata in presenza e online, certificazioni informatiche e linguistiche, editoria specializzata.

CENTRI DI PREPARAZIONE

Centri Preparazione Concorsi Militari Nissolino Corsi

CONTATTI

    Via Gaetano Luporini, 34 – Roma

    06 509 143 35 – 06 509 125 30

    06 833 915 10

   inforoma@nissolinocorsi.it

Numero Verde Nissolino

LINK UTILI

  • Guide gratuite
  • L’avvocato risponde
  • Lavora con noi
  • News Concorsi Militari
  • Nissolino Corsi Franchising
  • Privacy e Cookie Policy
  • Termini e Condizioni di Vendita

I nostri partner


Università Niccolò Cusano
Skuola.net
Associazione Assorienta
Givova
Casa Editrice Edises
Certificazioni Informatiche EIPASS
Associazione AssoFranchising
Global Input
Copyright © 2020 - www.nissolinocorsi.it è di proprietà della EdiForm Srl
Sede legale: Via Alessio Olivieri, 27 int.1 - 00124 Roma
PEC: ediform@pec.it - P.IVA: 15503921007 - N. REA: RM 1595258
Il sito internet è realizzato e interamente gestito da EdiForm Srl
  • Privacy e Cookie Policy
  • Diritti Interessati
  • Corsi
  • Concorsi
  • Contatti
Cerca