Concorso Allievi Carabinieri 2024: c'è una grande novità

Concorso Allievi Carabinieri 2024: c’è una grande novità

Guglielmo AllochisConcorsi Arma dei Carabinieri

Concorso Allievi Carabinieri 2024: c'è una grande novità

Ci sono novità sul Concorso Allievi Carabinieri 2024: ecco perché siamo convinti che uscirà tra pochissimi giorni

 

Qualche giorno fa abbiamo aperto la discussione in merito al Concorso Allievi Carabinieri 2024 con un articolo dedicato. Abbiamo scelto di parlarvi di questa selezione prettamente per un motivo: i bandi, di solito, tendono a uscire nello stesso periodo dell’anno precedente nonostante non siano considerati “periodici”. Dato che per l’edizione 2023 il documento ha visto la luce in data 2 Maggio, è bene stare in allerta e iniziare la preparazione anticipando l’uscita del Concorso Allievi Carabinieri 2024.

Proprio nelle ultime ore abbiamo assistito a un evento che, in linea di massima, non fa altro che rafforzare la nostra convinzione. Vediamo di cosa si tratta.

 

Onore al Merito Nissolino Corsi
Non perdere l’occasione di vincere il concorso.
PREPARATI CON NISSOLINO CORSI!

 

La grande novità

Non si tratta di falso sensazionalismo, ma di una effettiva novità. Negli ultimi anni, infatti, la selezione per la carriera iniziale nell’Arma dei Carabinieri è sempre stata resa pubblica successivamente alla chiusura di quella risalente all’anno prima.

Nella giornata di ieri, 7 Maggio 2024, sono state pubblicate le graduatorie finali del concorso 2023. Ciò alimenta la certezza di veder pubblicato, nell’arco di qualche giorno, il bando del Concorso Allievi Carabinieri 2024. Insomma: due indizi sono meglio di uno e ci tenevamo a riportarvi questa ulteriore novità.

Rimaniamo possibilisti sulle caratteristiche che il documento dovrebbe presentare: vediamo di analizzarle nuovamente.

I Possibili requisiti

Nel caso nulla cambiasse, i requisiti di partecipazione al Concorso Allievi Carabinieri 2024 sarebbero:

  • Godere dei diritti civili e politici
  • Essere in possesso del seguente titolo di Studio:
  • Diploma d’istruzione secondaria di primo grado (licenza media) se VFP1/VFP4 già in servizio alla data del 31 Dicembre 2020
  • Diploma d’istruzione secondaria di secondo grado (diploma di maturità) se VFP1/VFP4 in servizio dal 1 Gennaio 2021 o se Civili
  • Per concorrere all’aliquota per volontari in ferma prefissata, dovrebbe occorrere essere in servizio da almeno sei mesi e avere un’età non superiore a 28 anni
  • Per concorrere all’aliquota per civili, dovrebbe occorrere aver compiuto il 17° anno di età e non aver superato, alla data di scadenza, il giorno del compimento del 24° anno di età. Il limite dovrebbe essere elevato a 25 anni per i militari in rafferma biennale
  • Per concorrere all’aliquota per bilinguisti, oltre al possesso dell’attestato linguistico, dovrebbe essere necessario aver compiuto il 17° anno di età e non aver superato, alla data di scadenza, il giorno del compimento del 24° anno di età. Il limite dovrebbe essere elevato a 28 anni per chi ha prestato servizio militare pe una durata non inferiore alla ferma obbligatoria.

 

Se vuoi rimanere costantemente aggiornato, iscriviti subito al nostro canale Telegram

 

Le probabili prove

Usiamo il condizionale anche nel caso dell’iter concorsuale. Nessuna certezza in merito alle Prove del Concorso Allievi Carabinieri 2024: solo una previsione abbastanza convinta. Se nulla dovesse cambiare, i candidati dovrebbero sostenere:

a) prova scritta di selezione
b) prova di efficienza fisica
c) accertamenti psico-fisici per la verifica dell’idoneità psico-fisica
d) accertamenti attitudinali
e) valutazione dei titoli

Preparati ora al Concorso Allievi Carabinieri 2024

Come ti avevamo già detto, è bene anticipare i tempi e non attendere che le selezioni diventino pubbliche per dare il via alla propria preparazione. In molti casi, infatti, le Prove si svolgono molto a ridosso della scadenza per l’invio delle domande al fine di velocizzare l’intero processo.

Dato che si tratta del tuo futuro, non puoi assolutamente permetterti di sottovalutare la faccenda e devi iniziare a studiare prima dell’uscita ufficiale del Concorso Allievi Carabinieri 2024. Contattaci e verrai prontamente richiamato dai nostri consulenti. Provvederemo a organizzare, per te, una preparazione specifica con tanto di materiale di studio, tutor, preparatori ed ex psicologi selettori.

Solo grazie all’esperienza di Nissolino Corsi, scuola leader nella preparazione dei Concorsi Militari da oltre trent’anni, potrai aumentare le tue probabilità di vittoria del Concorso Allievi Carabinieri 2024. Cosa aspetti?

 

 

CONDIVIDI SUI SOCIAL